Siete in...

Website counter
Visualizzazione post con etichetta Tirocini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tirocini. Mostra tutti i post

martedì 11 ottobre 2011

Regione Toscana:Tirocini e stage retribuiti destinati ai neo- diplomati, neo-laureati e a coloro che hanno conseguito una qualifica professionale

Per offrire ai giovani la possibilità di prepararsi al mondo del lavoro con un’adeguata formazione, la Regione Toscana cofinanzia tirocini e stage presso le imprese, con borse di studio (a titolo di rimborso spese) di almeno 400 euro mensili.
Di questi 200 sono a carico della Regione Toscana.

La delibera, integrando la carta dei tirocini e degli stage di qualità entrata in vigore a giugno, introduce due nuove tipologie, i tirocini di inserimento e reinserimento, che in Toscana non esistevano e che consentono l’accesso anche al di fuori dei vincoli posti dalla suddetta legge. In particolare, si introducono: tirocini formativi e di orientamento, destinati ai neo- diplomati, neo-laureati e a coloro che hanno conseguito una qualifica professionale entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio o qualifica; tirocini di inserimento, destinati ai soggetti inoccupati; tirocini di reinserimento, destinati ai soggetti disoccupati, compresi i lavoratori in mobilità; tirocini di inserimento o reinserimento destinati ai disabili, in base alla legge 68/99; tirocini di inserimento o reinserimento destinati a soggetti svantaggiati (malati psichici, tossicodipendenti, alcolisti, detenuti).

Istruzioni per l’uso
1.Il giovane individua l’azienda (o, viceversa, l’azienda seleziona il giovane) presso la quale effettuare il tirocinio e concorda con questa il progetto formativo.
2.L’azienda, in accordo con il giovane tirocinante, predispone la documentazione per il tirocinio e firma la convenzione con il soggetto promotore*.
3.Il soggetto promotore comunica l’attivazione del tirocinio ad uno dei Centri dell’impiego della Toscana, allegando convenzione e progetto formativo concordato e firmato dal giovane ed effettua le comunicazioni previste dalla legge.
4.I Centri per l’Impiego raccolgono le domande e fanno le istruttorie di ammissibilità per la concessione del rimborso, valutando anche il progetto formativo.
5.La Regione riceve dalle Province e dal Circondario Empolese-Valdelsa i tirocini ammissibili e invia al soggetto ospitante (azienda) e al giovane una lettera a firma del Presidente con la quale conferma il suo impegno a rimborsare al tirocinante, tramite l’azienda, 200 euro al mese.
6.A conclusione del periodo di tirocinio, la Regione rimborsa il soggetto ospitante (datore di lavoro) per la sua parte (200 euro al mese).
* (Centri per l’Impiego, Enti Bilaterali, associazioni sindacali/datoriali, soggetti privati senza scopo di lucro, Università)

INFORMAZIONI COMPLETE E ALLEGATI SU : http://www.giovanisi.it/2011/06/15/tirocini-e-stage-retribuiti/

giovedì 8 settembre 2011

50 tirocini per laureati

La Regione Toscana mette in pista 50 tirocini retribuiti per giovani laureati:
sul sito www.giovanisi.it così come su www.regione.toscana.it sono stati pubblicati i Bandi di queste opportunità che, da Ottobre in poi, riguardano le cinque direzioni generali e l'avvocatura regionale.
Ciascun tirocinio durerà al massimo 6 mesi e sarà retribuito con 400 euro al mese.
Ogni tirocinio si rivolghe a giovani laureati da non più di 12 mesi nel momento in cui viene stipulata la convenzione.
Ventitrè i Corsi di Laurea dai quali è possibile accedere al periodo di "pratica":
  • economia e commercio;
  • scienze politiche;
  • economia aziendale;
  • giurisprudenza;
  • architettura;
  • laurea magistrale in beni culturali con indirizzo archivistico e biblioteconomia;
  • lettere e filosofia;
  • scienze agrarie e forestali;
  • scienze della formazione;
  • medicina e chirurgia;
  • scienze sociali;
  • ingegneria civile, elettronica, informatica, idraulica, per l'ambiente e il territorio;
  • matematica;
  • fisica;
  • informatica;
  • statistica;
  • veterinaria;
  • scienze geologiche;
  • laurea magistrale in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
Per un tirocinio all'avvocatura regionale sarà richiesta, invece, una di queste lauree:
  • giurisprudenza;
  • scienze politiche;
  • economia e commercio
La domanda, data su apposito modulo scaricabile da www.giovanisi.it, va spedita a mezzo raccomandata entro il 16 Settembre 2011 e indirizzata alla Direzione Generale interessata al tirocinio ( sulla busta dovrà essere riportata la dicitura "domanda per tirocinio formativo 2011" ).
Ulteriori informazioni contattando il n° verde: 800 / 098719

lunedì 2 maggio 2011

Tirocini offerti dal Mae ( ministero per gli Affari Esteri )

Resterà on-line fino al 6 maggio (ore 18) il secondo Bando MAE – Fondazione CRUI per il 2011, che mette a disposizione di laureati e laureandi 595 posti di tirocinio presso le sedi MAE di Roma e di tutto il mondo.

Il bando è rivolto ai laureati di primo livello e ai laureati e laureandi di specialistica e di vecchio ordinamento delle 66 Università che aderiscono al programma. Queste avranno il compito di curare la fase di preselezione, alla quale seguirà una valutazione da parte del Ministero degli Esteri e della Fondazione CRUI.

I posti di tirocinio sono suddivisi in 448 sedi: 403 posti sono in Europa, 53 in America del Nord, 55 in America del Centro-Sud, 26 in Africa, 28 inAsia, 12 in Oceania e 18 in Medio Oriente.

Lo stage avrà una durata di 3 mesi, prorogabili fino a 4, con avvio previsto per il 12 settembre 2011. I profili richiesti sono diversi: per tutti l’obiettivo è quello di acquisire una conoscenza diretta con il mondo del lavoro ed in particolare delle attività del Ministero degli Esteri e delle dinamiche della diplomazia internazionale. Il Bando non si rivolge solo agli universitari dei corsi di laurea di stampo giuridico, economico ed umanistico ma anche a quelli provenienti da diverse facoltà scientifiche.

Maggiori informazioni e i link al bando e al modulo di candidatura sono disponibili su www.bancadatigiovani.info (fra le ultime novità, in alto a sinistra dopo aver effettuato il login al sito)

giovedì 29 luglio 2010

Offerte di tirocini retribuiti


Le ultime offerte di tirocini retribuiti sono state pubblicate da:

Det Norske Veritas che cerca laureati in Marketing, Comunicazione o Economia per una posizione nel dipartimento Marketing & Communication. Offrono 500 euro più buoni pasto
Accenture che cerca laureati in materie umanistiche per una posizione nel settore Risorse umane. Offrono 670 euro più buoni pasto
Nestlé che cerca laureati in Economia, Scienze alimentari, Biologia, Ingegneria chimica per posizioni nei settori Amministrazione e Qualità. Offrono un rimborso di 710 euro più mensa.

Clicca qui per visualizzare gli annunci e per inviare la tua candidatura

martedì 13 luglio 2010

Tirocini retribuiti in Italia ed in Europa


Tirocini in Italia:

Everis: sedi di Milano e Roma, 725 euro al mese più buoni pasto
Nestlé: nel settore Risorse umane, 710 euro al mese più mensa
Neomobile: a Roma, 600 euro più buoni pasto
Kellogg's: nel settore Finance Sales, 850 euro più buoni pasto
Clicca qui per visualizzare gli annunci e per inviare la tua candidatura

Tirocini all'Estero:

Seicento stage da 1070 euro al mese alla Commissione europea

Aperta la corsa alle candidature per uno dei 600 stage presso la Commissione europea che prenderanno avvio a marzo 2011. Requisiti per partecipare alle selezioni: essere cittadini di uno dei Paesi Ue, avere almeno una laurea triennale e parlare almeno una delle lingue utilizzate per i lavori della Commissione. I prescelti verranno dislocati a Bruxelles o Strasburgo e per i cinque mesi di stage riceveranno un congruo rimborso spese, circa 1070 euro al mese
Clicca qui per saperne di più e inviare la tua candidatura