Siete in...

Website counter
Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post

martedì 8 novembre 2011

Career Day a Genova - 18/11/2011



Si rende noto che il giorno 18 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso il Padiglione B della Fiera del Mare, nell'ambito del Salone Orientamenti (Salone regionale della conoscenza, dei talenti e delle opportunità), si terrà il Career Day di Genova.

Tutte le informazioni relative a tale iniziativa, che si rivolge non solo a laureandi/laureati, ma anche ai diplomati, sono disponibili alla pagina: www.studenti.unige.it/lavoro/careerday/

martedì 4 ottobre 2011

Master di II livello in "Sviluppo delle Risorse Umane" - Università degli Studi di Pisa


Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Formazione Avanzata


Master Unoiversitario di II livello in
"Sviluppo delle Risorse Umane"

IX Edizione

Anno Accademico 2011/2012


Per Informazioni ed iscrizioni rivolgersi a :
Segreteria del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Tel: 050 / 22 12 401 - 402 - 406 - 472
Fax: 050 / 22 12 400
e-mail: segreteria-dsp@sp.unipi.it
Coordinamento didattico: master-sru@sp.unipi.it
Sito Web: sru.sp.unipi.it

martedì 6 settembre 2011

Inizia l'anno accademico 2011 - 2012 dell'università della terza età

UNIVERSITA' dell' ETA' LIBERA
18° Anno Accademico 2011 - 2012
Associazione "Comitato per la Terza Età" - "A. Barontini" via Ronzano n°1 - 19038 Sarzana
Tel. E Fax. 0187 / 621848 - email: terzaetabarontini@alice.it

DAL 1° SETTEMBRE 2011

In sede, al mattino, sono aperte le iscrizioni a tutti, senza distinzione di età, titolo di studio, provenienza, religione, estrazione sociale e politica, senza obbligo di frequenza ai corsi di:

  • A.B.C. LETTERATURA
  • ALIMENTAZIONE
  • ARCHEOLOGIA
  • ARCHITETTURA
  • CINEMA
  • CONFERENZA
  • CULTURA LUNIGIANESE
  • DANZA
  • DIRITTO
  • ESPLOR. GEOGRAFICHE
  • GASTRONOMIA
  • GERIATRIA
  • GIARDINAGGIO
  • INGLESE
  • LETTER. EUROPEA
  • LETTER. LOCALE
  • LIBRI ed AUTORI
  • MUSICA CLASSICA
  • MUSICA MODERNA
  • PSICOLOGIA
  • STORIA
  • STORIA ARTE
  • STORIA LOCALE
  • STORIE SARZANESI
  • TEMPLARI

(Inoltre gite culturali, conferenze, presentazione libri, pranzi e cene conviviali, partecipazioni a spettacoli teatrali e e lirici )

LA QUOTA E' DI 50 EURO

e comprende:
  • Iscrizione a tutti i Corsi Universitari Anno 2011 - 2012
  • Iscrizione all'Associazione Terza Etàò Anno 2012

SABATO 1° OTTOBRE 2011 alle ore 15,30
cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico, con la partecipazione delle Autorità Comunali

martedì 26 luglio 2011

Calendario scadenze per l'iscrizione ai test di valutazione dell'Università di Pisa

FACOLTA'
SCADENZA DOMANDA



Agraria
19 Settembre 2011 ore 12:00



Economia
31 Agosto 2011 ore 12:00



Giurisprudenza
11 Settembre 2011 ore 24:00



Ingegneria
29 Agosto 2011 ore 13:00



Lettere e Filosofia
27 Agosto 2011 ore 13:00



Lingue e Letterature Straniere
14 Settembre 2011 ore 13:00



Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno
31 Agosto 2011 ore 12:00



Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
7 Settembre 2011 ore 08:00



Scienze Politiche
5 Settembre 2011 ore 24:00

Calendario delle scadenze per l'iscrizione ai Test delle facoltà a numero chiuso

SCADENZE ISCRIZIONI TEST NUMERO CHIUSO
UNIVERSITA' DI PISA

ANNO ACCADEMICO 2011/2012

Corso di Laurea:
  • Medicina e Chirurgia. Scadenza: 8 Agosto
Corso di Laurea:
  • Medicina Veterinaria. Scadenza: 8 Agosto
Corso di Laurea:
  • Professioni Sanitarie. Scadenza: 8 Agosto
Corsi di Laurea:
1. Biotecnologie;
2. Farmacia;
3. CTF ( Chimiche e Tecniche Farmaceutiche );
4. Scienze Erboristiche
5. Informazione Scientifica sul Farmaco;
6. Ingegneria Edile - Architettura;
7. Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica;
8. Scienze Motorie

Scadenza: 22 Agosto

Corsi di Laurea:
1. Scienze del Turismo;
2. Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

Scadenza: 31 Agosto



Legenda:
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia ( rosso )
  • Facoltà di Medicina Veterinaria ( rosa )
  • Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ( verde )
  • Facoltà di Farmacia ( arancione )
  • Interfacoltà ( viola )
  • Facoltà di Ingegneria ( nero )
  • Interuniversità ( blu )

Immatricolazioni all'università di Pisa


Immatricolarsi ai corsi di laurea ad accesso libero - a.a. 2011/2012Per l'anno accademico 2011/2012, i termini per immatricolarsi ai corsi di laurea di primo livello e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico decorrono dal 26 luglio e proseguono fino al 30 settembre 2011.
Dopo il 30 settembre è applicata un'indennità di mora pari a € 50,00 fino al 2 novembre, € 100,00 fino al 30 novembre e € 150,00 fino al 30 dicembre. Oltre il 30 dicembre 2011 non è più possibile immatricolarsi.

Per registrarsi, inscriversi ai concorsi, iscriversi ai test di valutazione e per consultare l'elenco dei corsi offerti collegati al sito(http://matricolandosi.unipi.it/)




I documenti che dovrai preparare per il completamento dell'immatricolazione sono i seguenti:

•una foto formato tessera
•una fotocopia di un documento di identità valido
•la ricevuta di pagamento del MAV della prima rata delle tasse universitarie di € 362,00 oppure la ricevuta relativa alla presentazione della richiesta di borsa di studio DSU( domanda on-line sul sito htt://www.dsu.toscana.it ) nel caso in cui tu possegga i requisiti necessari

•una marca da bollo da € 14,62

mercoledì 29 giugno 2011

Università degli studi di Pisa - test d'ammissione per "scienze del turismo"

Da oggi fino al 31 agosto prossimo è possibile iscriversi al test d'ammissione del corso di laurea triennale in "Scienze del Turismo" (anno accademico 2011-2012). Nel secondo dei 2 link sono indicate tutte le procedure per iscriversi al test:


http://www.campuslucca.it/public/images/sito_info_procedure.pdf

Open day della Facoltà di "scienze del turismo" di Pisa

CORSI DI LAUREA IN TURISMO
FONDAZIONE CAMPUS
I partecipanti all’Open Day avranno la possibilità di iscriversi on-line al test d’ammissione al corso di laurea triennale in “Scienze del Turismo” (anno accademico 2011/2012)
Vuoi lavorare nel settore turistico? Partecipa all'Open Day in programma il 19 luglio 2011 ed entrerai in contatto con il mondo del Campus di Lucca
La giornata dedicata ai corsi di laurea (triennale e magistrale) in turismo si terrà dalle 10 alle 12 presso la sede della Fondazione Campus (Via del Seminario I/790 – Monte San Quirico, Lucca)
27 giugno 2011
LUCCA E’ in programma, martedì 19 luglio dalle 10 alle 12, l’Open Day, la giornata di orientamento che il Campus dedica a studenti, docenti e famiglie interessati a conoscere i programmi del corso di laurea triennale in “Scienze del Turismo” (classe L-15) e della laurea magistrale in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei” (classe LM-49).
Una volta effettuata la registrazione, i partecipanti potranno fare una visita alla sede universitaria della Fondazione Campus, immersa nel verde delle colline di Monte San Quirico a pochi chilometri dal centro storico di Lucca; successivamente si terrà la presentazione dei corsi di laurea effettuata dal coordinatore didattico, Federico Tognoni.
I partecipanti all’Open Day potranno, inoltre, effettuare una simulazione al computer del test d’ammissione al corso di laurea in Scienze del Turismo (la simulazione è in programma alle 11): ciascun studente potrà, così, mettersi alla prova e controllare il punteggio realizzato nel test, rispondendo a domande del tipo: Che cosa è il Premio Campiello?”; “Quale pianeta del sistema solare è stato da pochi anni retrocesso a pianeta nano?;Dove si trova l’Inguscezia?”.
Per partecipare all’Open Day, è sufficiente effettuare una registrazione entro il 15 luglio collegandosi al portale web: http://www.campuslucca.it/open_day.asp
Info: Segreteria Corsi di Laurea Fondazione Campus: 0583/333420 (opzione 1), fax: 0583/333200; mail: info.corsidilaurea@fondazionecampus.it; web: www.campuslucca.it
Ufficio Stampa Fondazione Campus Studi del Mediterraneo
Michele Ricci: 393/9911754

mercoledì 25 agosto 2010

DOMANDE RIDUZIONE TASSE UNIVERSITARIE



Ricordiamo a tutti gli studenti iscritti all'Università di Pisa e a coloro che si sono appena immatricolati, che il termine per presentare domanda di riduzione delle tasse è il 2 novembre. La richiesta di riduzione può essere fatta dal portale personale di "Alice" cliccando su "Autocerificazione Rid" e compilando i campi con i valori Isee; il limite massimo di Isee per poter ottenere la riduzione è di 75.000,00 € ma consigliamo comunque a tutti gli studenti, anche a coloro che superassero tale valore, di farla ugualmente. Da quest'anno infatti l'università applica una parziale riduzione basata anche sul merito. Raccomandiamo anche agli studenti che hanno fatto domanda di borsa di studio di inoltrare comunque la richiesta di riduzione tasse.

venerdì 2 luglio 2010

Master Universitari online per docenti e giovani laureati orientati all'insegnamento


Istituiti dal 1996, i Master sono stati seguiti da oltre 15.000 insegnanti provenienti da tutte le regioni italiane. Progettati con l'obiettivo di rafforzare l'identità e la competenza professionale dei docenti, offrono strumenti innovativi per la didattica e coordinate per "agire" nel continuo processo di riforma che interessa oggi il Sistema di Istruzione. In sintesi vogliono rappresentare una reale occasione formativa.

Il programma per l'anno accademico 2010/2011 prevede 11 Master universitari di durata annuale - in modalità e-learning: l'attività formativa corrisponde a 1500 ore di studio pari a 60 crediti formativi universitari (CFU).

I Master sono organizzati dall'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Scuola IaD in collaborazione con il BAICR Sistema Cultura, Agenzia Formativa accreditata dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Qui è possibile scaricare la brochure informativa.
Per ulteriori informazioni:
Scuola IaD
Università degli Studi
di Roma Tor Vergata
Via Orazio Raimondo 18 - 00173 Roma
email: info@scuolaiad.it - www.scuolaiad.it/

Consorzio BAICR
Sistema Cultura
Area Formazione
Via Mecenate 59 - 00184 Roma
email: baicr.fad@baicr.it - www.baicr.it/