Siete in...

Website counter
Visualizzazione post con etichetta Master. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Master. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2011

Master in "tecnologie internet" - Università degli studi di Pisa

Attivazione, per l'anno accademico 2011-2012,
della IX Edizione del Master Universitario di I livello in
Tecnologie Internet, organizzato dal Dipartimento di
Ingegneria dell'Informazione dell'Universita' di Pisa in
collaborazione con l'Istituto di Informatica e Telematica del
CNR - Area della Ricerca di Pisa.

Data la presenza, nella passata edizione del Master, di
iscritti provenienti da amministrazioni pubbliche (Comuni,
ASL, ecc.) e private incaricati di gestire strutture e servizi
di rete, riteniamo cosa utile segnalare l'iniziativa anche a
codesto Ente.

La formula del Master, con lezioni che si svolgono venerdi'
e sabato mattina, consente la frequenza anche a chi gia'
lavora e deve conciliare la formazione con le esigenze
professionali.

Le lezioni teoriche del Master sono fruibili anche a distanza
(in diretta o differita) e si svolgono il venerdi' mattina e
parte di venerdi pomeriggio; le esercitazioni sono frontali e
si svolgono nella rimanente parte di venerdi' pomeriggio e il
sabato mattina.

La quota di iscrizione al Master (Euro 2.200) risulta modesta
in relazione alle sponsorizzazioni.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web del Master:
http://www.ing.unipi.it/master.it/

martedì 4 ottobre 2011

Master di II livello in "Sviluppo delle Risorse Umane" - Università degli Studi di Pisa


Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Formazione Avanzata


Master Unoiversitario di II livello in
"Sviluppo delle Risorse Umane"

IX Edizione

Anno Accademico 2011/2012


Per Informazioni ed iscrizioni rivolgersi a :
Segreteria del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Tel: 050 / 22 12 401 - 402 - 406 - 472
Fax: 050 / 22 12 400
e-mail: segreteria-dsp@sp.unipi.it
Coordinamento didattico: master-sru@sp.unipi.it
Sito Web: sru.sp.unipi.it

martedì 27 settembre 2011

Master in "criminologia sociale" all' Università di pisa

Master all' Università di Pisa di I e II livello in
"CRIMINOLOGIA SOCIALE a.a. 2011 -2010"


60 Crediti Formativi
Ottobre 2011 - Dicembre 2012

Tale Master si svolgerà a Livorno presso la sede del PST BIC.

Occorre presentare la domanda di preiscrizione on line sul sito dell' Università degli8 Studi di Pisa seguendo la procedura illustrata appena sotto:
  1. www.uni.it;
  2. cliccare sulla dicitura "STUDENTI";
  3. cliccare "Offerta Didattica" ( la prima in alto a sinistra );
  4. nell' elenco che compare cliccare sulla voce "Master";
  5. cliccare su "Accesso ai master";
  6. infine cliccare sulla voce "Procedura di accesso ai master - Anno Accademico 2011/2012"

Il termine per la presentazione delle preiscrizioni on line è il 10 Ottobre p.v. alle ore 13.00.



Per eventuali informazioni:
  • Pst Bic Livorno, Via dell' Artigianato 53/55, Livorno
  • Tel. : 0586 / 426669
  • E-mail: info@criminologia.master.unipi.it
  • www.criminologia.master.unipi.it

martedì 6 settembre 2011

Master c/o l'università degli studi di ferrara

Master di I livello in
GIORNALISMO E COMUNICAZIONE
ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA
Didattica on line e integrata
Per l'anno accademico 2011/2012 l'Università degli Studi di Ferrara ha aperto le iscrizioni al
Master di I Livello in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza”.


Il Master, di durata annuale, è aperto a laureati di tutte le discipline e organizzato con modalità didattica a distanza, per un totale di 1750 ore e consente di acquisire 70 crediti formativi universitari. Il Master intende formare professionisti capaci di affrontare la progettazione e la produzione di messaggi di comunicazione scientifica a stampa e multimediali, e di tradurre situazioni e linguaggi difficili, specialistici, in un testo comunicativo chiaro e rigoroso, accessibile a tutti i cittadini. Il professionista che uscirà dal Master potrà lavorare come esperto dell’informazione presso testate giornalistiche specializzate e non, aziende radiotelevisive, siti internet, uffici stampa e URP e nella comunicazione aziendale.

Più di 300 studenti dal 2001
Il Master in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza” è una delle iniziative più consolidate nell'ambito della comunicazione scientifica in Italia e l'unico a svolgersi in modalità elearning. Dal 2001 il Master ha rilasciato il titolo a più di 300 studenti, che hanno acquisito strumenti e competenze per accedere al mondo della informazione e della comunicazione oppure per migliorare la propria condizione lavorativa. Tra i docenti del Master vi sono esperti di comunicazione, giornalisti e scienziati, che rivolgono la loro attenzione soprattutto alla comunicazione scientifica su carta stampata e sui nuovi media. L’elenco completo dei corsi e dei docenti è consultabile alla pagina http://www.unife.it/master/comunicazione/i-corsi
Modalità on-line
Il Master in "Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza" si svolge con modalità didattica multimediale integrata da attività in presenza. Lo studente è affiancato da un tutor dedicato che lo accompagna per tutto il percorso di studio. Le 1750 ore sono comprensive dell' attività on-line (fruizione dei materiali didattici, forum di contenuto specifici per ogni insegnamento e partecipazione alle attività di rete), dello studio individuale, della partecipazione a seminari e laboratori in presenza e dello stage (della durata minima di 150 ore). Non sono invece previste lezioni in presenza: tutti i corsi vengono infatti fruiti on-line tramite una piattaforma LMS.
Stage e attività in presenza
Lo stage può essere svolto sia presso le strutture individuate dallo studente sia presso quelle proposte dal Master ( più di ottanta enti ed aziende specializzate nel settore); elenco consultabile alla pagina http://www.unife.it/master/comunicazione/opportunita-occupazionali).
Le attività in presenza (laboratori e seminari) sono organizzate esclusivamente nei fine settimana. La loro frequenza è consigliata, ma in caso di assenza ai corsisti verranno proposti percorsi didattici alternativi a distanza, al fine di maturare gli stessi crediti previsti dagli incontri in presenza. Tra i laboratori previsti: scrittura di articoli per la carta stampata, scrittura di testi di comunicazione per il web, redazione di testi per la comunicazione istituzionale. Nei seminari vengono organizzati incontri con professionisti della comunicazione, eventi di comunicazione scientifica, tavole rotonde con esperti internazionali (un elenco degli eventi organizzati di recente sono consultabili alla pagina http://www.unife.it/master/comunicazione/eventi-1)
Per l’ammissione all'esame finale (in presenza), è necessario adempiere a tutti gli obblighi didattici e svolgere tutte le prove di verifica.

Le pre-iscrizioni sono aperte fino al 23 ottobre 2011.
Il pagamento della quota (pari a 2000 euro, tra le più basse per i master di quest’ambito nel panorama italiano) deve avvenire entro il 15 novembre 2011.
L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento delle 27 iscrizioni.
Per informazioni: 0532.800050

venerdì 8 luglio 2011

Master in "Parlamento e Politiche Pubbliche "

Master in Parlamento
e Politiche Pubbliche
Sede
LUISS Guido Carli Roma

Durata
12 mesi da Novembre 2011 ad Ottobre 2012 presso la LUISS School of Government.

Il Master è un percorso accademico di specializzazione di alta formazione nella materie necessarie per accedere ad una carriera presso le assemblee legislative e le pubbliche amministrazioni nazionali ed europee.
Partecipazione
Il Master è a numero chiuso con un massimo di 40 partecipanti.
I prossimi incontri di selezione si svolgeranno a Roma durante Ottobre 2011 presso la LUISS School of Government, Via di Villa Emiliani 14, Roma.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 Settembre 2011; tuttavia, è possibile presentare candidature in anticipo per accedere ai voucher formativi offerti dalla Regione Puglia, Regione Calabria o altre regioni.

lunedì 13 giugno 2011

Dal Piemonte Master in Economia e Politica sanitaria

E' disponibile in rete al sito internet http://www.coripe.unito.it il programma del MASTER IN ECONOMIA E POLITICA SANITARIA a.a. 2011/2012 - IX edizione - Master I livello Università di Torino , del CORIPE Piemonte.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 25 settembre 2011.

Direttore Coripe Piemonte
Giuseppe Clerico

Mirella Airaldi
Segreteria CORIPE PIEMONTE
Via Real Collegio, 30
10024 Moncalieri Torino
Italy
Tel. 011/6705202 (dalle 9 alle 15)
Fax 011/6407976 www.coripe.unito.it

lunedì 2 maggio 2011

Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio

ALTA FORMAZIONE
-Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio
Si comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al “Master Progettazione Sociale e Gestione del Territorio”. Il Master è iniziato il 16 aprile 2011 e le iscrizioni resteranno aperte fino al giorno antecedente la data di presentazione in aula del quarto modulo prevista per il 24 settembre, in quanto è prevista la possibilità di eventuale recupero didattico attraverso un programma di formazione a distanza (FAD) e tutoraggio per ciascuno dei tre moduli pregressi.
Il Master è organizzato dal Consorzio Interuniversitario For.Com, in collaborazione con Ubi Minor, per i laureati da’ titolo a 85 Crediti Formativi Universitari (CFU) e a tutti i partecipanti 3 punti per la partecipazione ai Concorsi Pubblici (ove previsto dalla normativa vigente). È collocabile nell'ambito dei Corsi di Alta Formazione definito dal D.M. 509/99 che sancisce l'equivalenza tra l'Alta Formazione permanente e ricorrente e le attività didattiche di base specialistiche e di perfezionamento scientifico (Master di I° e II° livello), nonché la previsione di nuove tipologie di titoli rilasciati dalle Università, in aggiunta o in deroga a quelli determinati dall' art. 1 della Legge N° 341 del 19 Novembre 1990 (Art. 6, 8, 11).
Ai sensi del Programma di Educazione Continua, i professionisti che operano negli ambiti psico-socio-sanitari ed educativi, sono esonerati dall'acquisire i crediti formativi E.C.M. per gli anni 2011-2012.
Per gli Assistenti Sociali è stato richiesto l'accreditamento del Master all' Ordine Nazionale (CNOAS).
Il Master si pregia del patrocinio di Roma Capitale, Municipio III
Le lezioni si svolgeranno in Roma, Palazzo Englefield, via Quattro Novembre 157, presso l’UPTER.
Contatti:
Informazioni e Didattica: e- mail: mstrpsgt@gmail.com
Mobile: 0039 320.1723276 e 0039 339.3540245
Iscrizioni:
www.forcom.it – Alta Formazione
tel. 0039 06 3608151 - fax 0039 06 36005403

Master in bankin & Finance


ORGANIZZA





MILANO 8 NOVEMBRE 2011

Il master in Banking & Finance offre una visione completa delle attività svolte in banca e di come vengono gestite.

Il programma ripercorre le aree divisionali che caratterizzano le struttre
bancarie: Retail, Private e Corporate.

La metodologia didattica è orintata all' operatività e prevede project works, analisi di casi, simulazioni di job interview, visite alle sedi e ai desk operativi di banche internazionali.


3 MESI DI LEZIONI FULL TIME + 4 MESI DI STAGE
Agevolazioni entro il 30 Luglio

Il master è a numero programmato er questo è bene prenotare la selelzione

Maggiori informazioni su: www.captha.it

I partecipanti parteciperanno ad un Business Game sugli argomenti svolti a lezione e concorreranno alla pari per l'assegnzione della Borsa di Studio che, oltre ad un premio in denaro, prevde un viaggio a Londra di 3 giorni con visita al desk operativo di una Banca Internazionale.



Via Orefici 2, 20123 - Milano - Tel. 02/86995711 Fax. 02/86995719

venerdì 18 marzo 2011

Master per tutti i tipi di laureati


AILUN, una delle scuole di formazione manageriale più rinomate nel panorama europeo, organizza un master di 9 mesi (6 mesi di lezione + tre mesi di stage) nella sua sede di Nuoro, con inizio a fine aprile 2011.

 
Gli studenti interessati potranno incontrare lo staff AILUN e partecipare alle selezioni gratuite del Master, mercoledì 23 marzo a MILANO, presso l'Hotel Auriga di via G.B. Pirelli, oppure giovedì 24 marzo a FIRENZE presso il Grand Hotel Minerva di P.za Santa Maria Novella
E' un'opportunità unica per i giovani laureati o laureandi, in quanto la quota di iscrizione al master è completamente coperta, quindi gli allievi ammessi non pagheranno nulla.

Il corso permette di conseguire una professionalità manageriale moderna, completa e rigorosa, che fonda il proprio valore su una base culturale di tipo scientifico applicata all'analisi integrata dei fattori economici, psicologici e sociologici che caratterizzano qualsiasi organizzazione: in sintesi, una professionalità adatta a ricoprire i ruoli manageriali tipici di una società e di un mercato aventi una struttura complessa, globalizzata e altamente dinamica.

Si informa inoltre che:
- il master è aperto ai laureati (o laureandi) di qualsiasi facoltà.
- i docenti AILUN provengono da università USA e da altre qualificate università estere: pertanto gli allievi del corso realizzaranno anche una full immersion di lingua inglese.

Per ulteriori informazioni si può accedere alla form di iscrizione tramite il seguente link: http://www.jobadvisor.it/ja/form_ailun_days.htm

giovedì 2 settembre 2010

MASTER


Comune cultura politica: competenze e processi per la cittadinanza attiva

Il Master forma operatori culturali specifici ma si rivolge anche a figure professionali come formatori, insegnanti, dipendenti di amministrazioni pubbliche, imprenditori e soggetti impegnati nel volontariato, nei movimenti sociali, nei partiti politici e nei sindacati.

Obiettivi del Master
• creare specialisti in formazione culturale e comunicazione pubblica, capaci di promuovere competenze personali e sociali per la partecipazione democratica;• abilitare docenti, formatori e operatori di istituzioni sociali e politiche ad educare alla comune cultura politica ed alla cittadinanza democratica;• definire la comune cultura politica necessaria nelle relazioni sociali fra gruppi diversi

Programma
Lezioni, esercitazioni, tutoring, minicorsi, seminari e stage per un totale di 60 crediti accademici

Scadenza domanda
30 Settembre 2010

Inizio
Ottobre 2010

Sede
Arezzo

giovedì 1 luglio 2010

Master in Hospitality and Hotel Management


Sei pronto per l’entusiasmante e gratificante mondo dell’hotel management? Il Master, che inizierà a Londra il 18 novembre 2010, includerà una combinazione di specifici corsi teorici e “prova sul campo” grazie al successivo periodo di stage obbligatorio. Nel mese di lezioni l’approccio didattico mirerà ad essere sia pratico che interattivo, in modo tale da dare una completa visione del settore dell’ospitalità nella maniera più accurata possibile. Durante il periodo di stage, gli studenti avranno successivamente l’opportunità di mettere in pratica le abilità acquisite lavorando presso uno degli hotel 4/5 stelle nostri partners siti a Londra. Quindi, non perdere l’occasione di iniziare o consolidare una carriera in un’idustria dinamica e in continua crescita dove il fattore umano rimane ancora quello fondamentale per il successo aziendale!
Per informazioni dettagliate e testimonianze di precedenti studenti visita la pagina del Master in Hospitality and Hotel Management o scrivici a inviaci un’e-mail.
Iscriviti entro il 16 luglio 2010 al Master in Hospitality and Hotel Management e concorri a ricevere una delle prime 4 borse di studio disponibili!

martedì 29 giugno 2010

MASTER DI II LIVELLO IN TRADUZIONE DI TESTI POSTCOLONIALI



La Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Pisa propone, per l'anno accademico 2010-2011 il Master di II livello inTraduzione di Testi Postcoloniali: Letteratura, Saggistica, Teatro e Cinema. Giunto con grande successo alla sua quarta edizione il Master, unico nelsuo genere, coniuga ricerca universitaria e mondo del lavoro, vantando lacollaborazione con i migliori traduttori professionisti. Il corso a numero chiuso (è obbligatoria una prova d'ingresso e un test finale) garantisceagli allievi una solida formazione professionale in aula e durante itirocini svolti presso case editrici o enti italiani e stranieri dicompetenza.Vi preghiamo di dare ampia diffusione a questo progetto didattico checostituisce una valida proposta culturale indirizzata al pieno inserimentodegli allievi nel mondo del lavoro.


Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Segreteria del Master(masterlingue@angl.unipi.it,
tel. 050-2215142) o consultare il sito del Masterall'indirizzo http://mastertraduzione.humnet.unipi.it/index.html