Siete in...

Website counter
Visualizzazione post con etichetta Lavoro stagionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoro stagionale. Mostra tutti i post

giovedì 22 dicembre 2011

Lavoro stagionale nel settore "turismo" della toscana

l' Ente bilaterale turismo toscano ( Ebtt , attraverso il suo Centro Servizi, pubblica offerte che sono nell' ultimo numero della newsletter dei centri per l' Impiego.
Chi vuol saperne di più può consultare il sito web: www.ebtt.it

Centro servizi Ente bilaterale turismo toscano
Via Pisa n° 8
San Vincenzo ( Li)
Tel. 0565 / 701958
Fax. 0565 / 701958
e-mail: s.vincenzo@ebttoscana.it

Alcune delle offerte proposte:
  • Addetto Ricevimento. Scadenza: 28 Febbraio
  • Aiuto Cuoco. Scadenza: 28 Febbraio
  • Barista. Scadenza: 28 Febbraio
  • Receptionista. scadenza: 4 Marzo
  • Segretario ricevimento Cassa Amministrazione. Scadenza: 5 Marzo
  • Receptionist. scadenza: 7 marzo

giovedì 28 aprile 2011

Associazione AMOREA :ricerca educatori / educatrici – animatori/trici

Associazione AMOREA di Massa (MS)

ricerca educatori/educatrici – animatori/trici

per centri estivi mesi di luglio ed agosto - Ronchi di Massa (MS)

- Orario dalle ore 8 alle 16.30; per bambine/i da 3 a 6 anni;

- Orario dalle ore 8 alle 13,00; per bambine/i – da 7 a 10/11 anni

- Orario dalle ore 8 alle 13,00; per ragazze/i – da 11 a 14 anni

Requisiti minimi:
diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità); dettagliare eventuali specializzazioni ed esperienza;

1) inviare c.v. entro e non oltre il 2 maggio 2011 - solo ed esclusivamente via mail a info@amorea.org o per fax al 0585.791303-non fa fede il timbro postale
(il modello di c.v. è scaricabile da http://www.amorea.org/ultimissime.php?id=112)

2) allegare domanda e lettera di presentazione con specifica fascia di età di interesse

nota bene:

1) le domande dovranno essere presentate da tutti i soggetti interessati, compresi coloro che hanno già collaborato alle passate edizioni;

2) verranno accettate solo le domande rispondenti ai requisiti indicati corredate di c.v. compilato solo ed esclusivamente su modello come sopra indicato;

entro il 31 maggio p.v. verrà effettuato colloquio e prova di selezione.

La data di selezione verrà comunicata entro il 20 maggio - esclusivamente tramite mail.

per eventuali info, scrivere a info@amorea.org - le risposte verranno date solo tramite mail e pubblicate come FAQ su www.amorea.org

giovedì 26 agosto 2010

CERCASI PERSONALE PER BAGNO-RISTORANTE








Il Bagno ristorante Venezia di Fiumaretta, cerca personale per tutto l'anno:


  • 1 cuoca. Età massima 35 - 40 anni, diplomata all'alberghiero.
  • Bariste e cameriere
  • 1 tutto fare con brevetto da bagnino.


Per informazioni e colloquio contattare lo 018744242 oppure 3388237914

venerdì 2 luglio 2010

CERCASI URGENTEMENTE UN BAGNINO


Il Bagno S.Marco, a Fiumaretta, cerca urgentemente un bagnino.

Preferibile, ma non indispensabile, il possesso del patentino.


Per fissare un colloquio: 0187/64242 - 3311998873

lunedì 28 giugno 2010

Summer school

Come aggiungere un tocco in più al vostro CV, essendo studenti universitari o neolaureati? Durante l’estate potreste, per esempio, investire all’estero una o più settimane e dedicarvi a:
- approfondire un tema di studio (magari guadagnando qualche credito),
- informarvi meglio su un tema di attualità,
- esplorare un’università straniera per valutare se è adatta alla prosecuzione dei vostri studi,
- esaminare da vicino un mercato del lavoro,
- prendere contatti per appuntamenti finalizzati a colloqui di lavoro o di stage,
- esercitare la lingua straniera,
- imparare l’applicazione di una tecnica innovativa,
- conoscere una città, una regione.
Se finora vi siete trattenuti per via dei costi, noi vi suggeriamo di prendere in considerazione le Summer School o Summer University.
Sono iniziative organizzate dalle università o da altri enti di formazione e si possono suddividere in tre grandi gruppi:
1. corsi specialistici
2. corsi di lingua e cultura del paese di svolgimento
3. corsi teorico-pratici.
La partecipazione può essere aperta a tutti oppure ristretta a studenti o laureandi o laureati. I corsi riconosciuti dall’ECTS (www.crui.it/crui/ECTS/cosa_e.htm) valgono come crediti formativi.L’inglese è la lingua adottata in quasi tutti i corsi.
I costi, che possono variare da € 200 a 1.500, coprono, in tutto o in parte, corso + visite guidate + vitto + alloggio. Quando il costo è elevato, è previsto che si possa chiedere una borsa di studio.
Al momento dell’iscrizione, spesso online sul sito dell’organizzazione e con scadenza molto precoce, si deve versare una caparra.

Vi segnaliamo ora alcune Summer School affinché, visitandone i siti, possiate familiarizzare, ma vi invitiamo soprattutto a prendere contatto con l’ufficio preposto della vostra università se volete conoscere le offerte nel vostro settore di studi.

Dall’11 al 17 luglio 2010: “New Media for NGOs”, Corso di Giornalismo a Praga (Rep. Ceca) in lingua inglese, organizzato da “Transitions Online: Regionale Intelligence (TOL)”. Temi: come le ONG (NGO in inglese) possono diffondere i propri principi in modo ampio e veloce, gestire progetti IT, migliorare l'efficienza interna e rilanciare la strategia on-line con un budget minimo di tecnologia. Per informazioni e iscrizioni: transitions@tol.org, www.tol.org/client/training/open-courses/.
Per informazioni sulle ONG vedere MUOVERSI 801§.

Dall’11 al 16 luglio 2010: "International Youth Leadership Conference" a Praga (Rep. Ceca) in lingua inglese, organizzato da “Civic Concepts International”. Temi: dialogo, diversità, cooperazione: per facilitare il dialogo e la cooperazione attraverso l’incontro di responsabili di gruppi di giovani leader internazionali. Per informazioni e iscrizioni: www.civicconcepts.org/, www.czechleadership.com/, info@civicconcepts.org.

Dall’11 al 17 luglio 2010: "Urban Futures and Mobility Regimes" a Goteborg (Svezia) in lingua inglese. Conferenza nell'ambito del XVII Congresso Mondiale di Sociologia, organizzato da International Sociological Association (ISA). Temi: crisi finanziaria globale, le città creative, sostenibilità, l'impatto della migrazione sulla cultura urbana, arti pubbliche e spazio pubblico, mescolanza e mobilità sociale nelle zone d urbani ed extraurbane. Per informazioni e iscrizioni: isa@isa-sociology.org, www.isa-sociology.org/congress2010/index.htm.

Dal 12 al 17 luglio 2010: “Venice Academy of Human Rights”, lezioni e piccoli seminari a Venezia, organizzati da European Inter-University Centre for Human Rights and Democratisation. Temi: forum per le idee emergenti, le pratiche, e le opzioni strategiche dei diritti umani della ricerca, dell'istruzione e della formazione. Per informazioni e iscrizioni: veniceschool@eiuc.org , www.eiuc.org/, www.emahumanrights.org/.

Dal 12 al 22 luglio 2010: "Rafforzare la democrazia - Combattere l'estremismo di destra", mostra a Reutlingen (Germania) in lingua tedesca, organizzata da Fritz-Erler-Forum. Temi: aspetti dell’estremismo di destra, le possibili cause, il modo di contrastarle, ecc. Per informazioni e iscrizioni: silvia.wittig@fes.de, www.fritz-erler-forum.de/.

L’associazione studentesca AEGEE organizza ogni anno centinaia di Summer School in ogni angolo d’Europa. Qui ne segnaliamo alcune che, come sempre, si svolgono in inglese ma, in questa occasione, sono dei corsi di lingua. Caratteristica comune: il bassissimo costo; la spesa più impegnativa sarà quella per il viaggio di andata e ritorno.
• Dal 15 al 29 luglio 2010: “Land of Fire Azerbaijan”. Corso di azero sulle sponde del Mar Caspio. € 140 + 30.
• Dal 25 luglio al 9 agosto 2010: “Sun of a Beach Reloaded”. Corso di spagnolo a Castelló vicino a Barcellona. € 140 + 30.
• Dal 24 luglio al 7 agosto2010: “I've lost my heart in Heidelberg”. Corso di tedesco. € 140 + 20.
• Dall’8 al 22 agosto 2010: “Feel the drive”. Corso di tedesco a Karlsruhe. € 140 + 15.
• Dal 6 al 20 settembre 2010: “Au huur, der Steiger kommt!”. Corso di tedesco ad Aachen. € 180 + 30.
Per informazioni ed iscrizioni a questi e ad altri corsi visitare il sito www.projects.aegee.org/suct/su2010/listing.php?page=listing&order=type.

Il CIFE (Centre international de formation européenne, www.cife.eu/), con sedi a Nizza, Berlino e Bruxelles, organizza alcune Summer School che si svolgeranno nelle sedi, alle date e sui temi di seguito indicati:
• Zagabria, Croazia: "L´action de l´Union européenne pour l´environnement et les changements climatiques: enjeux et perspectives", prima settimana di luglio 2010.
• Istanbul, Turchia: "The EU-Turkey relations: Lisbon Treaty and beyond", dal 18.07 al 5.08.2010.
• Bratislava, Slovacchia: "L'énergie nucléaire en Europe centrale et le défi énergétique", dal 26.07 al 7.08.2010
• Schloss Hofen (vicino Bregenz), Austria: "The relations between Europe and North America", dal 26.07 al 7.08.2010
• Slobozia, Romania, e Silistra, Bulgaria: sulle due sponde del Danubio: "L'Europe en tant que communauté de Droits : l'après adhésion de la Roumanie et de la Bulgarie", dal 25 al 31.07.2010
• Varna, Bulgaria: "Territorial branding of the Black sea region in the enlarged Europe", dall’11 al 17.08.2010
• Opole (Polonia), Berlino e Strasburgo: "National minorities - Today and Tomorrow", dal 6 al 15.09.2010
• Canterbury, Regno Unito: “United Kingdom, Federalism and Europe”, fine agosto 2010.Sul sito si trovano informazioni e modalità di candidatura; si possono anche chiedere alla signora Marie-France PERDIGON: direction.mfp@orange.fr (per Canterbury scrivere a summer.canterbury@cife.eu).

Dal 12 al 30 luglio 2010 l’Istituto di Arte e Design (IAD) dell’Università della Boemia Occidentale di Pilsen (Rep. Ceca) terrà aperta la 7° Summer School ArtCamp 2010, che ha lo scopo di fare incontrare scuole e studenti di vari Paesi affinché si arricchiscano reciprocamente.I partecipanti possono seguire quanti corsi vogliono, da 1 a 3 settimane, a scelta fra i seguenti: graphic design and poster, painting, drawing, digital photography, multimedia, bookbinding, ecc. Si lavora per piccoli gruppi in laboratori attrezzati, usando varie lingue europee.
Il programma collaterale prevede: escursioni nei dintorni, attività sportive, conferenze, visite a musei e gallerie, ecc.
Costo: dei corsi da € 79; della sistemazione per settimana € 80. Per informazioni ed iscrizioni vedere www.uud.zcu.cz/ > inglese > artcamp.

Dal 10 al 26 luglio 2010: Travel Summer University “Transsiberian Dream”. Città visitate: San Pietroburgo, Mosca, Ekaterinburg, il lago Baikal, Olkhon Island. Attività: conoscere l’anima russa, controllare se Mosca non dorme, se le notti bianche sono bianche, sapere come e perché si usano i rami di betulla nella sauna, quanti orsi ci sono ogni abitante della Siberia, ecc. Per informazioni e candidature vedere www.projects.aegee.org/suct/su2010/show.php?page=show&su_id=175642&order=type&page=listing.

Dal 22 al 31 agosto 2010: Ecole d’Eté in Management dell’Identità e dello sviluppo sostenibile, 9° Meeting Euromed nell’ex-Magna Graecia, da Crotone a Sibari fino al Pollino. Sono disponibili 90 borse di studio. Scadenza: 10 luglio 2010. Per informazioni e candidature vedere http://portal.8tj.it/ oppure scrivere a info@8tj.it.

Dal 15 al 20 settembre 2010: Scuola estiva internazionale “Cittadinanza europea e politica della cultura” a Venezia per sensibilizzare le giovani generazioni all’impegno politico e sociale a livello europeo. Attività: lezioni frontali (mattino) e workshop (pomeriggio), visite guidate presso siti di rilevante interesse storico-ambientale e appuntamenti culturali. Sono ammessi laureati e laureandi preferibilmente in Scienze Politiche, Scienze Economiche, Giurisprudenza, Storia, Filosofia e Scienze della Comunicazione, con una buona conoscenza della lingua inglese. Sono disponibili alcune borse di studio. Costo: € 500 (iscrizione, vitto, alloggio e materiale didattico). Scadenza: 15 luglio 2010.
Per informazioni e iscrizioni vedere http://secinternationalschool.wordpress.com/ o scrivere a secinternationalschool@gmail.com oppure a davidecadeddu@virgilio.it.

Fonte: Eurocultura

giovedì 17 giugno 2010

2 SPIAGGISTI A FIUMARETTA





Il bagno Venezia e il bagno S.Marco, a Fiumaretta, cercano 2 spiaggisti con patentino di bagnino/aiuto bagnino.


Telefonare al n. 331 1998873

martedì 15 giugno 2010

Cercasi banconiera per stabilimento balneare



Il bagno Ivana di Fiumaretta cerca, per la stagione estiva, una ragazza con esperienza per servizio al bancone.
Le interessate possono telefonare al 0187 64439 o 339 7521619

mercoledì 26 maggio 2010

LAVORO STAGIONALE DA OBIETTIVO LAVORO


OBIETTIVO LAVORO SPA
Filiale di Carrara
Viale XX Settembre 181/B 54031 Carrara (MS)
Tel 0585/53006

Fax 0585/54829carrara@obiettivolavoro.it

6 CAMERIERI DI SALA
Requisiti richiesti: Esperienza di almeno un anno nel settore , preferibilmente automuniti, disponibilità a lavorare fine settimana e festivi.
Zona di lavoro: Forte dei Marmi - Viareggio
Durata missione: A chiamata

2 BARISTI
Requisiti richiesti: esperienza di almeno 2 anni nel settore, capacità di operare in autonomia, indispensabile conoscenza della lingua inglese e preferibilmente della lingua russa, preferibilmente automunito, disponibilità immediata.
Zona di lavoro: Forte dei Marmi
Durata missione: stagionale
2 LAVAPIATTIRequisiti richiesti: minima esperienza nel settore, disponibilità immediata a lavorare nei fine settimana a chiamata e in turni serali.
Zona di lavoro: Forte dei Marmi – Viareggio
Durata missione: a chiamata.


I candidati interessati possono inviare il c.v a
carrara@obiettivolavoro.it o presentarsi direttamente presso la filiale di Avenza, via XX Settembre 181/B