Siete in...

Website counter

venerdì 27 maggio 2011

Vacanze estive alll'insegna del volontariato

Network Europeo per il volontariato sociale
European Network for social volunteering
Anche se la stagione dei campi è ormai nel vivo, vi sono sempre interessanti novità, stimolate dalla celebrazione dell'Anno Europeo del volontariato.

Vi segnaliamo quindi tre diverse opportunità per partecipare in modo attivo a questo importante evento.

CAMPI DI VOLONTARIATO NELLA CITTA' DE L'AQUILA
La prima sono i campi internazionali di volontariato che la nostra associazione organizza a L'Aquila a supporto del lavoro dei comitati di cittadini che a due anni dal terremoto sono impegnati a creare condizioni di normalità in Abruzzo.
I due campi si svolgeranno a breve e la ricerca dei volontari è quindi urgente.
I volontari saranno impegnati, insieme ai cittadini de L'Aquila, nella sistemazione del giardino di una scuola primaria che durante l'estate accoglierà diverse attività sociali, culturali e ricreative rivolte a tutta la cittadinanza.
Il primo campo si svolgerà dal 18 al 29 Giugno (descrizione dettagliata su
http://www.e-vet.org/PRO1/index.cfm?&id_prj=27571&idcode=6697631&e04=635449%20&rname=IG&dil=ITA&css=5)
Il secondo campo si svolgerà invece dal 1 al 10 luglio (descrizione dettagliata su
http://www.e-vet.org/PRO1/index.cfm?&id_prj=27572&idcode=6697631&e04=635449%20&rname=IG&dil=ITA&css=5)
Ricordiamo che per iscriversi, si può compilare la domanda disponibile online su
http://ww.campidivolontariato.org


PROGETTO SVE BREVE DURATA A BARCELLONA

Altra opportunità è offerta da un progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE) di breve durata in Catalogna.
Il progetto si svolge nella seconda metà di luglio e prevede che un volontario (o una volontaria) italiana partecipino ad un progetto nella località di El Prat de Llobregat in provincia di Barcellona e vicino al mare.
Di seguito una descrizione in inglese del campo.
Le candidature vanno inviate, allegando un Curriculum euroopeo ed una lettera di motivazione a evs-st@informa-giovani.org ESCLUSIVAMENTE DAL 2 AL 4 GIUGNO.
Candidature ricevute prima o dopo tali date non saranno prese in considerazione


FORMAZIONE PER VOLONTARI E OPERATORI GIOVANILI IN CROAZIA

L'ultima segnalazione riguarda un corso di formazione, organizzato dall'associazione nostra partner Croata per la fine di luglio.
Il bando integrale è disponibile tramite questo link http://dl.dropbox.com/u/20365838/QU_call2011.doc

Concerto di beneficenza

Lunedì 30 maggio 2011 - Ore 21.00
Centro S. Allende
Giardini Pubblici - La Spezia
Concerto per Eva
Ingresso Libero

Cross the railway lines
Liceo “Mazzini” – La Spezia

T h e B r e a t h
ex allievi Liceo “Mazzini” – La Spezia

Scientific Method
Liceo Scientifico “Vallisneri” – Lucca

Le offerte saranno devolute a
A.LI.PA.S. - Associazione Ligure Patologie Spinali
Realizzazione a cura del Liceo “Mazzini” in collaborazione col Comune della Spezia

Offerte di lavoro dal sito internet "Help lavoro.it"

Il sito www.Helplavoro.it le segnala alcune delle migliaia di offerte di lavoro pubblicate ogni settimana sul nostro portale.

L'Oreal Italia cerca consulenti commerciali per settore estetica/cosmesi

Commerciali in Italia per San Carlo

Dialogo Diretto cerca promoters per stagione estiva

Europ Assistance cerca profili per call center a Milano e Cosenza

CartOrange cerca consulenti di viaggio per settore turismo

Le opportunita' presso i supermercati Esselunga

Prime cerca promoters per i negozi Flexistore

Wurth cerca tecnici commerciali nel nord-est

Le ricerche qualificate di Elite

Tutte le proposte per crearsi un lavoro e un reddito

Le posizioni aperte presso le agenzie Ina Assitalia

Innumerevoli profili ricercati (anche neolaureati) da Accenture per settore Consulenza/IT

Circuito Vacanze cerca commerciali per settore turismo

Solution Group cerca promoters a Roma e Milano

Giovane funzionario di vendita per Milano e Nord Lombardia

Commerciali per settore cancelleria in Liguria e Toscana

Dermal Institute cerca commerciali settore estetica/farmaceutico

Le opportunita' di lavoro presso i centri fitness/benessere di Virgin Active

Copywriter, articolisti, appassionati di scrittura: Corsi on line per iniziare a Lavorare su Internet

I corsi e gli stage presso le aziende proposti da Boscolo Factory School

Optima Italia cerca nel settore energia, servizi e telecomunicazioni

Migliaia di altre opportunita' vi aspettano qui: www.helplavoro.it

Valide opportunità per un'estate alternativa

AFSAI
Attività ESTATE 2011

TURISMO RESPONSABILE
L'espressione turismo responsabile viene di solito utilizzata con riferimento al turismo nei paesi in via di sviluppo , dove si concentra una parte essenziale del patrimonio ambientale del pianeta e, spesso, popolazioni in difficoltà. Rispetto e salvaguardia dell'ambiente e in particolare dell'ecosistema e della biodiversità , con minimizzazione dell'impatto ambientale delle strutture e delle attività legate al turismo, unito al rispetto e salvaguardia della cultura tradizionale delle popolazioni locali, sono le attività fondamentali di questa tipologia di turismo.

NATURA E COSTA RICAL’Afsai, in collaborazione con l’ACI-Costa Rica sta promuovendo diverse opportunità sulle tematiche sociali e dell’ecologia. Gli Eco Camps sono progetti che si occupano di conservazione e tutela della natura. I volontari possono lavorare in riserve naturali, fattorie ecologiche, ecoturismo ecc., dove sono d’aiuto in una vasta gamma di attività: dalla creazione e al mantenimento dei percorsi, a passeggiate notturne in spiaggia, alla ricerca delle tartarughe.
I programmi disponibili sono: Tutela e consapevolezza ambientale, Tutela delle tartarughe marine, Centri di recupero per animali selvatici, Turismo rurale, Ecoturismo, Ecofattoria.
Sono definiti Socio Camps quelle opportunità che riguardano tematiche di sviluppo a livello locale. Questi progetti includono attività presso asili nido per bambini svantaggiati, scuole elementari, ospedali, progetti in aree rurali e con minoranze etniche, persone disabili ecc.,
I volontari partecipano ad una vasta gamma di attività come: giocare, prendersi cura dei bambini o dei pazienti; insegnare una lingua straniera agli abitanti del posto o aiutare nel sostegno scolastico.
I programmi disponibili sono: Tutela dell’infanzia, Assistenza sanitaria, Casa per gli anziani, Casa per i bambini, Insegnante di sostegno, Disabili, Dipartimento culturale.
Durata: Le possibilità vanno da 2 a 20 settimane. Partenza: a scelta del partecipante.
Info: turismoresponsabile@afsai.it

SOLIDAFRICA
Solidafrica è un viaggio attraverso le meraviglie del Mozambico. Sensibilizzazione, Divertimento, Formazione sono le parole chiave.
I partecipanti potranno conoscere personalmente comunità e persone, sperimentando un diverso stile di vita, vivendo all’interno della comunità e visitando aree di interesse paesaggistico e storico-culturale.
Durata: 2 settimane Partenza: 17/07/2011 oppure 14/08/2011
Info: turismoresponsabile@afsai.it

INCLUSIVE GROWTH
L’Afsai cerca 3 partecipanti interessati ad un Corso di Formazione a Valkenburg (Olanda) organizzato nell’ambito del programma europeo Gioventù in Azione.
Il tema del corso è l’inclusione sociale e la lotta alla marginalizzazione. Quali sono le strategie da adottare e come possiamo contribuire durante le nostre attivita quotidiane?
Durata: 5 giorniPartenza: 29 agostoInfo: scambi@afsai.it


STEPS Program
Un'opportunita di solidarieta attraverso un'esperienza interculturale. Il programma STePs è da molti inteso anche come una opportunita che permette di coniugare un impegno sociale con la scoperta della cultura di un Paese attraverso il contatto diretto con la popolazione.
I paesi disponibili per le attività sono:
Austria, Bolivia, Brasile, Cina, Ecuador, Ghana, India, Kenya, Marocco, Mozambico, Nigeria, Vietnam, Uganda

Durata: da 2 a 16 settimane.Partenza: a scelta del partecipante
Info: steps@afsai.it

Formazione per Psicologi e affini

ISFAR
Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca®
Formazione Post-Universitaria delle Professioni®

EDIZIONE SPECIALE

Formazione in
CONSULENZA TECNICA E PERITALE PRESSO IL TRIBUNALE
CTU-CTP

Sede e date
Firenze, 17-18-19 Giugno 2011

ECM: Crediti Formativi 16

Il percorso formativo è strutturato in modo da permettere l’acquisizione delle competenze teoriche, metodologiche e tecniche e la professionalità necessaria per svolgere convenientemente la consulenza in tutte quelle situazioni di carattere conflittuale per cui è stato previsto un procedimento giudiziario. Le figure professionali di Consulente Tecnico d’Ufficio e di Consulente Tecnico di Parte sono previste e delineate dal Codice di Procedura Civile (libro I – art. 61-64) e dal Codice di Procedura Penale (libro III – art. 220-233)

Destinatari: Psicologi, laureati in Psicologia (classi 58/S; LM-51; V.O.), in Scienze e Tecniche Psicologiche (classi 34, L-24) e Pedagogisti Clinici

ProgrammaIl Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) nei processi civili
L’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici
Doveri del Consulente
L’udienza di comparizione
Le operazioni e le tecniche peritali
Strumenti di valutazione nella consulenza tecnica
Il Consulente Tecnico di Parte (CTP)
Responsabilità del Consulente e sanzioni
La Consulenza Tecnica nei processi penali
Gli ambiti della consulenza (separazione, divorzio, affidamento, adozione, valutazione del “danno” sul minore, valutazione degli effetti di abuso e maltrattamento su donne e minori ecc.)
Caratteristiche generali della perizia
Tecniche di redazione della relazione peritale
Esercitazioni con supervisione guidata
Stesura e discussione della consulenza tecnica


Al termine degli incontri verrà rilasciato il
Certificato di Formazione in Consulenza Tecnica e Peritale (CTU-CTP)


Docente: Prof. Dott. Sergio Gaiffi Psicologo, Psicoterapeuta, Pedagogista Clinico, Consulente Tecnico per il Tribunale di Prato.
Orari: venerdì 10:30-13/14-19; i due giorni successivi 9-13/14-18.
Crediti Formativi ECM: 16 per Psicologi. I crediti ECM sono inclusi nella quota di frequenza
Quota di iscrizione: € 186,00; Quota di frequenza: € 200,00
Sede della formazione: Firenze ISFAR - Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca Via del Moro 28 50123 (a 100 mt. dalla Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella)

RICHIEDI ALLA TUA REGIONE/PROVINCIA I VOUCHER FORMATIVI


Per Informazioni e Iscrizioni
Segreteria ISFAR
Viale Europa 185/b, 50126 Firenze
Tel/Fax 0556531816; info@isfar-firenze.it
(Lun.-Ven. 9-13/14-18)
www.isfar-firenze.it www.isfar.tv

Opportunità formativa - Milano 13/17 Giugno 2011 -

Corso Social Media Marketing specialist
fare brand management con i social network


MILANO DAL 13 AL 17 GIUGNO 2011

Il Social Media Marketing Specialist è il nuovo manager esperto di social media con conoscenze di marketing.
A queste conoscenze si aggiungono quelle socio-psicologiche, di usabilità, di computer mediated communication, antropologiche e,anche umane (ci dimentichiamo spesso di essere umani quando abbiamo a che fare con gli altri).
In Italia, questa "nuova" figura, sta emergendo rapidamente e moltissime sono le opportunità lavorative offerte dalle Imprese di tutta Italia.
Stage formativo in azienda riconosciuto come credito formativo


Factory School by Boscolo srl

Segreteria Organizzativa Corsi Telefono 049.82.56.256 Fax 049.82.52.049



Offerta di lavoro: docenze al CTP

E

Il Ctp, Centro Territoriale per la formazione degli adulti e l'Istituto Comprensivo Fossola-Gentili, ricercano docenti ed esperti esterni per attivare, nel prossimo anno scolastico, Corsi modulari destinati agli Adulti.

I candidati interessati alla docenza potranno prendere visione, presso la segreteria della Scuola Media "A. Dazzi" ( Via Bonascola n° 102 ), dell'elenco completo dei progetti approvati ( Lingue, Informatica, Culturali e Tempo Libero ) e del regolamento adottato per il conferimento degli incarichi.

La segreteria è aperta al pubblico tutte le mattine dalle ore 8 alle ore 8.30 e dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al sabato ( telefono: 0585 - 841061 ).

La domanda, alla quale dovrà essere allegato il curriculum vitae, deve essere presentata entro il prossimo 30 Giugno

OFFERTE DI LAVORO DA LAVORINT

LAVORINT RISORSE S.P.A.
Via Dorsale 9/A 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585/857370 FAX: 0585/855889
carrara@lavorint.it www.lavorint.it
MASSA, 26/05/2011

SI RICERCA PER NOTO ISTITUTO DI CREDITO, 1 IMPIAGATA/O AMMINISTRATIVO, GESTIONE SPORTELLO ,SI RICHIEDE MINIMA ESPERINZA E APPARTENENZA ALLA LEGGE 68/99,LUOGO DI LAVORO:MASSA CARRARA

1 IMPIEGATA/O AMMINISTRATIVA/O CON COMPETENZE IN AMBITO CONTABILE,BUONA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,LUOGO DI LAVORO: VERSILIA

1 ADDETTO/A VENDITE PER PUNTO VENDITA DI GROSSETO OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO PER RESIDENTI IN:CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA,SICILIA

RESPONSABILE DI NEGOZIO SETTORE ABBIGLIAMENTO: IL CANDIDATO/A IDEALE, DIPLOMATO O LAUREATO, HA MATURATO IN CONTESTI E RUOLI ANALOGHI, UN’ESPERIENZA DI ALMENO 2 ANNI. COMPLETANO IL PROFILO DOTI DI LEADERSHIP E ATTITUDINE AL LAVORO DI SQUADRA .LUOGO DI LAVORO:GROSSETO
1 ADDETTA/O AL REPARTO GASTRONOMIA,RICHIESTA ESPERIENZA USO AFFETTATRICE E PRODOTTI TAKE AWAY, OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO PER RESIDENTI IN:CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA,SICILIA LUOGO DI LAVORO:MASSA CARRARA

1 INGEGNERE MECCANICO PER GESTIONE DELLA PRODUZIONE. SI CHIEDE OTTIMA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,PREFERIBILE SECONDA LINGUA, OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO CON POSSIBILITA’ DI INSERIMENTO IN IMPORTANTE AZIENDA. REQUISITO: RESIDENZA IN CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA,SICILIA. LUOGO DI LAVORO LA SPEZIA

1 MANUTENTORE MECCANICO, OTTIMA MANUALITA’,ETA’ MAX 45 ANNI,ESPERIENZA IN CAMPO INDUSTRIALE,DISPONIBILITA’ A TRASFERTE ALL’ESTERO,CONOSCENZA LINGUA INGLESE O FRANCESE,INSERIMENTO DIRETTO IN AZIENDA,LUOGO DI LAVORO: LUCCA

1 MANUTENTORE ELETTRICO, OTTIMA MANUALITA’,ETA’ MAX 45 ANNI,ESPEIRNZA IN CAMPO INDUSTRIALE, OTTIME CONOSCENZE INFORMATICHE E DI PROGRAMMAZIONE,DISPONIBILITA’ A TRASFERTE ALL’ESTERO,CONOSCENZA LINGUA INGLESE O FRANCESE,INSERIMENTO DIRETTO IN AZIENDA, LUOGO DI LAVORO: LUCCA

1 ASSISTENTE TECNICO PERITO ELETTRONICO O MECCANICO,OTTIMA CONOSCENZA LINGUA TEDESCA,LUOGO DI LAVORO:LUCCA

SI EFFETTUANO CORSI DI:

-AMMINISTRATORE DI CONDOMINI
-CARRELLO ELEVATORE

Rilascio attestato e abilitazione (PER INFO E COSTI CONTATTARE LA FILIALE)

Iniziativa per l'estate 2011 a cura del ministero della Gioventù



Da Giugno a Settembre 2011 il Ministero della Gioventù in collaboarzione con:

  • Vigili del Fuoco;
    Marina Militare;
  • Capitanerie di Porto;
  • Croce Rossa Italiana
organizza il terzo

CAMPOGIOVANI


Si tratta di un progetto destinato a ragazzi e ragazze residenti in italia di età compresa tra i 14 e i 22 anni. I corsi sono tutti gratuiti e hanno una durata settimanale, ma variano a seconda dell'istituzione presso cui si svolgono. Le graduatorie di coloro che potranno prendere parte si forma in base a criteri di merito scolastico e, in caso di parità, all'Isee più basso ( che sarà richiesto in caso di necessità ).
Sui siti:

e sulla pagina Facebook di Capmogiovani troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Campogiovani 2011: le iniziative dei Vigili del Fuoco
6 giorni per apprendere come prevenire gli incendi, imparare nozioni di primo soccorso e ricevere un primo addestramento per la gestione delle emergenze in materia di sicurezza sul lavoro. 522 i posti a disposizione per giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni. I corsi si svolgeranno in tutte le regioni italiane. Le attività comprenderanno, oltre alla formazione sui necessari contenuti teorici, anche lo svolgimento di manovre ed esercitazioni, conoscenza delle attrezzature, elementi di cartografia e orientamento, escursionismo come conoscenza dell'ambiente e del territorio. C'è tempo fino al 30 Maggio 2011 per presentare le domande di partecipazione. Per le modalità e ulteriori informazioni visitare il sito http://www.capmogiovani.it/
Campogiovani 2011: le iniziative della Marina Militare
Una vacanza con il vento in poppa: 10 giorni al timone di una barca a vela con la guida e i consigli degli istruttori specializzati della Marina. I corsi sono riservati agli studenti delle Scuole Medie Superiori e si svolgeranno presso l'Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottoufficiali di La Maddalena e il Distaccamento Marina Militare di Napoli. Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.campogiovani.it/
Campogiovani 2011: le iniziative della Guardia Costiera
Una settiamana per avvicinare i giovani alla cultura del mare attraverso la loro partecipazione ad attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione dell'ambiente marino e della fauna ittica ed alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura. 20 le località che ospiteranno i campi: Genova, Imperia, La Spezia, Cagliari, Catania, Livorno, Marina di Carrara, Mazara del Vallo, Messina, Pescara, Portiferraio, Porto Torres, Ravenna, Reggio Calabria, Savona, Taranto, Trapani, Trieste, Venezia e Viareggio. Sono 941 i posti a disposizione per giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni. Oltre a momenti di formazione teorica è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature. i corsi attivati sono 141. A seguito di una verifica finale verrà rilasciato un attestato di parteciapazione. C'è tempo sino al 30 maggio 2011 per presentare le domande. Per le modalità e per maggiori informazioni visitare il sito: http://www.campogiovani.it/
Campogiovani 2011: le iniziative della Croce Rossa Italiana
Una settimana per avvicinare i giovani alle tematiche dell'educazione alla salute, alla pace, al servizio verso la propria comunità ed alla cooperazione internazionale. La CRI mette a disposizione 1828 posti, per giovani di età compresa fra i 14 e i 20 anni. Ogni corso è caratterizzato da alcune tematiche tipiche fra quelle affrontate giornalmente dai Volontari che prestano servizio: capire come meglio tutelare la salute e la vita, combattere ogni discriminazione e proteggere chi non ha alcuna protezione, agire e migliorare la realtà che ci circonda, stringere amicizia e cooperare con l'estero valutando l'opportunità di intervento. Sono complessivamente 64 i corsi attivati in tutte le regioni d'Italia. C'è tempo fino al 18 Giugno 2011 per presentare le domande di partecipazione. Per le modalità e per ottenere ulteriori informazioni visitare il sito www.campogiovani.it

CORSO INTENSIVO DI TEDESCO

L'Associazione Culturale Italo-Tedesca comunica che si svolgerà prossimamente presso la sede ACIT di via Manin 27 La Spezia, un corso intensivo di lingua tedesca per principianti.

Il corso, che si propone un'introduzione rapida ed efficace alle nozioni base della lingua, di immediata spendibilità, si terrà da lunedì 6 giugno a venerdì 17 giugno, tutti i giorni (escluso il sabato) dalle ore 18 alle ore 20.

Per informazioni si prega di contattare la segreteria ACIT al tel. 0187/739625 (in orario 10-12 da lunedì a venerdì e inoltre dalle 17,30 alle 19 nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì) oppure l'indirizzo mail acit.spezia@tedescoweb.it.

Il termine di iscrizione è il 30 Maggio.

OFFERTE DI LAVORO DA GI GROUP

GI GROUP, agenzia del lavoro di Massa, Viale Stazione 161, tel. 0585/252923, fax 0585/258200, e-mail: massa.stazione@gigroup.it

1 ELETTRICISTA specializzato in automazione e manutenzione di cancelli automatici. Richiesta esperienza nella mansione e autonomia nello svolgerla. Luogo di lavoro Massa (MS)

1 SALDATORE A ROBOT ABB per primarie aziende settore metalmeccanico. Richiesta esperienza pluriennale nella mansione. Zona di lavoro: Massa (MS).

1 IDRAULICO con esperienza almeno triennale per primaria azienda operante nel settore industriale. Zona di lavoro: Carrara (MS)

NEODIPLOMATI IPSIA O ITIS per stage di due mesi presso primaria azienda metalmeccanica.Possibilità di assunzione al termine dello stage o di inserimento in altri contesti aziendali. Zona di lavoro: Massa (MS)

1 CAVATORE per primaria azienda. Richiesto Diploma tecnico e motivazione ad intraprendere la professione. Contratto di apprendistato. Zona di lavoro: Querceta (LU)

PERSONALE VARIO IN MOBILITA’ per aziende nel complesso della provincia di Massa. (MS)

2 PERITI MECCANICI . Richiesta diploma di perito meccanico. Zona di lavoro: Massa (MS)

2 ELETTRICISTI INDUSTRIALI per primaria azienda. Contratto scopo inserimento. Zona di lavoro: Massa e La Spezia.

Per informazioni rivolgersi alla Filiale di massa in Viale della Stazione n. 161, 54100.
Orario di apertura lunedì, giovedì e venerdì 09.00-13.00/ 14.00-18.00
Numero di telefono: 0585252923
Mail: massa.stazione@gigroup.it

Corso di formazione per Abilitazione alla conduzione dei carrelli elevatori




Dedicato a persone che vogliono trovare lavoro con una marcia in più o ad Aziende che vogliono formare i propri addetti magazzino

CONTENUTIIl corso fornisce le conoscenze sulla sicurezza del lavoro con un focus ai rischi connessi al carrello elevatore e compentenze pratiche di movimentazione manuale dei carichi.

METODOLOGIAIl corso ha un taglio pratico, è organizzato in piccoli gruppi a numero chiuso. Verranno effettuate guide del carrello elettrico e con motore termico. Simulazioni carico e scarico merci, verifica pratica dispositivi di sicurezza.

ISCRIZIONI : 1 GIORNATA DA DEFINIRE ALL’INTERNO DELLA SETTIMANA TRA IL 6 E IL 10 GIUGNO 2011
DURATA: 8 ORE (intera giornata: 4 ore di pratica e 4 di teoria)
SEDE DEL CORSO: Area portuale di Marina di Carrara
QUOTA PARTECIPAZIONE: 230,00€ +IVA (divisibile in 12 rate mensili senza interessi)

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
selezione.carrara@lavorint.it TEL 0585/857370 FAX 0585/855889

giovedì 26 maggio 2011

CORSI PER BARISTI ALLA SPEZIA E SARZANA

Non solo drink: ma anche cappuccini,alta caffetteria, intagli di frutta e verdure. Questi sono gli argomenti dei corsi in partenza alla Spezia ed a Sarzana nel mese di Giugno 2011. Ilcorso è aperto ai principianti ed è organizzato dall’Associazione Italiana Bartender & Mixologist, formati da esperti professionisti del settore e docenti di bar. Il corso è teorico e pratico al tempo stesso. La presentazione avverrà giovedì 26 Maggio alle 20.30 presso il Caffè del Teatro a Sarzana.
Per maggiori informazioni: 3487786904 oppure www.aibmproject.it

OFFERTE DI LAVORO DA OBIETTIVO LAVORO

Filiale di Carrara
Viale XX Settembre 181/B 54031 Carrara (MS)
Tel 0585/53006 Fax 0585/54829
carrara@obiettivolavoro.it
ilariavernazza@obiettivoalvoro.it

1 IMPIEGATO TECNICO CON ESPERIENZA
Requisiti richiesti: Diploma perito elettrotecnico, esperienza di almeno 5 anni nel settore in particolare nel reparto assistenza clienti, gradite nozioni di meccanica, indispensabile ottima conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo disponibilità immediata, massima serietà e orientamento al cliente.
Indispensabile domicilio provincia posto vacante.
Zona di lavoro: Massa
Durata missione: 6 mesi con possibilità di proroga.

1 INGEGNERE ELETTRONICORequisiti richiesti: Laurea in ingegneria elettronica, esperienza settore progettazione e collaudo circuiti e schede elettroniche , ottima conoscenza strumenti CAD, buona conoscenza linguaggi dei linguaggi di programmazione C/C++ , ambiente di sviluppo Visual Studio e programmazione Assembler. Completano il profilo buona conoscenza della lingua inglese , disponibilità immediata e massima serietà.
Durata missione: 3 mesi con possibilità di proroga
Zona lavoro: Massa

1 IMPIEGATO AMMINISTRATIVORequisiti richiesti: Laurea di primo livello preferibilmente in materie economiche, esperienza di almeno due anni nel reparto import-export, bollettazione, indispensabile ottima conoscenza della lingua inglese e ottimo utilizzo dei principali strumenti informatici.
Preferibile iscrizione liste di mobilità.
Indispensabile domicilio provincia posto vacante o zone limitrofe.
Durata missione: 3 mesi con possibilità di proroga
Zona di lavoro: Provincia Massa Carrara

1 FALEGNAME CON ESPERIENZARequisiti richiesti: Esperienza di almeno cinque anni nel settore navale con mansioni tipiche del ruolo, automunito, massima serietà, disponibilità immediata.
Zona di lavoro: Massa Carrara
Durata missione: 1 mese con possibilità di proroga.

I candidati interessati possono inviare il c.v a carrara@obiettivolavoro.it o presentarsi direttamente presso la filiale di Avenza, via XX Settembre 181/B – tel 058553006 – fax 058554829

Concorso letterario -"Fratelli d' Italia"

CONCORSO LETTERARIO
‘FRATELLI D’ITALIA - 150 ANNI D’UNITA’
INDETTO DA
Comitato Promotore Grandi eventi
Fasi – Federazione associazioni sarde italiane
L’Associazione culturale Le Madie,
federata Bombacarta
Nell’ambito della manifestazione “FRATELLI D’ITALIA – 150 anni d’unità” organizzato dal Comitato Promotore Grandi eventi – Cutro in collaborazione con la FASI (federazione associazioni sarde italiana), che si svolgerà nei giorni 24 e 25 settembre 2011 nel Comune di Cutro, l’Associazione culturale Le Madie, federata Bombacarta, bandisce il concorso nazionale di poesia e narrativa a tema ‘L’Unità d’Italia’.
Il concorso è così regolamentato:
1 – LE SEZIONI
Sez. A – POESIA – si può concorrere con 2 poesie, ciascuna con un massimo di 30 versi, non importa se edite o inedite, purché non siano risultate vincitrici in altri concorsi letterari.
SEZ. B – RACCONTO – si può concorrere con un massimo di due racconti, ciascun elaborato non dovrà superare i 2000 caratteri, spazi inclusi.
Ogni concorrente potrà partecipare ad entrambe le sezioni.
Per entrambe le sezioni sono richieste 4 copie dattiloscritte o fotocopiate, di cui 3 anonime ed una sola firmata, quest’ultima sarà corredata di generalità (nome, cognome, indirizzo, numero telefonico ed indirizzo e-mail), di un curriculum vitae dell’autore (facoltativo) e dell’attestazione che il materiale prodotto è frutto della propria creatività.
Gli elaborati vanno indirizzati alla Segreteria Concorso FRATELLI D’ITALIA Casella Postale N. 36, Cutro (KR) 88842, e inviati entro e non oltre il 31 agosto 2011, farà fede il timbro di spedizione.
Alla spedizione del cartaceo, si può optare per l’invio on line del materiale: si dovranno allegare i due elaborati, l’eventuale curriculum e un documento word contenente le generalità e l’attestazione di autenticità e inviare il tutto a lemadie@gmail.com, nell’oggetto sarà indicato ‘CONCORSO LETTERARIO’.
La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
2 - IL CONCORSO È RISERVATO A MAGGIORENNI.

3 –LA PREMIAZIONE prevista per giorno 25 settembre, si svolgerà nel corso di un reading al quale parteciperanno i vincitori, i componenti della giuria e i rappresentanti di istituzioni del territorio. All’interno del Comune di Cutro sarà esposta la mostra di vignette e dipinti promossa dalla FASI. Apprezzata in molte città, sarà celebrata, il giorno precedente la premiazione, con un workshop proposto dall’Associazione Le Madie e presentata dall’Avv. Luca Paulesu .
N.B.: Sono in corso di istruzione la richiesta di vari patrocini ad istituzioni regionali e nazionali.

Per informazioni:
tel 0962 771055 (ore serali) - cell. 3490905427
www.lemadie.it - info@lemadie.it

Premio cinematografico - Manifestazione nel Comune di Lerici

AGAVE DI CRISTALLO 2011
Premio ai Film con i Migliori Dialoghi
Tributo al Valore Cine-Letterario

Giovedì 26 Maggio Conferenza Stampa
ore 15.30 - Terrazza “Doria Park Hotel”

Venerdì 27 Maggio AgaveOff Tavola Rotonda Lo stato di salute della cultura in Italia
ore 10.30 - Castello di Lerici MasterClass di sceneggiatura
ore 16.30 - Castello di Lerici

Sabato 28 Maggio GALA’ DI PREMIAZIONE dei Film in concorso
ore 21.30 - Teatro Astoria La rubrica Le donne del cinema Italiano sarà a cura di Veronica Pivetti

Direzione Artistica: Oreste Valente
info: 0187 708181 - 0187 952253 - 347 3065739 - 347 4485050

Opportunità di lavoro, stage e formazione

Lavoro, stage e formazione

Lavora nel turismo con le Borse di studio CTS!
Scegli i corsi tecnici del Centro Studi CTS in partenza a giugno e concorri all'assegnazione di:
• voucher formativi del valore di 500 €
• voucher formativi del valore di 1000 €
• un voucher formativo a copertura totale della quota di iscrizione
I voucher verranno assegnati sulla base del punteggio ottenuto nelle prove di selezione per i seguenti corsi:
Front Office Manager – Hotel, Catene Alberghiere e Navi da Crociera
Tecnico Agenzia di Viaggi e Addetto Booking Tour Operator
Accompagnatore Turistico e Assistente delle Destinazioni Turistiche

Per partecipare gratuitamente e senza alcun impegno all’ultima selezione del 24 maggio visita il sito www.centrostudicts.it o chiama lo 06/64960387

Annuncio da privato: ripetizioni e non solo

21ENNE, DIPLOMATO PRESSO SCUOLA PER IL TURISMO, IMPARTISCE RIPETIZIONI PRIVATE DI :
  • INGLESE,
  • FRANCESE
  • SPAGNOLO.
ALTRI SERVIZI DISPONIBILI:
  • TESINE,
  • COMPITI SCOLASTICI,
  • APPROFONDIMENTI
  • TRADUZIONI.

SE SIETE INTERESSATI, CONTATTATEMI AL NUMERO 333 / 1754759.
PREZZI BASSISSIMI.
LORENZO

Concorso per ingegneri al Comune di ameglia

Comune di Ameglia
Via Cafaggio 15 - 19031 Ameglia
Tel. 0187/60921 Fax 0187/609044
www.comune.ameglia.sp.it

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI,
per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato,
di n.1 posto di ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
Categoria D1

  • MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione, redatta in carta semplice, seguendo lo schema allegato al presente
bando, indirizzata al "Settore Personale del Comune di Ameglia – Via Cafaggio 15 - CAP 19031
AMEGLIA (La Spezia)" deve PERVENIRE entro il termine PERENTORIO del
GIOVEDI’ 16 GIUGNO 2011 ore 12.00
Mediante:
1. consegna diretta al comune di Ameglia Via Cafaggio 15 ufficio Protocollo negli orari di apertura (dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00)
2. tramite il servizio postale mediante raccomandata A/R indirizzata al comune di Ameglia Ufficio Personale Via Cafaggio15 19031 Ameglia SP. In questo caso non avrà valore la data di spedizione ma solo la data di ricezione della domanda al protocollo generale del Comune di Ameglia
3. mediante posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scannerizzata completa
di allegati in formato PDF al seguente indirizzo:
segreteria.sindaco@pec.comune.ameglia.sp.it
Sono ammesse domande provenienti solo da caselle di posta certificata.
La domanda deve essere firmata a pena di nullità.

  • REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Per l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) diploma di laurea ( vecchio ordinamento) in ingegneria civile con indirizzo idraulica o titolo equipollente, ingegneria civile con indirizzo difesa del suolo e pianificazione territoriale, ingegneria per l’ambiente e il territorio;
oppure
b) laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) appartenente alla classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile ( 28S) o alla classe delle lauree specialistiche per
l’ambiente ed il territorio ( 38/s);

DOMANDA DI AMMISSIONE
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono allegare copia della ricevuta di
pagamento della tassa di concorso di € 10,33 da versare prima della presentazione della domanda.
Il versamento può essere fatto mediante :
· c/c postale n° 11190196 intestato al Comune di Ameglia – Servizio di Tesoreria
riportante la seguente causale “ TASSA CONCORSO Istruttore Direttivo Tecnico”
· Versamento presso la Tesoreria Comunale – Banca Ca.ri.spe Filiale di Ameglia IBAN IT91Q0603049670000000001C01 riportando la causale “TASSA CONCORSO Istruttore
Direttivo Tecnico”
L’esclusione dal concorso ha luogo per le seguenti motivazioni:
· omessa indicazione di cognome, nome, residenza o domicilio;
· omessa firma del concorrente a sottoscrizione della domanda stessa;
· domanda di ammissione spedita o pervenuta fuori termine;
· aspirante che non risulta in possesso dei requisiti prescritti.

CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME
- 1° PROVA SCRITTA: Giovedì 23.06.2011 ore 9.00
- 2° PROVA SCRITTA: Lunedì 27.06.2011 ore 9.00
- PROVA ORALE: Mercoledì 20.07.2011 ore 9.00

SEDE DELLE PROVE
Le prove si svolgeranno presso la Sede Municipale in Via Cafaggio n. 15 – Ameglia (SP).
L’esito delle prove d’esame verrà pubblicato solo all’Albo Pretorio del Comune di Ameglia e sul
sito internet del Comune: www.comune.ameglia.sp.it.
Ai sensi dell'art. 20 della Legge 5.2.1992, n. 104, coloro che necessitano per l'espletamento delle
prove di ausili o tempi aggiuntivi in relazione al proprio handicap, devono specificarlo nella
domanda di concorso mediante produzione di certificazione rilasciata dall’ ASL. competente.

Consultare il seguente indirizzo Internet: www.comune.ameglia.sp.it per estrarre copia del
presente bando di concorso e della domanda di partecipazione e per informazioni sulle successive
fasi del concorso.

mercoledì 18 maggio 2011

2 interessanti incontri

In collaborazione con il Comune di Castelnuovo Magra
al centro sociale di Molicciara

Venerdì 20 maggio ore 21

Pesticidi diserbanti e polveri sottili:
quanto ci avvelenano ?

Incontro con:
Dott.ssa Silvia Franzini, chimico, che ci esporrà nel dettaglio i rischi sanitari e ambientali connessi con l'uso degli antiparassittari e degli erbicidi anche all'apparenza più innocui.
Dott. Marco Rivieri, dell'Associazione Medici per l'Ambiente di La Spezia, che ci illustrerà, dati alla mano, la situazione epidemiologica della nostra zona connessa all'inquinamento da polveri sottili e nanoparticelle provenienti da lavorazioni cantieristiche, centrali termoeletrriche e inceneritori.
...e il 29 maggio alle ore 17 al
parco Shelley di San Terenzo di Lerici incontro con il Prof. Giuseppe Altieri 

L'incontro vuole aprire un confronto con gli operatori del settore, invitati a un dialogo costruttivo che vada oltre le sterili contrapposizioni tra biologico e non biologico. Il Prof. Altieri nella sua attività professionale garantisce, per esempio nel settore vitivinicolo, la riconversione della coltivazione a pratiche naturali ricavando il proprio compenso dalla diminuzione dei costi e dall'incremento della produzione. Perché l'alternativa alla chimica delle multinazionali non è non fare niente, ma è utilizzare prodotti non tossici per la salute e il terreno con tempistica e modalità ottimali.
Info: Luca Zucconi – peragio@yahoo.com

Corso per Amministratore di condominio. Ultimi Posti

CORSO IN AMMINISTRATORE DI CONDOMINI

Patrocinato dall’Ordine dei Commercialisti di Massa-Carrara

N. 16 Crediti Formativi Riconosciuti

Patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Massa-Carrara

N. 12 Crediti Formativi Riconosciuti

Obiettivi del corso

Formare nella gestione immobiliare e nella consulenza condominiale al fine di svolgere un’attività, quale quella dell’Amministratore di condominio, in continua evoluzione e sempre più richiesta sul mercato

Fornire alle persone un bagaglio tecnico, professionale ma soprattutto pratico in modo da orientarsi in questo settore

Fornire le conoscenze e la formazione di base indispensabili allo svolgimento della professione di amministratore.



Attestato
Ad ogni partecipante che frequenterà almeno l’80% delle lezioni previste, verrà rilasciato un “attestato di frequenza” emesso da Lavorint Training, ente accreditato presso la Regione Lombardia.

Riferimenti
Lavorint Risorse SpA
Filiale di Massa
Via Dorsale 9/A
Tel 0585/857370
Fax 0585/855889
Mail: carrara@lavorint.it
Periodo
23-25-30 Maggio
1-68-13-15 Giugno
Durata
8 incontri
2 volte a settimana
Orario: serale (18.30)
Sede del corso
Via Dorsale 9/A Massa
C/o Centro Direzionale Olidor
Quota partecipazione
270,00 +IVA
anche rateizzabile

Campus Estivo per Ragazzi 2011

CAMPUS ESTIVO 2011 PER RAGAZZI dai 3 ai 14 anni

Centro Sociale Nave Area Verde Nave

Il Campus è dedicato all'infanzia, al gioco, alla creatività e alla socializzazione

ORARIO
I turni dal Lunedì al Sabato dalle ore 07:00 alle ore 14:30 oppure dale 07:00 ale 18:00

Turni:
  • dal 6 al 18 Giugno
  • dal 20 Giugno al 2 Luglio
  • dal 4 al 16 Luglio
  • dal 18 al 30 Luglio
  • dal 1 al 13 Agosto
  • dal 16 al 27 Agosto
  • dal 29 Agosto al 10 Settembre

N.B. Il Sabato verrà effettuato con un minimo di 8 bambini dalle ore 07:30 alle ore 14:00
Quota per ogni bambino 10.00 euro

Quota per turno
85.00 euro dalle ore 07:00 alle ore 14:30
120.00 euro dalle 07:00 alle 18:00

A partire dalla disponibilità della struttura saranno portati 2 volte la settimana in piscina, nei giorni di Mercoledì e Venerdì.
Sono previste uscite programmate ed altre attività da concordare.

Per iscrizioni rivolgersi a:
Centro sociale di Nave
0187 / 621335 oppure 347 / 1798924 e chiedere della Sig.ra Piera

N.B. Gli orari in cui poter telefonare sono:
dal Lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 11:00 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00

Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro

La Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe è lieta di comunicarVi che il nuovo Bando per la quarta edizione del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro è stato pubblicato.
Il concorso si svolgerà nel mese di settembre all'interno della rassegna Bianco & Nero, la scadenza per le iscrizioni è stata fissata al 24 agosto 2011.
Il bando e la scheda di partecipazione sono consultabili all'indirizzo: http://www.nicopepe.it/dettagli_news.php?id=98.

Corsi attivati dal Centro Europeo Studi e Ricerche di Bruxelles


Nell'ambito delle proposte formative Il Centro Europeo Studi e Ricerche di Bruxelles annuncia i corsi rivolti a Università e Centri di Ricerca :
Esperti in finanza e progettazione comunitaria 14° edizioneCorso dedicato all'apprendimento pratico e all'aggiornamento su fondi e progetti europei
Roma dal 21 al 24 giugno 2011Più recenti iscrizioni in ordine di tempo: Università di Trento - Regione Emilia Romagna
Per informazioni visita il sito

Gestione e Rendicontazione dei progetti europei 16° edizionePer apprendere e migliorare le tecniche di gestione e rendicontazioneRoma 6-7 giugno 2011 e Milano 15-16 giugno 2011Più recenti iscrizioni in ordine di tempo:Università di Catanzaro - Consorzio Ferrara Ricerche
Per informazioni visita il sito

Piano Strategico per le Università 3° edizioneLa strategia europea per Dipartimenti ed Atenei
Roma 7 giugo 2011 e Milano 8 giugno 2011
Per informazioni visita il sito

Dipartimento Formazione
CEERNT asbl
Roma-Milano-Bruxelles
Segretariato Corsi Italia Informazioni telefoniche
tel: 06 95.55.86.11 oppure 02 48.55.94.18

martedì 17 maggio 2011

Settimana dell'orientamento a Padova

"Sconfinando Sarzana Festival" . Dal 4 Giugno al 2 Agosto

"Sconfinando Sarzana Festival" ( dal 4 Giugno al 2 Agosto )

Ideato e diretto da Carmen Bertacchi è organizzato dal Comune di Sarzana e da Città di Sarzana-Itinerari Culturali e si muoverà tra jazz e world music.
Concerti, danza e drammaturgia contemporanea, performance, spazi aperti e incontri con gornalisti e poeti che hanno fatto del viaggio il racconto di esistenze che rispecchiano le vite altrui.
Il tutto nela cornice della quattrocentesca Fortezza Firmafede ( Cittadella ) a Sarzana.
In totale sono 18 gli appuntamenti in programma.

Per INFO e BIGLIETTI:
www.sconfinandosarzana.it
e-mail: bertacchi.carmen@sarzana.org
Cell. 329 / 2107443
Sportello IAT Tel. 0187 / 620419
Ingresso Gratuito ad esclusione dei seguenti eventi:
  • Jovanotti;
  • Galazzi;
  • Lukather;
  • Einaudi;
  • Rondelli;
  • Arrighini;
  • monoogo di Mauro Monni;
  • Match di improvvisazione teatrale

PROGRAMMA

GIUGNO

Sabato 4 giugno 2011
Teatro Impavidi ore 21,30
“Progetto speciale 2011 per Orchestra del Conservatorio Musicale di La Spezia” & Coro Sarzanae Concentus in: “Le Quattro Stagioni”di Antonio Vivaldi Kronungmesse K.317 di Wolfang Amadeus Mozart.

LUGLIO

Lunedì 4 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Raphael Gualazzi "Concerto"

Mercoledì 6 luglio 2011
Fortezza Firmafede
ore 21,30 Proiezione Film: "Un luogo comune" ( I migranti ) di Tony e Diego Garbini
ore 23,00 Proiezione Film "Alma Matrix2 di Leo Ferré e con Mauro Macario

Giovedì 7 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Frequenze Alternate "Feltrinelli una storia contro: vita e morte di un miliardario anarchico" - monologo di e con Mauro Monni


Venerdì 8 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Omaggi a Tiziano Terzani: interverrà Angela Staude Terzani. Concerto del pianista Tommaso Carlini.
Dal 4 Luglio al 2 Agosto "I ritratti fotografici di Terzani", mostra dei fotografi Alfredo e Andrea Lando

Sabato 9 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Concerto di Bobo Rondelli

Sabato - Domenica 9/10 luglio 2011
Fortezza Firmafade ore 21,30
Rassegan danza Butoh Performers e Forum 2011 "For Japan"

Lunedì 11 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Match di improvvisazione Teatrale

Martedì 12 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
"Premio Montale Fuori di Casa/Sconfinando 2011" al giornalista Aldo Cazzuolo e al poeta-giornalista Sebastiano Grasso. Interverrà il Coro sarzana Concentus & Banda Cortopassi

Mercoledì 13 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
"Premio Montale Fuori di casa/Sconfinando 2011" al filsofo Claudio Magris. sarà presente il regista Giorgio Pressburgher

Giovedì 14 luglio 2011
Stadio "Miro Luperi" ore 21,30
Concerto di Lorenzo Cherubini ( Jovanotti )

Sabato 16 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
"Premio montale Fuori di Casa/Sconfinando 2011" a francesco Giorgino, Giuseppe Cruciani e David Parenzo

Domenica 17 luglio 2011
Centrale Enel di La Spezia ore 21,30
"Premio Montale Fuori di Casa/Sconfinando 2011", per la narrativa, conferito allo scrittoreRoberto Pazzi.
"Premio Poesia in Centrale" alle poetesse Cinzia Boccamaiello e Silvia Arfaioli

Martedì 26 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Match di Improvvisazione Teatrale

Mercoledì 27 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Musica Antica da Johannes Galliculus ( 1500 ) "Messa Christ ist er standem" con Delectare Ensemble

Giovedì 28 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
steve Lukather

Sabato 30 luglio 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Riccardo arrighini Group Jazz in Grove in "Dottor Jekill e Mr.Hyde"

AGOSTO

Martedì 2 agosto 2011
Fortezza Firmafede ore 21,30
Ludovico Einaudi in "Nightbook"

Campus Estivo a Sarzana

Les Vacances à l' Ecole
dal 13 Giugno al 9 Settembre
CAMPUS ESTIVO
dai 4 ai 13 anni - dalle 08:00 alle 15:00
con personale qualificato
( Terapista Occupazionale & Istruttori Federali )

A.s.D l' Ecole:
  • Pittura;
  • Disegno;
  • Attività Manuali;
  • Attività Sportive;
  • Psicomotricità;
  • Attività Motoria;
  • Giochi a Squadre;
  • Attività Didattiche;
  • Compiti;
  • Animazione

Per Informazioni:
Via Posta Vecchia n° 10 - Sarzana -
Tel. 339 / 2452403

1^a Festa del Testarolo e del Panigaccio ad Ameglia

1^a Festa del Testarolo e del Panigaccio


Sabato 28 Maggio 2011
dalle ore 16:00 alle ore 23:30
al Bivio di Ameglia

Potrete trovare:
  • intrattenimeto musicale fino a tarda sera;
  • allestimento di un parco giochi per bambini;
  • cucina tipica

servizio di assistenza fiscale per studenti e famiglie erogato dall'associazione U. N. S. I. C .

CENTRO DI ASSISTENZA FISCALE UNSIC s.r.l.
Via G . DELLA TORRE, 67 – 19126 LA SPEZIA -
TEL . 0187 590209 – FAX . 0187 284401

SEI STUDENTE UNIVERSITARIO E RICHIEDI PRESTAZIONI AGEVOLATE ALLL’UNIVERSITA’ E/O AGLI ENTI PER IL DIRITTO UNIVERSITARIO E DEVI PRESENTARE IL MODELLO ISEU ? IL CAF UNSIC TI OFFRE TUTTI I SERVIZI DI ASSISTENZA FISCALE.
LA SCADENZA E' VICINA……L’ACCOGLIENZA E’ SICURA.
  • 730
  • ISEU
  • ISEE
  • MOD. UNICO PF
  • ICI
  • RED
  • UNSIC ASSISTE LA FAMIGLIA NEL CAMPO DELLA TUTELA DEI DIRITTI SOCIALI E CIVILI
RIVOLGITI AL CAF UNSIC DELLA TUA PROVINCIA :
CAF UNSIC –VIA G. DELLA TORRE, 67- 19126 LA SPEZIA
TEL 0187 590209

Corso base di Lingua Francese a La Spezia

A.I.D.E.A. LA SPEZIA
Associazione italiana di educazione degli adulti



Corso base di Lingua Francese (15 ore) 

Una full-immersion alla scoperta di una delle lingue più parlate al mondo.
Il corso è aperto a chiunque voglia avere in poco tempo un’ “infarinatura” generale - che favorisca soprattutto la comunicazione orale - sulle caratteristiche della lingua francese, e a chi invece il francese lo ha già studiato, ma ha bisogno di “rispolverare” e mettre à jour le proprie conoscenze…

Dal 01/06/11 al 22/06/11 dalle 20 alle 21:30

ogni lunedì, martedì e mercoledì

docente Dott. Jacopo Bianchi


Formatosi presso le università di Pisa e Monaco di Baviera, con esperienza di insegnamento nella scuola pubblica francese, da anni si occupa di tematiche legate all’acquisizione del linguaggio e degli aspetti psicologici e neurologici dell’apprendimento linguistico.

Principali argomenti trattati:
· Capire, produrre, interagire in situazioni quotidiane
· Come pronunciare correttamente i suoni del francese
· Particolare attenzione verrà rivolta alla produzione orale

Informazioni:
Segreteria: V. Manin, 27,19121 La Spezia
lunedì, mercoledì, venerdì h 17,00-19,00
martedì, giovedì h 11,00 -12,00
tel. 329 7462081 -333 9503490 / 0187 765263 (h 9 -11 )