Siete in...

Website counter
Visualizzazione post con etichetta campi lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campi lavoro. Mostra tutti i post

martedì 7 giugno 2011

"ScuolaDjRoma" ti cerca

Cerchiamo DJ , TSL e animatori da inserire nel nostro staff anche prima esperienza...
...Partenze immediate per tutta Italia in villaggi , Resort , Hotel e centri estivi
Mandaci il tuo curriculum all'indirizzo email info@scuoladjroma.it oppure chiamaci al numero:
06 / 55282742

lunedì 18 aprile 2011

Campi estivi di volontariato

Associazione InformaGiovani


Con l'avanzare della stagione di iscrizione ai campi internazionali di volontariato, aumentano il numero di progetti offerti dai nostri partner in tutto il mondo. I progetti disponibili nel nostro database online sono ormai oltre 2.000, in 52 paesi di tutti i continenti.
Tra questi, abbiamo scelto di segnalarvi per il loro alto valore anche simbolico, quelli organizzati dal partner giapponese NICE, che nonostante la gravissima situazione del paese dopo il terremoto e lo tzunami ha mantenuto attivi oltre 120 progetti, realizzandone anzi due proprio collegati all'emergenza.
Vi invitiamo quindi a guardare con un occhio speciale questi campi, segnalandovi che la nostra Associazione non chiede ALCUNA QUOTA DI ISCRIZIONE (a parte la tessera, obbligatoria per usufruire dell'assicurazione e il cui costo è 30 euro).
Questi campi, così come tutti gli altri progetti di volontariato, sono consultabili sul sito www.campidivolontariato.org nella sezione "Campi di volontariato --> dove/quando sono"


CAMPO NO-NUKE IN ITALIA
La nostra Associazione ha aderito al Comitato nazionale per il SI ai referendum contro le centrali nucleari in Italia.
Per mettere a frutto la nostra specifica modalità di intervento, l'utilizzo del volontariato internazionale come strumento di azione locale, stiamo organizzando un campo di volontariato ITINERANTE in Italia.
Uno o più gruppi di volontari internazionali (ogni gruppo composto da 4-5 persone) si sposteranno per il paese supportando le attività dei comitati locali contro il nucleare e promuovendo proprio l'impegno attivo dei volontari come strumento d'azione.
Cerchiamo quindi persone che vogliano supportare queste attività, offrendo la disponibilità ad ospitare per una notte i gruppi di volontari ed aiutandoli ad identificare i luoghi e momenti più importanti in cui svolgere le attività.
Il o i campi NO-NUKE si svolgeranno nel corso dell'ultima settimana di maggio.
Se siete interessati, potete scriverci all'indirizzo nonuke@informa-giovani.org

venerdì 25 marzo 2011

Proposte per l'Estate 2011 da Arci

Campi di lavoro Arci: le proposte per l'estate 2011


Tornano i campi di lavoro e conoscenza Arci. Tante le proposte tra cui poter scegliere, per
vivere un'esperienza di crescita culturale, di confronto e solidarietà con culture e popoli lontani.
I campi promuovono la cooperazione tra i popoli, la costruzione di percorsi di pace, il sostegno ai
movimenti di emancipazione sociale e civile.
Attraverso i campi è possibile vivere la quotidianità della solidarietà internazionale, costruire ponti
e relazioni tra comunità del Nord e Sud del mondo.
Le mete proposte: Libano, Palestina, Rwanda, Mozambico, Brasile, Colombia, Kosovo e per la prima volta Giordania e Marocco.

In Kosovo (dal 30 maggio al 4 giugno), all'interno del 'Play for All' Children Festival i volontari parteciperanno e collaboreranno alla conduzione di laboratori didattici, di teatro, di arte visiva, di musica, dando l'opportunità ai bambini del Kosovo di esprimere il proprio talento artistico e di imparare attraverso le attività educative e ricreative.

In Libano (dal 1 al 15 luglio) i campisti saranno impegnati in attività con bambini e ragazzi del campo profughi palestinese di Bourj El Barajneh: dal workshop fotografico ai tornei sportivi, dalle attività teatrali, di cucina, alle danze tradizionali. Si conoscerà la realtà di un campo profughi
palestinese in Libano anche grazie agli incontri realizzati con Comitati politici locali e con le famiglie palestinesi.

In Marocco (dal 3 al 23 luglio) si organizzeranno attività e momenti di incontro e scambio tra
ragazzi italiani e marocchini sul tema 'I giovani in movimento per la democrazia e i diritti umani'; si porteranno avanti lavori di sistemazione e allestimento di una casa riservata alle donne della
comunità di Ribat El Khair. Il centro è uno spazio a disposizione delle donne per lo scambio,
l'apprendimento di mestieri locali/artigianali e la formazione.

In Palestina (dal 15 al 24 luglio) i volontari parteciperanno al campo internazionale organizzato da OPGAI (Occupied Palestinian and Golan Advocacy Initiative), prendendo parte a incontri tematici con giovani provenienti da diverse località dei Territori Palestinesi Occupati e ad attività di rivalutazione di alcune aree (giardini pubblici, quartieri, villaggi). I campisti parteciperanno a visitesul campo e a tour guidati nelle principali località di interesse; incontreranno le organizzazioni partner di Arci che si occupano dei diritti dei minori e delle condizioni dei giovani in Palestina.

In Brasile (dal 15 al 27 luglio) i volontari, guidati dal fotografo professionista Giulio Di Meo,
parteciperanno ad un workshop di fotografia sociale. Attraverseranno, macchina fotografica in
spalla, la regione mineraria Serra do Carajàs e conosceranno i villaggi, gli accampamenti MST e le
comunità che vivono a stretto contatto con le attività della Vale Do Rio Doce, impresa mineraria a
livello mondiale che da anni provoca gravissimi danni ambientali e sconvolge le vite di queste
persone.

In Giordania (dal 22 al 30 luglio) i volontari saranno coinvolti in attività ricreative per bambini e adulti iracheni rifugiati nelle aree di Hashmi al Shemmal e al Qusur (Est Amman).

In Mozambico (dal 24 luglio al 15 agosto) il campo, organizzato in collaborazione con Yoda,
Nexus E.R., Iscos E.R. e Mani Tese, verterà sui temi dell'ecologia e dello sviluppo sostenibile, con
incontri di conoscenza con le realtà locali e attività manuali come la piantagione di alberi, laboratori artistici.

In Colombia (dal 28 luglio al 10 agosto) si svolgeranno attività di conoscenza e partecipazione a progetti di sviluppo sostenibile, si conosceranno gli spazi di formazione cittadina e partecipazione democratica di Armenia e si prenderà parte a una sessione della Escuela de Liderazgo Democratico di questo municipio.

Ancora in Brasile (dal 29 luglio al 13 agosto), a Cigra, i volontari avranno modo di conoscere in prima persona la vita, le rivedicazioni e le attività del Movimento Sem Terra.

In Rwanda (dal 1 al 15 agosto) si creeranno gruppi di dialogo tra donne, ragazzi rwandesi e
volontari italiani, verranno creati laboratori ludico-ricreativi per i bambini e i ragazzi che hanno
subito traumi a causa del genocidio, si terranno incontri con associazioni di donne che lavorano sul
tema della memoria e sulla ricostruzione dell’identità. Infine, si visiterà il Memoriale del Genocidio.

Per partecipare ai campi non sono richiesti requisiti particolari, basta essere maggiorenni e
avere spirito di adattamento. E' auspicabile la conoscenza dell'inglese o della lingua del luogo in cui il campo si svolge. Prima della partenza sono previsti momenti di formazione obbligatori.
La quota di partecipazione comprende tutti i costi per la realizzazione del campo (aereo,
spostamenti in loco,vitto,alloggio, assicurazione civile e sanitaria, accompagnamento, sostegno al
partner locale).

Costi a partire da 900 euro.

Per iscriversi al campo in Mozambico c'è tempo fino al 25 aprile, per gli altri il termine ultimo perl'iscrizione è il 2 maggio 2011. E' necessario prendere visione del regolamento pubblicato sul sito per conoscere le modalità di iscrizione e i dettagli per partecipare.

Per informazioni sui campi:
sito internet: www.arciculturaesviluppo.it
e-mail: campidilavoro@arci.it
tel. 0641609500

martedì 27 luglio 2010

OFFERTE DI LAVORO QUANTA

QUANTA Agenzia per il Lavoro SpAVia Chiodo, 101 – 19121 La Spezia tel: 0187/751136 fax: 0187/752612
e-mail:
laspezia@quanta.com

Ottici/optometristi: per punto vendita in centro commerciale provincia La Spezia. Requisiti: diploma di ottico/optometrista con abilitazione professionale, esperienza nella mansione (vendita prodotti ottici, misurazione lenti, laboratori assemblaggio lenti), disponibilità al lavoro festivo, automuniti. Gradita conoscenza lingua inglese. Assunzione alle dirette dipendenze dell’Azienda

Tecnici di cantiere/commessa: per primaria Azienda. Requisiti: laurea in Ingegneria elettronica, elettrica, telecomunicazioni (votazione minima 100/110), ottima conoscenza della lingua inglese, ampia disponibilità alla mobilità territoriale (per supervisione cantieri), mentalità multiculturale. Le mansioni comprenderanno: supervisione dei cantieri, contatto con i clienti committenti, rispetto del planning. E’ previsto un significativo percorso di formazione iniziale. Luogo di lavoro Genova. Durata contratto 24 mesi con possibilità di proseguo.

Tecnico collaudatore apparati elettrottici: si occuperà della conduzione di test di apparati elettrottici, utilizzando procedure ed apparecchiature di test Equipment dedicate. Eseguirà analisi di risultato e confronto con il reparto di progettazione. Compilerà la documentazione relativa di prodotto e reportistica di avanzamento delle attività di programma. Requisiti: diploma di perito ottico, esperienza in attività di collaudo industriale di ¾ anni, conoscenza dei principali sw connessi alle attività di laboratorio, autonomia, iniziativa, team working, ottima conoscenza delle lingue inglese e francese. Luogo di lavoro: La Spezia. Durata contratto da definire.

Responsabile di linea: sarà il responsabile dell’organizzazione e conduzione delle attività di produzione/integrazione di una linea di prodotto garantendo il rispetto di tempi e costi. La risorsa interfaccia il team program Managment, esperti tecnici interni e consulenti esterni. Requisiti: esperienza come responsabile di linea di almeno due anni, laurea in ingegneria elettronica/telecomunicazioni, ottima conoscenza delle lingue inglese e francese, autonomia, iniziativa, team working, buona comunicazione verbale e scritta. Luogo di lavoro: La Spezia.