Siete in...

Website counter

martedì 8 marzo 2011

CORSI DI RECITAZIONE


Apertura da marzo di nuovi corsi di recitazione con l’attore e regista Vittorio Vatteroni
Alla fine di marzo parte una nuova iniziativa rivolta a chi vorrebbe iniziare a frequentare un corso di recitazione
“Di norma i corsi annuali di teatro e di recitazione iniziano ogni anno nel mese di ottobre e terminano nel giugno successivo, ultimamente molte persone ci hanno contattato per iniziare un corso propedeutico ( rivolto a chi non ha nessuna esperienza teatrale). Non essendo più possibile inserirli nei gruppi che hanno iniziato lo scorso ottobre, abbiamo deciso di aprire dei laboratori che, iniziando alla fine del mese di marzo, proseguiranno fino a dicembre, con una interruzione per il periodo estivo.
In questo modo chi non era venuto a conoscenza dei corsi iniziati a ottobre, o era impossibilitato in quel periodo a frequentarli, non dover attendere fino al prossimo ottobre per iniziare una nuova passione.”
In questo modo, Vittorio Vatteroni, attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo, illustra le motivazioni di questi nuovi laboratori da lui diretti e condotti
I corsi sono rivolti a tutti coloro che, ragazzi e adulti, desiderano apprendere le basi della recitazione teatrale e cinematografica. Può partecipare sia chi non ha mai avuto esperienze nel settore, sia chi ha già avuto un assaggio dell’arte della recitazione
Saranno tenuti diversi laboratori a La Spezia, Sarzana e in Lunigiana , in modo di dare l’opportunità agli interessati di scegliere la sede più vicina.
Chi desidera potrà partecipare ad uno dei due incontri illustrativi gratuiti che si svolgeranno nella terza settimana di marzo.

Chi desidera avere maggiori informazioni sulle date e orari degli incontri gratuiti e sugli aspetti tecnico/didattici dei laboratori potrà contattare il regista Vittorio Vatteroni al 338 2724658 oppure inviare una mail a vittoriovatteroni@gmail.com
I corsi sono a numero chiuso per un massimo di otto partecipanti per sede

lunedì 7 marzo 2011

DECATHLON: Mercatino dell'usato


Decathlon Italia S.r.l due volte l’anno organizza una manifestazione chiamata “Trocathlon”.

In questa manifestazione i privati consegnano le proprie attrezzature sportive usate a Decathlon Italia S.r.l, la quale attribuisce un prezzo di vendita ai prodotti e si impegna ad esporli e a promuoverne la vendita nei confronti di altri soggetti privati ammessi a partecipare alla manifestazione.

Se Decathlon Italia S.r.l riesce a vendere il prodotto consegnato incasserà l’importo abbinato al prodotto ed emetterà al proprietario del bene usato una carta Trocathlon ( caricata per l’importo della vendita) utilizzabile in qualsiasi negozio.

Nel caso il prodotto non fosse venduto, sarà restituito al proprietario.

Per l’edizione primaverile 2011 le date del TROCATHLON sono:
dal 18 al 27 marzo

18 -> 25 marzo deposito materiale sportivo usato
19 -> 27 marzo vendita

Nei giorni di sabato 26 e domenica 27 il materiale in vendita potrà essere acquistato con uno sconto del 20% sul prezzo esposto.

Se il prodotto depositato viene venduto l’importo sarà interamente caricato su una carta TROCATHLON, oppure verrà restituito al cliente.

Vi aspettiamo!!!

OFFERTE DI LAVORO DA METIS

METIS SPA – Via Veneto, 162 – 19124 La Spezia – tel. 0187735238 – fax. 0187735952 – laspezia@eurometis.it, sito: www.eurometis.it

1 Progettista Impianti ElettriciIniziale somministrazione, con finalità di assunzione diretta Diploma di perito elettrotecnico o laurea in Ingegneria, esperienza pregressa in studi di progettazione di impianti elettrici, buona conoscenza dei programmi cad e sketch up.La Spezia

Elettricisti1 mese iniziale In possesso di diploma di scuola media superiore o qualifica ad indirizzo elettrico/elettronico. Esperienza pregressa di almeno due anni nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici navali e/o civili. Provincia La Spezia

4 Neolaureati/e - laureandi/e in materie economico-scientifiche da avviare alla professione di promotore finanziario
Da definire Ottime capacità comunicative e relazionali, disponibilità a svolgere un percorso formativo, che prevede un esame finale per l’abilitazione all’albo. Provincia La Spezia

1 Tornitore
3 mesi iniziali In possesso di diploma di perito meccanico, 3 anni di esperienza su macchine a controllo numerico e/o manuali, svolta all’interno di officine meccaniche, buona capacità di lettura del disegno tecnico, precisione, buona manualità. La Spezia

5 Montatori meccanici in altezza
1 mese iniziale. Esperienza nel montaggio di apparati meccanici ad altezze superiori ai 15 metri. Preferibile esperienza come pontista. Provincia La Spezia

1 Assistente ufficio commerciale
Inserimento diretto La persona selezionata dovrà occuparsi di: gestione dei rapporti commerciali con clienti e fornitori, identificazione e inserimento codici ricambi su software Navision, invio richieste di offerta a fornitori, verifica stock di magazzino, elaborazione e follow-up offerte di vendita a clienti, gestione ordini e spedizioni, valutazione giacenze e fabbisogno di magazzino, presenza a fiere, occasionali visite presso clienti. E’ richiesta un’esperienza di almeno tre anni nelle mansioni sopra elencate, ottima conoscenza della lingua inglese, buone competenze informatiche. La Spezia

3 Preventivista settore meccanica
3 mesi Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e/o diploma di perito meccanico, minima esperienza come impiegato ufficio tecnico industriale. Buona conoscenza della lingua inglese. Ottima conoscenza del disegno meccanico e dei principali applicativi Windows. Provincia La Spezia

1 Progettista meccanico
Per inserimento diretto in azienda In possesso di laurea in ingegneria meccanica, buona conoscenza software Autocad 3 , Solid Edge, buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (costituisce titolo di preferenza la conoscenza di ulteriori lingue straniere), buona conoscenza di materiali industriali e tecnologie meccaniche. Disponibilità ad effettuare trasferte tra i vari stabilimenti nazionali e all’estero, capacita' di lavoro in team. Costituisce titolo di preferenza una pregressa esperienza lavorativa nel settore ferroviario. Automunito/a. La Spezia
 
1 Idraulico
1 mese iniziali Esperienza pregressa di almeno tre anni nel montaggio, collegamento, manutenzione e installazione di impianti idraulici e caldaie. Possesso della patente per installazione caldaie. Buone capacità nell’utilizzo di tutti gli strumenti di lavoro. Buona manualità e precisione. Provincia di La Spezia

2° CONCORSO NAZIONALE 2011 “NUOVI ITALIANI” UN VIDEO COME ANTIDOTO ALLA XENOFOBIA STRISCIANTE

"Nuovi Italiani: storie di ordinaria integrazione"

è il Concorso nazionale di cortometraggi, giunto alla seconda edizione, e vuole rendere visibile la buona integrazione, rivolgendosi a chiunque – filmmaker professionisti, comuni cittadini, scolaresche, membri dell’associazionismo e del volontariato – voglia testimoniare, attraverso la realizzazione di un breve video, le numerose storie di migranti integrati ed onesti – la maggioranza – di cui si parla poco perché “non fanno notizia”.

Il concorso è organizzato dal Circolo di Roma di Libertà e Giustizia in collaborazione con ARCIPELAGO - Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini – che ne ospiterà i finalisti e la premiazione nel corso delle sua 19a edizione, il 22 Giugno 2011 a Roma, presso il cinema multisala Intrastevere – con l’adesione della Presidenza della Repubblica che invierà la "medaglia di bronzo" da poter consegnare come premio e patrocinato dalla Provincia di Roma.

Termine per l’iscrizione e l’invio dei video è il 31 marzo 2011.

Per partecipare a “Nuovi Italiani” – che è aperto a tutti, senza distinzione di età, di professione o di nazionalità – non è prevista alcuna tassa d’iscrizione. È sufficiente girare un video di non più di 10 minuti che racconti una storia emblematica di integrazione, per poi iscriverlo dal sito web del Circolo di Roma di Libertà e Giustizia www.leg-roma.org e spedirlo entro il 31 marzo 2011 a Orisa Produzioni srl, via Ostilia, 31 00184 Roma 06/39750996-64 concorso@leg-roma.org, a cui è affidato il supporto logistico/organizzativo del Concorso.


Scrivi, vinci... pedala!

Iscrizioni aperte fino al 31 marzo 2011 per la seconda edizione de "I racconti della CSR"

“I Racconti della CSR”
Regolamento concorso per studenti universitari e neolaureati
Dal Dire al Fare, il Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa che si svolgerà il 25 e 26 maggio 2011 all’Università Bocconi di Milano, prevede una serie di iniziative dedicate ai giovani. I Racconti della CSR, alla seconda edizione, fanno parte dello “Spazio Giovani” dedicato a scuole superiori e università (www.daldirealfare.eu).
CHI PUO’ PARTECIPARE
• Studenti universitari.
• Neolaureati con laurea conseguita da massimo due anni.
La partecipazione può essere solo individuale.
COSA CHIEDE IL CONCORSO
• Un racconto breve di massimo 4.000 battute sul tema del volontariato (il 2011 è l’Anno Europeo del
Volontariato).
• Il testo deve essere inedito.
I racconti potranno proporre un’esperienza reale o una storia inventata.
COME ISCRIVERSI
• E’ necessario inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo koinetica@koinetica.net.
• La segreteria manderà una mail di conferma iscrizione.
L’iscrizione al concorso deve avvenire entro il 31 marzo 2011.
COME E QUANDO CONSEGNARE GLI ELABORATI
• Il racconto dovrà essere spedito a koinetica@koinetica.net.
• La segreteria manderà una mail di conferma di avvenuta ricezione.
Il racconto deve essere inviato entro il 30 aprile 2011.
QUALI SONO I PREMI
Tutti i racconti saranno analizzati dalla Commissione selezionatrice: gli elaborati giudicati idonei saranno pubblicati sul sito ufficiale del Salone (www.daldirealfare.eu). Il racconto valutato più interessante dalla Giuria, composta da esperti del mondo del giornalismo, dell’impresa e della cultura, verrà premiato con la “Ricicletta”, bicicletta in alluminio riciclato fornita da CiAl (Consorzio Imballaggi Alluminio).
Per informazioni: Monica Cesana - Tel. 02 6691621 - Fax 02 67380608 - koinetica@koinetica.net
N.B. per scaricare la Scheda di Iscrizione:
http://newsletter.alfapi.com/documenti/40/List%20Documents/SPAZIO%20GIOVANI%202011_Scheda_Iscr_Uni.pdf

1) Il presente regolamento è pubblicato sul sito web www.daldirealfare.eu
2) Ai concorrenti non spetta alcun compenso per qualsiasi spesa e/o onere sostenuti per la partecipazione al concorso, qualunque sia l’ammontare.
3) Il materiale spedito non verrà restituito.
4) Il presente regolamento non costituisce bando di concorso, né offerta al pubblico né promessa al pubblico, poiché la decisione circa l’ammissione dei partecipanti alla manifestazione è rimessa all’insindacabile giudizio della Commissione selezionatrice.
5) Ai sensi del D.P.R. 430 del 26.10.2001 art 6, la presente iniziativa non è da considerarsi concorso o operazione a premio: conseguentemente non necessita di autorizzazione ministeriale.
6) L’organizzazione si riserva di apportare al presente regolamento modifiche utili alla migliore riuscita della manifestazione. Per ragioni di forza maggiore, il presente bando potrà essere modificato o revocato, senza che gli interessati possano vantare diritti o pretese di sorta.
7) Per eventuali informazioni o precisazioni: koinetica@koinetica.netwww.daldirealfare.eu
8) La partecipazione allo Spazio Giovani comporta automaticamente: l’accettazione integrale del regolamento; il consenso ad ogni riproduzione delle opere inviate per qualsiasi tipo di pubblicazione, fermo il diritto dell’autore ad essere menzionato; il consenso all’utilizzo dei dati personali inviati per finalità promozionali (invio di materiale informativo, commerciale e di sensibilizzazione). I dati personali verranno trattati in conformità alle previsioni di cui al D.Lgs. 196/03. Titolare del trattamento dei dati è BIC La Fucina

Corso per panificatori

Confartigianato La Spezia offre un corso completo per panificatori della durata di 100 ore con partenza lunedì 14 marzo, suddiviso in lezioni teoriche e lezioni pratiche, che sono tenute da tecnologi della panificazione e panettieri professionisti.
Le lezioni teoriche verteranno sulla microbiologia, chimica dei cereali, chimica delle farine, farine di altri cereali, tecniche di impasto, tecniche di fermentazione, lievitazione naturale e tecnica del freddo, cottura, difetti del pane, valori nutrizionali, confezionamento, conservazione, HACCP, legislazione, ecc.
Le lezioni pratiche saranno tenute in un vero e proprio laboratorio didattico, attrezzato con tutti i tipi di macchinari presenti nei laboratori di panificazione.
Durante il corso, tutti i partecipanti lavoreranno praticamente, per imparare a realizzare con diverse tecniche di impasto e di fermentazione: pane comune, pane casereccio, pane di semola, pane integrale, pane rustico, pane toscano, baguette, ciabatte, pane ai sette cereali, pane alla soja, pane di segale, pane alle patate, pane all'olio, pane alle noci, pane al formaggio, pane al burro, panini, grissini, rosette, michette, focacce, pizze, croissant, krapfen, panettoni, colomba, pasta sfoglia, pan di spagna. pasta frolla, biscotti, ecc...
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile chiamare l’Ufficio Formazione al numero 0187.286648-60 - dr.ssa Sara Bocchia – o via e-mail formazione@confartigianato.laspezia.it.

giovedì 3 marzo 2011

IMPORTANTISSIMO: 3 CONCORSI IN PROVINCIA

1 ) Concorso Pubblico, a 1 posto, di "ISTRUTTORE POLITICHE COMUNITARIE", Categoria C 1


a) TITOLO DI STUDIO RICHIESTO:
- Diploma di maturità di scuola secondaria di 2° grado


b)DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO
Per l'ammissione deve essere presentata o fatta pervenire alla Provincia della Spezia, Via Vittorio Veneto 2, piano 5°, Ufficio Protocollo, stanza n° 4, entro il giorno 31 marzo 2011 domanda di ammissione, dbitamente sottoscritta e redatta in carta semplice.
Le domande di ammissione al concorso si considerano prodotte in tempo utile ove risultino spedite a mezzo di raccomndata con ricevuta di ritorno, entro il termine di scadenza indicato.
Per le domande consegnate direttamente agli uffici della provincia, la data di riczione è quella risultante dal timbro datario apposto dall'ufficio sopra individuato preposto alla ricezione della stessa, dalle ore 9,00 alle ore 12,00

TASSA DI CONCORSO
Alla domanda va allegata la ricevuta del versamento di 3,87 euro quale tassa concorso, da effettuarsi, a pena di esclusione, entro il termine di scadenza del bando, tramite:
- versamento diretto alla Tesoreria della Provincia, viale Mazzini 11 La Spezia, o vaglia postale intestato alla Tesoreria stessa;
oppure: versamento sul ccp 11398195 intestato alla Provincia;
oppure: bonifico sul conto corrente bancario codice iban IT64Y0603010725000018914C01 intestato alla Provincia dlla Spezia c/o la Cassa di Risparmio della Spezia s.p.a. - tesoreria enti


c) DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE
- A PENA DI ESCLUSIONE: dichiarazione in carta semplice con l'indicazione:
  • titolo di studio possuduto ( votazione, data di conseguimeno e istituzione universitaria che lo ha rilasciato );
  • eventuali titoli che si ritengono utili per dimostrare l'idoneità ad occupare il posto messo a concorso
La dichiarazione deve essere firmata ed accompagnata da copia di un valido documento di identità se consegnata da terzi o spedita

- EVENTUALE: curriculum sottoscritto


d) AVVERTENZE RELATIVE ALLA PRESELEZIONE
Nel caso le domande fossero in numero superiore a 50, l' Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione mediante prova con questionario sulle materie oggetto dlle prove.
I candidati sarnno informati dell'eventuale prova selettiva con un anticipo di 15 giorni.


e)ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI
Il concorso verrà spletato da un'apposita Commissione Giudicatrice, nel luogo, nei giorni e nelle ore indicate che saranno comunicate per iscritto ai singoli concorrenti ammessi

PROVE D'ESAME:
prova scritta: elaborato sull’ ordinamento amministrativo/finanziario degli Enti Locali con particolare riferimento ai Programmi Comunitari ed ai Fondi Europei. ;

prova orale: discussione dell’ elaborato scritto e colloquio sulle materie previste per lo stesso; applicazioni informatiche inerenti al profilo. Accertamento conoscenza di una lingua straniera.


f)INFORMAZIONI GENERALI
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al personle dela Provincia responsabile ( tel. 0187/742272, fax 0187/74227, e-mail rromano@provincia.sp.it oppure il sito istituzionale www.provincia.sp.it sezione Bandi e Concorsi dove è possibile scaricare anche il BANDO COMPLETO DEL CONCORSO )

IMPORTANTISSIMO : 3 Concorsi in Provincia

1 ) Concorso Pubblico, a 2 posti, di "FUNZIONARIO AREA TECNICA", Categoria D 1


a) TITOLO DI STUDIO RICHIESTO:
- laurea in ingenieria civile o ambientale con abilitazio e professionale


b)DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO
Per l'ammissione deve essere presentata o fatta pervenire alla Provincia della Spezia, Via Vittorio Veneto 2, piano 5°, Ufficio Protocollo, stanza n° 4, entro il giorno 31 marzo 2011 domanda di ammissione, dbitamente sottoscritta e redatta in carta semplice.
Le domande di ammissione al concorso si considerano prodotte in tempo utile ove risultino spedite a mezzo di raccomndata con ricevuta di ritorno, entro il termine di scadenza indicato.
Per le domande consegnate direttamente agli uffici della provincia, la data di riczione è quella risultante dal timbro datario apposto dall'ufficio sopra individuato preposto alla ricezione della stessa, dalle ore 9,00 alle ore 12,00

TASSA DI CONCORSO
Alla domanda va allegata la ricevuta del versamento di 3,87 euro quale tassa concorso, da effettuarsi, a pena di esclusione, entro il termine di scadenza del bando, tramite:
- versamento diretto alla Tesoreria della Provincia, viale Mazzini 11 La Spezia, o vaglia postale intestato alla Tesoreria stessa;
oppure: versamento sul ccp 11398195 intestato alla Provincia;
oppure: bonifico sul conto corrente bancario codice iban IT64Y0603010725000018914C01 intestato alla Provincia dlla Spezia c/o la Cassa di Risparmio della Spezia s.p.a. - tesoreria enti


c) DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE
- A PENA DI ESCLUSIONE: dichiarazione in carta semplice con l'indicazione:
  • titolo di studio possuduto ( votazione, data di conseguimeno e istituzione universitaria che lo ha rilasciato );
  • eventuali titoli che si ritengono utili per dimostrare l'idoneità ad occupare il posto messo a concorso
La dichiarazione deve essere firmata ed accompagnata da copia di un valido documento di identità se consegnata da terzi o spedita

- EVENTUALE: curriculum sottoscritto


d) AVVERTENZE RELATIVE ALLA PRESELEZIONE
Nel caso le domande fossero in numero superiore a 50, l' Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione mediante prova con questionario sulle materie oggetto dlle prove.
I candidati sarnno informati dell'eventuale prova selettiva con un anticipo di 15 giorni.


e)ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI
Il concorso verrà spletato da un'apposita Commissione Giudicatrice, nel luogo, nei giorni e nelle ore indicate che saranno comunicate per iscritto ai singoli concorrenti ammessi

PROVE D'ESAME:
1^prova scritta: quesiti a risposta sintetica su materie inerenti la normativa lavori pubblici;

2^prova scritta ( pratica ): risoluzione di un caso teorico-pratico complesso relativo a progettazione, anche strutturale, di strade, e/o relative opere d'arte, ponti, opere di sostegno, fondazioni speciali, e/o fabbricati ad uso scolastico o di uffici;

prova orale: colloquio sulle materie previste per le prove scritte; accertamento della conoscenza di una lingua straniera. Sicurezza sul lavoro. Applicazioni inforatiche specialistiche inerenti al profilo


f)INFORMAZIONI GENERALI
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al personle dela Provincia responsabile ( tel. 0187/742272, fax 0187/74227, e-mail rromano@provincia.sp.it oppure il sito istituzionale www.provincia.sp.it sezione Bandi e Concorsi dove è possibile scaricare anche il BANDO COMLETO DEL CONCORSO )

IMPORTANTISSIMO : 3 Concorsi in Provincia

1 ) Concorso Pubblico, a 2 posti, di "FUNZIONARIO AREA AMMINISTRATIVA CONTABILE", Categoria D 1


a) TITOLO DI STUDIO RICHIESTO:
- laurea in giurisprudenza o economia/commercio o scienze politiche o equipollente


b)DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO
Per l'ammissione deve essere presentata o fatta pervenire alla Provincia della Spezia, Via Vittorio Veneto 2, piano 5°, Ufficio Protocollo, stanza n° 4, entro il giorno 31 marzo 2011 domanda di ammissione, dbitamente sottoscritta e redatta in carta semplice.
Le domande di ammissione al concorso si considerano prodotte in tempo utile ove risultino spedite a mezzo di raccomndata con ricevuta di ritorno, entro il termine di scadenza indicato.
Per le domande consegnate direttamente agli uffici della provincia, la data di riczione è quella risultante dal timbro datario apposto dall'ufficio sopra individuato preposto alla ricezione della stessa, dalle ore 9,00 alle ore 12,00

TASSA DI CONCORSO
Alla domanda va allegata la ricevuta del versamento di 3,87 euro quale tassa concorso, da effettuarsi, a pena di esclusione, entro il termine di scadenza del bando, tramite:
- versamento diretto alla Tesoreria della Provincia, viale Mazzini 11 La Spezia, o vaglia postale intestato alla Tesoreria stessa;
oppure: versamento sul ccp 11398195 intestato alla Provincia;
oppure: bonifico sul conto corrente bancario codice iban IT64Y0603010725000018914C01 intestato alla Provincia dlla Spezia c/o la Cassa di Risparmio della Spezia s.p.a. - tesoreria enti


c) DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE
- A PENA DI ESCLUSIONE: dichiarazione in carta semplice con l'indicazione:
  • titolo di studio possuduto ( votazione, data di conseguimeno e istituzione universitaria che lo ha rilasciato );
  • eventuali titoli che si ritengono utili per dimostrare l'idoneità ad occupare il posto messo a concorso
La dichiarazione deve essere firmata ed accompagnata da copia di un valido documento di identità se consegnata da terzi o spedita

- EVENTUALE: curriculum sottoscritto


d) AVVERTENZE RELATIVE ALLA PRESELEZIONE
Nel caso le domande fossero in numero superiore a 50, l' Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione mediante prova con questionario sulle materie oggetto dlle prove.
I candidati sarnno informati dell'eventuale prova selettiva con un anticipo di 15 giorni.


e)ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI
Il concorso verrà spletato da un'apposita Commissione Giudicatrice, nel luogo, nei giorni e nelle ore indicate che saranno comunicate per iscritto ai singoli concorrenti ammessi

PROVE D'ESAME:
1^prova scritta: Tema di diritto amministrativo e/o contabile con particolare riferimento all'ordinamento degli enti locali;

2^prova scritta ( teorico-pratica ): Redazione di atto amministrativo e/o contabile riferito a competenze istituzionali della Provincia;

prova orale: Discussione dell'elaborato scritto e colloquio sulle materie previste, accertamento conoscenza lingua straniera


f)INFORMAZIONI GENERALI
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al personle dela Provincia responsabile ( tel. 0187/742272, fax 0187/74227, e-mail rromano@provincia.sp.it oppure il sito istituzionale www.provincia.sp.it sezione Bandi e Concorsi dove è possibile scaricare anche il BANDO COMLETO DEL CONCORSO )

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER N. 2 POSTI DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - CONTABILE

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER N. 2 POSTI DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE NELLA PROVINCIA LA SPEZIA
Obiettivi
Il corso intende fornire una efficace preparazione teorico-pratica su tutte le materie oggetto del concorso con aggiornamenti sulle principali novità legislative verificatesi nel corso degli ultimi anni, e che hanno comportato cambiamenti nelle logiche gestionali e organizzative della PA e e degli Enti Locali .

Programma e calendario del corso di preparazione
PRIMA PARTE: DIRITTO AMMINISTRATIVO• Le fonti del diritto
• Principi di diritto comunitario e loro effetti nell’ordinamento italiano
• La Costituzione
• Le situazioni giuridiche soggettive di diritto amministrativo:interessi legittimi,diritti soggettivi,interessi collettivi, interessi diffusi
• Principi cardine dell'attività amministrativa
• La riforma del procedimento amministrativo (aggiornata con la legge 69/2009 e alla legge n. 78/10)
• Il diritto di accesso ai documenti amministrativi-risoluzione di casi pratici
• Nozioni di giustizia amministrativa;
• Atti e provvedimenti amministrativi: vizi

SECONDA PARTE: DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI• La revisione del Titolo V della Costituzione
• Analisi dettagliata del D. Lgs 267/2000:organi, istituti della Provincia, pianificazione e programmazione finanziaria
• Il quadro vigente dei controlli
• Nozioni fondamentali sulle funzioni e sui compiti della Provincia
• Nozioni fondamentali sugli atti amministrativi del Provincia
• La Privacy
• Il rapporto pubblico impiego (aggiornato con la riforma Brunetta)
• Il DPR 445/00
• L'attività contrattuale
• Modalità di scelta de contraente,disciplina dettagliata dei contratti e appalti della PA
• Atti e Provvedimenti amministrativi inerenti all'attività contrattuale della Provincia
• Struttura dell’atto: elementi di identificazione ed efficacia giuridica, intestazione, preambolo, motivazione, dispositivo
• Tipologie di atti: deliberazioni, determinazioni, ordinanze, decreti e regolamenti
• I richiami necessari e gli errori da evitare
• Esempi operativi ed errori da evitare;
• Il visto di regolarità contabile e i pareri
• Pubblicità legale;
• Modalità di redazione

Al termine di ogni lezione saranno elaborati atti amministrativi inerenti all’attività di istruttore direttivo amministrativo quali decreti, determine, delibere, ordinanze e saranno svolte prove simulate per verificare l'apprendimento della lezione

Sono previste simulazioni delle prove di preselezione, quesiti a scelta multipli, con correzione guidata.
Agli iscritti saranno consegnati CD/ROM contenenti raccolte legislative,dei materiali, sitografia, test, prove scritte con atti amm.vi.

INIZIO LEZIONI: GIOVEDI’ 24 MARZO 2011

DATE LEZIONI:
GIOVEDI’ 24 MARZO (18-21.45)
LUNEDI’ 28 MARZO (18-21.45)
LUNEDI' 4 APRILE(18-21.45)
GIOVEI’ 7 APRILE (18-21.45)
LUNEDI' 11 APRILE (18-21.45)
VENERDI’ 15 APRILE (18-21.45)
SABATO 16 APRILE (8.30-14.30)

INFO: 348 6809930N. PARTECIPANTI: MAX 20
PAGAMENTO: solo ad emissione fattura (corrispondente al 1°giorno di lezione)

SEDE: LA SPEZIA DA DEFINIRSI IN BASE AL NUMERO DEI PARTECIPANTI
COSTO: EURO 180 EURO (IVA compresa, materiale didattico, materiale normativo)

FEDERAZIONE ITALIANA BARMAN PROPONE...

Corsi per Barman di I livello a La Spezia e Sarzana e riconosciuti dalla Federazione stessa

30 ore in 13 lezioni con esame finale

www.fib.cc - info@fib.cc

Per ulteriori informazioni contattare Matteo: 340 - 9267816

OFFERTE DI LAVORO DA ADECCO

INGEGNERE ELETTRONICOPer azienda metalmeccanica della zona di La Spezia.
Il candidaqto/a, inserito nell'ufficio tecnico, si occuperà di progettazione di sistemi di segnalamento. Si richiede: laurea in ingrgneria Elettronica o Elettrica, gradita pregressa esperienza nella progettazione, buona conoscenza della lingua inglese, disponibilità a sporadiche trasferte in Italia/Estero.
Luogoi di lavoro: La Spezia

IMPIEGATO COMMERCIALEPer azienda operante nel settore commercio ricerchiamo un/a impiegato/a commerciale.
Si richiede diploma, ottima conoscenza del pacchetto office,gradita conoscenza di Sap, pregressa esperienza lavorativa nella stessa mansione.
Luogo di lavoro: La Spezia

RESINATORIPer cantiere navale ricerchiamo resinatori con consolidata esperienza nella lavorazione di materiali compositi e laminazione in vetroresina
Luogo di lavoro: La Spezia

CONSULENTI COMMERCIALIRicerchiamo consulenti commerciali settore intrattenimento televisivo.
Diploma, possesso di spiccate abilità relazionali, patente B, e auto propria e disponibili a spostamenti nella provincia di appartenenza.
Inseriti in una struttura dinamica e stimolante, opereranno a stretto contatto con il pubblico, in località predeterminate ( es. centri commerciali, aereoporti, stazionii, fiere, manifestazioni) per la promozione del servizio).
Luogo di lavoro: provincia di La Spezia

Info e candidature: chiara.galanti@adecco.it
ADECCO SPA Fil. di Lavagna
Corso Buenos Aires, 125
Tel. 0185/311352
Fax: 0185/364899

OFFERTE DI LAVORO DA GI GROUP

GI GROUP, agenzia del lavoro di Massa, Viale Stazione 161, tel. 0585/252923, fax 0585/258200, e-mail: massa.stazione@gigroup.it

1 GRUISTA con patentino per primaria azienda settore edile. Contratto scopo inserimento. Zona: Massarosa (LU)

PERITO ELETTRICO/ELETTRONICO per azienda operante nei sistemi di sicurezza-impianti di allarme. Necessaria esperienza e competenze del ruolo. Zona: Massa (MS)

COMMERCIALE SETTORE EDILIZIA per azienda operante nel settore edile. Richiesta esperienza specifica nel settore. Zona: Massa (MS)

APPRENDISTI CAVATORI per primaria azienda settore lapideo. Necessaria motivazione a lavorare in cava e minima esperienza nel settore. Zona: Pietrasanta (LU)

PERSONALE VARIO IN MOBILITA’ per aziende nel complesso della provincia di Massa Carrara.

INGEGNERE/ DISEGNATORE MECCANICO per primaria azienda settore metalmeccanico. Ottima conoscenza del programma Pro E.

Per informazioni rivolgersi alla Filiale di massa in Viale della Stazione n. 161, 54100.
Numero di telefono: 0585252923
Orario di apertura:
lunedì-giovedì-venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalla 14.30-17.30
martedì e mercoledì non si ricevono candidature

Corsi Serali Scuola Superiore

L'Istituto Statale di Istruzione Superiore
DOMENICO ZACCAGNA
( Polo di Istruzione Tecnica )

offre

CORSI SERALI
nell'ambito del Progetto Sirio
con Diploma di:

RAGIONIERE



GEOMETRA



ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONI



Riconoscimento di crediti acquisiti in altri percorsi formativi scolastici e non

ISCRIZIONI ENTRO MAGGIO

Sede GALILEI: Via Campo D'Appio 990 - Avenza di Carrara
I.I.S. "D. ZACCAGNA": Viale XX Settembre 116 54033 Carrara
Tel. 0585 70354 Fax 0585 845585
E-mail: msis01700r@istruzione.it www.domenicozaccagna.it

Corso per Tecnici Caldaie

 
L’ Agenzia Formativa SERINDFORM SRL (n. codice accreditamento: MS0057 ) gestisce il seguente percorso formativo, cofinanziato dal F.S.E. nell’ambito del POR Toscana Ob. 2 -
2007/2013 Asse I – Adattabilità, assegnato dalla Provincia di Lucca con la Determinazione Dirigenziale del Servizio Presidenza, Politiche Comunitarie, Culturali e Formative n. n. 6947 del 29 novembre 2010 a seguito di procedura di “ Gara d’Appalto” :

Formazione Obbligatoria per la
Conduzione di Generatori a Vapore – 2 edizioni
(Lucca – Viareggio)

N. ALLIEVI: 30 ( 15+15 ) DURATA: 150 ore PERIODO DI SVOLGIMENTO: Aprile 2011 - Settembre 2011


REQUISITI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE: I destinatari di entrambi le edizioni sono occupati del settore, e devono possedere i requisiti previsti dal profilo ed appartenere ad una delle seguenti tipologie: imprenditori, lavoratori dipendenti, autonomi e liberi professionisti lavoratori in CIGO e con contratti di lavoro atipici, soci lavoratori di cooperative.

SEDE DI SVOLGIMENTO: 1° edizione Via A. Volta, 52 - Viareggio (LU) – 2° edizione Via Matteo Civitali, 60 – Lucca c/o Efal-Mcl

OBIETTIVO: l'obiettivo generale è quello di formare una figura in grado di svolgere una specifica attività disciplinata per legge, nel settore della fabbricazione di generatori a vapore. Il percorso formativo è previsto dalla normativa in alternativa ad 1/3 della durata complessiva del tirocinio, che costituisce uno dei requisiti obbligatori per accedere all'esame di certificazione
dell'abilitazione.

CONTENUTI DEL PERCORSO:
Modulo1 - UF1: “Elementi di fisica e meccanica connessi alla produzione e trasmissione del vapore” 39 ore
Modulo 2 - UF2: “Normativa di riferimento” 3 ore
Modulo 3 - UF3: “Il processo di combustione ed i relativi apparecchi” 30 h
Modulo 4 - UF4: “Caratteristiche dei generatori di vapore” 45 ore
Modulo 5 - UF5: “La conduzione in sicurezza” 33 ore.

CREDITI FORMATIVI IN INGRESSO: Non è previsto il riconoscimento dei crediti

La frequenza delle lezioni è obbligatoria per almeno il 70 % delle ore totali di cui almeno 50% di stage )

PROVE FINALI E CERTIFICAZIONE RILASCIATA: Previo il raggiungimento del 70 % delle ore previste dal progetto, al termine del corso, verrà rilasciato l’attestato di “Formazione obbligatoria per la conduzione di generatori a vapore”

IL CORSO È A NUMERO CHIUSO: qualora il numero delle domande superi quello dei posti previsti, si procederà a selezione
tramite criteri oggettivi di valutazione, se al termine prefissato rimanessero ancora posti disponibili le iscrizioni
proseguiranno fino al raggiungimento del numero massimo.

COSA SERVE PER ISCRIVERSI: Documento di identità valido, codice fiscale, domanda d’iscrizione della Regione Toscana, Curriculum Vitae

Scadenza iscrizioni ore 13:00 del 01/04/2011
Per le iscrizioni e informazioni rivolgersi a:
EFAL-MCL Via Matteo Civitali, 60 – 55100 Lucca Tel 0583/343683 - Fax 0583/341308
SERINDFORM SRL – Via Alessandro Volta, 52 – 55049 Viareggio (LU)
Via Alberica, 86 – 54100 Massa
tel. 0585/810009 fax: 0585-810238 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Dati Agenzia: SERINDFORM SRL – Via Alberica, 86 – 54100 Massa – tel. 0585/810009 sede Massa Via Alessandro Volta, 52 – 55049 sede Viareggio (LU)


LA FREQUENZA È GRATUITA

Offerte di lavoro tratte da "Il Tirreno"

1 Commessa Timberland.
Timberland Store, Via Ghirlanda 10, Massa, cerca commessa per prossima apertura.
Telefonare allo 0585/813693

2 Commessi/e Timberland.
Prossima apertura Timberland Store a Viareggio.
Cercasi personale per punti vendita Viareggio e Forte dei Marmi.
Telefonare 0584/784561 orario 10-13 oppure 15.45-19.30

Cameriere/a.
Ristorante Pizzzeria Pancino 2 Ronchi (Marina di Massa), cerca cameriere/a per lavoro serale, con esperienza pluriennale e buona conoscenza dell'inglese e referenze riscontrabili.
Telefonare al 333/9738168

mercoledì 2 marzo 2011

Corso per Addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento


Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso per "Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo" in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, riconosciuto dalla Provincia della Spezia e organizzato dalla Mediastaff Education & New Media di La Spezia.

A CHI È RIVOLTO IL CORSORequisiti di accesso: maggiore età, buona condizione fisica, equilibrio psicologico assenza di condanne penali e carichi pendenti, assenza di uso di alcool e stupefacenti, assenza di misure di prevenzione e provvedimenti ex art. 6 L. 401 del 13/12/89;
titolo di studio: licenza di scuola media inferiore, diploma o laurea
situazione occupazionale: disoccupati e occupati
I posti sono limitati, le domande saranno accolte in ordine d’arrivo.

SBOCCHI PROFESSIONALIDal 01/01/2011, coloro che non hanno conseguito la certificazione prevista dalle nuove normative, non sono iscrivibili nell'apposito elenco prefettizio, non possono più essere impiegati all’interno dei locali o in occasione delle manifestazioni di spettacolo e intrattenimento. In violazione a questa disposizione, il personale, ma anche i gestori e gli organizzatori, potranno essere puniti con la sanzione amministrativa da € 1.500 a € 5.000.
La nuova normativa , riguarda i servizi di Security in: 1.luoghi aperti al pubblico ove si effettuano attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo; 2.pubblici esercizi; 3.spazi parzialmente e temporaneamente utilizzati a fini privati, ma comunque inseriti in luoghi aperti al pubblico
Si tratta di una figura ad elevato grado di specializzazione, che deve operare con grande professionalità e responsabilità. I professionisti, opportunamente formati sulla base delle disposizioni di legge, trovano facilmente impiego nell'ambito delle strutture e organizzazioni, operanti nell'ambito dello spettacolo o esercenti attività di intrattenimento come ad esempio, ma non solo, discoteche, teatri, concerti, ma anche in istituti autorizzati a norma dell'art. 134 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, che offrono alle attività di questo tipo, servizi di sicurezza.A fine corso, gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste sosterranno, presso la sede Mediastaff di La Spezia, l'esame per il rilascio della certificazione finale.
Al momento dell'iscrizione sarà rilasciato un Certificato di Iscrizione, per dimostrare che si è iniziata la frequenza al corso.


DURATA E STRUTTURAIl corso ha una durata di 100 ore.
Le lezioni prevedono una parte teorica ed esercitazioni pratiche e simulazioni.
Sono previste 2 o 3 lezioni settimanali alla settimana, serali, per circa 3 mesi, a partire dalla metà di marzo 2011.

PREZZO DEL CORSO
Il prezzo del corso, a seconda della modalità di pagamento scelta è di:
Euro 600,00 per chi opta per il pagamento in unica soluzione entro la data di inizio corso; Pagamento rateale in 12 rate da € 52,50 o 18 rate da € 35,50 o 24 rate da € 27,00 (finanziamento convenzionato);
E' prevista una scontistica per gruppi precostituiti (locali, agenzie e istituti che offrono servizi di sicurezza). La scontistica può variare di caso in caso, a seconda del numero di componenti il gruppo precostituito.
L’iscrizione è accettata e confermata dopo il pagamento dell’intero importo, in caso di pagamento scontato in unica soluzione.
In caso di pagamento rateale, la pratica deve essere formalizzata almeno una settimana prima della data di inizio corso e sarà considerata accettata e confermata previo accoglimento della pratica di finanziamento;

SEDE DEL CORSO• Mediastaff
La Spezia, via Luigiana 1
(a 30 mt. dal Centro kennedy e dall'Ospedale S. Andrea)
tel. 0187 518940
email info@mediastaff.com

Visita il sito www.addettoalcontrollo.com troverai informazioni dettagliate e potrai scaricare:
1) la scheda informativa dettagliata in formato pdf;
2) il modulo per l'iscrizione;
3) articoli giornalistici sul corso, tratti da "La Nazione" e "La Gazzetta della Spezia"

martedì 1 marzo 2011

Concorso per agenti di polizia municipale - Comune di Levanto


AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI AGENTI DI P.M. “CAT.C1

Il Comune di Levanto ha indetto una pubblica selezione per esami per l’assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia municipale, categoria “C”, posizione economica “C1”.
Nella selezione costituirà titolo preferenziale, a parità di punteggio, l’esperienza maturata, nella mansione che si intende ricoprire, sia all’interno del Comune di Levanto o in altri Comuni, sia nel settore privato.
 
La scadenza del bando è fissata al prossimo 21 marzo 2011
Il testo del bando e il fac-simile della domanda di partecipazione sono reperibili sul sito internet del Comune (www.comune.levanto.sp.it) nella sezione “Bandi e concorsi”

Concorso all'ASL


L'Estav Nord-Ovest della Regione Toscana è l'Ente per i Servizi Tecnico Amministrativi dell'Area Vasta Nord Ovest al quale la legge regionale 40/2005 ha conferito la funzione di espletare procedure unificate per il reclutamento del personale per le Aziende Sanitarie di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Viareggio e per l'Aziena Ospedaliero-Universitaria Pisana.
A partire da oggi è indetta una selezione pubblica per il conferimento di :
  • n.1 incarico a tempo determinato ( 2 anni ) nel profilo di Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto ( Cat. D liv. Super ).
La selezione è stata richiesta dall' Aziena Ospedaliero-Universitaria Pisana per l'atività di reingegnerizzazione dei processi legati alla determinazione dei nuovi flussi dei pazienti e delle attività che coinvolgono le strutture organizzate in trasferimento al "Nuovo Santa Chiara".
La grduatoria potrebbe essere utilizzata anche per l'assunzione c/o le altre aziende sanitarie comprese nell' Area Vasta Nord Ovest della Regione Toscana.
La sede di lavoro dei candidati eventualmente assunti sarà stabilita dalle Aziende Sanitarie che procederanno alle assunzini nell' ambito del territorio di competenza di ciascuna.
Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera debitamente sottoscritte, devono essere inviate al:

Direttore Generale dell' ESTAV Nord Ovest ( Via Matteucci Galleria G.B. Gerace n° 14. 56124 Pisa ) esclusivamente a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro e NON OLTRE il 15 Marzo 2011.

Verranno comunque escluse le domnde pervenute prima della pubblicazione dell'avviso sul Bollettino Ufficile della regione Toscana.

Per ulteriori chiarimenti ed informazioni gli intressati potranno contattare i seguenti numeri telefonici:
  • 050 / 959685
  • 050 / 959686
  • 050 / 959693
  • 050 / 959692
  • 505 / 959691
tutti i giorni feriali dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ( escluso il sabato !!! ).

Altri dettagli sono reperibili sul sito internet: www.estav-nordovest.toscana.it

Bando per diventare maestro di sci


Regione Liguria - Bando di concorso per l'ammissione ai corsi per il conseguimento dell'idoneità all'insegnamento dello sci.

Il tuo sogno è sempre stato quello di passare l'inverno sulle montagne innevate e l'estate sui ghiacciai? Sei un campione di sci o di snowboard e pensi sia venuta l'ora di dedicarti all'insegnamento? Ecco, allora, quello che fa per te. La Regione Liguria, in collaborazione con il Collegio regionale dei maestri di sci, organizza corsi per il conseguimento dell'idoneità all'insegnamento dello sci sia nelle discipline alpine sia nella disciplina dello snowboard.

E' possibile scaricare il bando di concorso e modulo di domanda (dal sito della Regione Liguria- www.regione.liguria.it - sezione bandi e concorsi) per l'ammissione ai corsi 2011-2012 per il conseguimento dell'idoneità all'insegnamento dello sci (legge regionale 40/2009) e il relativo modulo di domanda di partecipazione alle prove attitudinali-pratiche per l'ammissione ai corsi (pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Liguria n.8 parte IV del 23 febbraio 2011).

 
LE DOMANDE DEVONO ESSERE:
 
- PRESENTATE A MANO, presso l'Ufficio Protocollo Generale della Regione Liguria - Via Fieschi, 15 16121 Genova entro le ore 16.30 del 15 Marzo 2011
 
- SPEDITE A MEZZO RACCOMANDATA A.R. in tal caso devono comunque essere inviate alla Regione Liguria entro il 15 Marzo 2011 (farà fede la data del timbro postale di spedizione) e sulle buste che le contengono dovrà essere riportata, ben visibile, la dicitura: "CONTIENE DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA ATTITUDINALE/PRATICA PER L'AMMISSIONE AI CORSI PER MAESTRI DI SCI ALPINO/SNOWBOARD".

OFFERTE DI LAVORO DEL CENTRO IMPIEGO DI MASSA - CARRARA


Provincia di Massa-Carrara
Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro
Centro per l’Impiego


MASSA – via delle Carre 55
Tel. 0585 816660 – 816716 - 816657
Fax 0585 816663
candidature.massa@provincia.ms.it

CARRARA – viale XX settembre 3
Tel. 0585 8484224 - 8484254
Fax 0585 8484228
d-o.carrara@provincia.ms.it

AULLA – via Pisacane 3
Tel. 0187 4223219 - 4223212
Fax 0187 4223217
candidature.aulla@provincia.ms.it

Nel rispetto della normativa vigente, le posizioni sono aperte a candidati di entrambi i sessi
AUTOCANDIDATURA (RIF.P)
Per le seguenti inserzioni (RIF. P) porta o invia via fax o email il tuo curriculum vitae alla sede del Centro per l’Impiego a te più vicina o -se non hai un cv- la scheda di autocandidatura (anche scaricabile dal sito della Provincia in corrispondenza di ciascuna offerta: http://portale.provincia.ms.it)

P5212 - Autofficina
1 Carrozziere Specializzato
. Attività: eseguire interventi ordinari e straordinari di riparazione, sostituzione, verniciatura di elementi accessori del telaio e/o della carrozzeria di autoveicoli. Richiesta esperienza precedente specifica minimo 1 anno. qualifica di carrozziere. Contratto: Tempo Determinato. Luogo di lavoro: Pontremoli. . Scadenza: 7 marzo 2011. Inviare CV a cpi sede di Aulla mail: candidature.aulla@provincia.ms.it Fax 0187 4223217

P5213 - studio di grafica
1 grafico/a. Attività:
di progettazione su modellazione 3D. Autonomia nelle attività proprie del profilo. Conoscenze informatiche di settore relative alla grafica e modellazione 3D. Contratto: tempo determinato o lavoro a progetto. Luogo di lavoro: Massa. Scadenza: 7 marzo 2011. Inviare CV a cpi sede di Massa email candidature.massa@provincia.ms.it via fax 0585 816663

P5214 - metalmeccanica, lavorazioni marittime 1 gruista / escavatorista.
Attività: lavorazioni marittime e di supporto ad opere subacquee.
Documentata esperienza nell'uso di escavatori a fune a discesa libera; conoscenza delle lavorazioni tecniche subacquee, nozioni di meccanica motori entro e fuori bordo. Preferibile iscrizione a liste di mobilità. Contratto: tempo determinato 3/6 mesi trasformabile; tempo pieno. Luogo di lavoro: La Spezia e zone limitrofe. Scadenza: 7 marzo 2011. Inviare CV a cpi sede di Massa email candidature.massa@provincia.ms.it via fax 0585 816663

P5216 - Azienda di servizi commerciali e marketing telefonico5 agenti di vendita. Attività: Promozione e vendita presso privati ed azienda di prodotti per la
sicurezza con brevetto europeo. L'attività è supportata da una rete di telemarketing per gli
appuntamenti.. Diploma superiore, capacità relazionale, conoscenze di base del PC. Contratto: di
vendita a domicilio. Agente. Luogo di lavoro: Provincia di Massa Carrara. . Scadenza: 7 marzo
2011. Inviare CV a cpi sede di Aulla mail: candidature.aulla@provincia.ms.it Fax 0187 4223217
Provincia di Massa-Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro

P5217 - Albergo
1 receptionist in mobilità.
Attività: proprie del profilo: front office alberghiero, check in / check out, prenotazioni. Indispensabile ottima conoscenza della lingua inglese e di Windows Office. Gradita la conoscenza della lingua tedesca. Iscrizione nelle liste di mobilità. Diploma o laurea. Contratto: tempo determinato trasformabile. Tempo pieno su due turni (7,30-14,30 / 14,30-22,30). Luogo di lavoro: Carrara. Scadenza: 7 marzo 2011. Inviare CV a cpi sede di Carrara email do. carrara@provincia.ms.it fax 0585 8484228

LAVORINT: CORSO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’


CORSO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’

Obiettivi del corso
Obiettivo è fornire tramite continue esercitazioni pratiche, la preparazione indispensabile per essere in grado “fin dal primo giorno” di gestire gli aspetti fondamentali della contabilità quotidiana di un impresa. In ogni fase della formazione i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere anche le modalità per eseguire il controllo e la verifica del lavoro che si sta svolgendo, in modo da individuare errori e/o anomalie e quindi procedere all’eventuale correzione. Rappresenta la preparazione indispensabile per chi intende svolgere un lavoro amministrativo e/o essere in grado di confrontarsi efficacemente con il commercialista, l’associazione, ecc… Per i giovani in cerca di lavoro la preparazione acquisita con la partecipazione al corso gli fornisce un netto vantaggio competitivo rispetto a chi non la possiede. Al termine del corso i partecipanti dovranno avere acquisito tutte le nozioni in ordine ai comportamenti da adottare ed alle norme antinfortunistiche necessarie per svolgere l’attività in modo sicuro.

Il partecipante idealeamministratori, personale amministrativo, tirocinanti studi professionali, neodiplomati scuole commerciali, giovani in cerca di lavoro qualificato,ecc..

ContenutiD.Lgs. n. 81 del 2008 Norme generali di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Rischi specifici della mansione di “Addetto ufficio amministrativo”: compiti e attività svolti all’interno della mansione lavorativa; possibili danni e misure di prevenzione; soluzioni e procedure di lavoro in sicurezza; Obblighi contabili e fiscali. Regimi contabili: ordinario, semplificato, il regime per le nuove attività e il regime dei minimi (Legge n. 244/2007) e le conseguenti semplificazioni contabili per Contribuenti con ricavi/compensi fino ad € 30.000,00. Caratteristiche e soggetti interessati. Libri contabili obbligatori in contabilità ordinaria e semplificata Liquidazione IVA mensile e trimestrale: rilevazione della liquidazione nei registri contabili. Novità e aggiornamenti dell’ultima Finanziaria. Fatturazione: soggetti obbligati all'emissione della fattura , elementi nella fattura immediata e accompagnatoria. Ricevuta fiscale e scontrino: elementi essenziali e soggetti obbligati all'emissione. Relazione tra termini per la registrazione delle fatture emesse e computazione delle stesse ai fini della liquidazione IVA. Il libro giornale: modalità di tenuta e numerazione (abolizione della vidimazione). Il concetto di " DARE E AVERE ". Il concetto di variazione finanziaria ed economica e analisi delle variazioni generate da operazioni elementari.
Esercitazioni di rilevazione della liquidazione Iva nei registri contabili, redazione pratica di fatture (con spese rimborsabili, documentate e non documentate, imballaggi, ecc....) e del documento di trasporto e gestione carta carburante. Esercitazioni di rilevazione, sul registro IVA acquisti, di operazioni imponibili, esenti ed escluse, di registrazioni sul registro IVA vendite e di scritture nella contabilità di fatture di vendita con spese documentate. La chiusura generale dei conti economici dell'esercizio, rilevazione del risultato economico del periodo, chiusura dei conti . Le nuove modalità telematiche di versamento delle imposte (F24 on line) e di prossima trasmissione dei corrispettivi.

AttestatoAd ogni partecipante che frequenterà almeno l’80% delle lezioni previste, verrà rilasciato un “attestato di frequenza” emesso da Lavorint Trainig.

RiferimentiArianna Bonvini
Simona Marchetti
Camilla Toscano

LAVORINT-Filiale di MassaVia Dorsale 9/A
Tel 0585/857370
Fax 0585/855889
Mail carrara@lavorint.it

Inizio:4 Aprile 2011

Durata:10 incontri - 20 ore totali
Orario: da stabilire

Sede del corso
Ufficio Lavorint
Via Dorsale 9/A Massa
CentroDirezionale Olidor

Quota partecipazione: Chiedere in filiale

OFFERTE DI LAVORO DA METIS

METIS SPA – Via Veneto, 162 – 19124 La Spezia
tel. 0187735238 – fax. 0187735952
laspezia@eurometis.it
sito: www.eurometis.it

1 Progettista Impianti Elettrici
Iniziale somministrazione, con finalità di assunzione diretta Diploma di perito elettrotecnico o laurea in Ingegneria, esperienza pregressa in studi di progettazione di impianti elettrici, buona conoscenza dei programmi cad e sketch up. La Spezia

Elettricisti1 mese iniziale In possesso di diploma di scuola media superiore o qualifica ad indirizzo elettrico/elettronico. Esperienza pregressa di almeno due anni nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici navali e/o civili. Provincia La Spezia

4 Neolaureati/e - laureandi/e in materie economico-scientifiche da avviare alla professione di promotore finanziario.
Da definire Ottime capacità comunicative e relazionali, disponibilità a svolgere un percorso formativo, che prevede un esame finale per l’abilitazione all’albo. Provincia La Spezia

1 Tornitore
3 mesi iniziali In possesso di diploma di perito meccanico, 3 anni di esperienza su macchine a controllo numerico e/o manuali, svolta all’interno di officine meccaniche, buona capacità di lettura del disegno tecnico, precisione, buona manualità. La Spezia

5 Montatori meccanici in altezza
1 mese iniziale. Esperienza nel montaggio di apparati meccanici ad altezze superiori ai 15 metri. Preferibile esperienza come pontista. Provincia La Spezia

1 Assistente ufficio commerciale
Inserimento diretto La persona selezionata dovrà occuparsi di: gestione dei rapporti commerciali con clienti e fornitori, identificazione e inserimento codici ricambi su software Navision, invio richieste di offerta a fornitori, verifica stock di magazzino, elaborazione e follow-up offerte di vendita a clienti, gestione ordini e spedizioni, valutazione giacenze e fabbisogno di magazzino, presenza a fiere, occasionali visite presso clienti. E’ richiesta un’esperienza di almeno tre anni nelle mansioni sopra elencate, ottima conoscenza della lingua inglese, buone competenze informatiche. La Spezia

3 Preventivista settore meccanica
3 mesi Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e/o diploma di perito meccanico, minima esperienza come impiegato ufficio tecnico industriale. Buona conoscenza della lingua inglese. Ottima conoscenza del disegno meccanico e dei principali applicativi Windows. Provincia La Spezia

1 Progettista meccanico
Per inserimento diretto in azienda In possesso di laurea in ingegneria meccanica, buona conoscenza software Autocad 3 , Solid Edge, buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (costituisce titolo di preferenza la conoscenza di ulteriori lingue straniere), buona conoscenza di materiali industriali e tecnologie meccaniche. Disponibilità ad effettuare trasferte tra i vari stabilimenti nazionali e all’estero, capacita' di lavoro in team. Costituisce titolo di preferenza una pregressa esperienza lavorativa nel settore ferroviario. Automunito/a. La Spezia
 
1 Idraulico
1 mese iniziali Esperienza pregressa di almeno tre anni nel montaggio, collegamento, manutenzione e installazione di impianti idraulici e caldaie. Possesso della patente per installazione caldaie. Buone capacità nell’utilizzo di tutti gli strumenti di lavoro. Buona manualità e precisione. Provincia di La Spezia

Corso per Lingua Spagnola organizzato dalla Mediastaff Education & New Media di La Spezia.

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di marzo 2011 del corso per Lingua Spagnola, di livello base (A1/A2), organizzato dalla Mediastaff Education & New Media di La Spezia.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso è caratterizzato da ampio uso di espressioni fisse per utenti che affrontano per la prima volta lo studio della lingua spagnola o che ne hanno scarse reminescenze scolastiche ed è adatto a qualsiasi figura professionale o tipo di utilizzo (privato o business).
I posti sono limitati, le domande saranno accolte in ordine d’arrivo.

DURATA E STRUTTURA
Il corso ha una durata di 45 ore, tutte inin aula con docente madrelingua.
Le lezioni prevedono una parte teorica ed esercitazioni pratiche di conversazione.
Orario e Giorni: due lezioni settimanali dalle 19:30 alle 21:00 tutti i lunedì e i giovedì, a partire da giovedì 03/03/2011 fino a metà maggio 2011.

Ultimi posti disponibili.


PREZZO DEL CORSO
Il prezzo del corso, a seconda della modalità di pagamento scelta è di:

€ 450,00 pagabili in tre tranches da € 150,00 senza alcuna formalità (la prima almeno una settimana prima della data di inizio corso, la seconda a metà corso, la terza entro la fine del corso e prima della data d’esame. Coloro che non saranno in regola con i pagamenti non saranno ammessi all’esame);
€ 400,00 per chi opta per il pagamento in unica soluzione entro la data di inizio corso (sconto € 50,00);
oppure pagamento rateale, in
12 rate mensili da € 35,00, o
18 rate mensili da € 34,00, o
24 rate mensili da € 18,00.
Il pagamento rateale, va formalizzato almeno una settimana prima della data di inizio corso, previo accoglimento della pratica di finanziamento.


SEDE DEL CORSO
• Mediastaff
La Spezia
, via Luigiana 1
(a 30 mt. dal Centro kennedy e dall'Ospedale S. Andrea)
 

tel. 0187 518940
info@mediastaff.com


N.B. È previsto un numero massimo di 7 allievi per ciascuna edizione del corso

Corso Ex REC a Sarzana

Corso Ex REC a Sarzana
Cescot-Confesercenti

Il Cescot-Confesercenti comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al corso abilitante al requisito professionale per la vendita e somministrazione di alimenti e bevande (ex REC), indispensabile per chi intenda lavorare nel settore della ristorazione o della somministrazione.

Il corso (durata 120 ore) si terrà a Sarzana presso la sede Confesercenti di Via Pecorina 81/B.
La prima lezione è fissata per Lunedì 28 febbraio alle ore 17.00.
Per informazioni contattare il seguente numero di telefono: 0187/691616.

Offerta di Lavoro da DECATHLON


Decathlon, leader nella crezione, produzione e distribuzione di articoli e tecnologie sportive sta cercando per il negozio di:

SANTO STEFANO MAGRA ( SP )

Decathlon è un'azienda dove:
  • le persone rescono e fanno crescere dando fiducia ai propri collaboratori;
  • le cose si realizzano insieme;
  • le opinioni generano innovazione

Due le figure di cui il marchio ha estremo bisogno:

1) VENDITORE/VENDITRICE STEWARD/HOSTESS
  • Appassionato/a di sport e della grande distribuzione, dinamico/a e vitle con senso del team e del servizio cliente, propositivo/a e concreto/a;
  • Studene Universitario/a o diplomato/a con esperienza i ambito commerciale, disponibile alla mobilità geografica e a lavorare il sabato


2) RESPONSABILE REPARTO SPORT
  • Appassionato/a di sport e della grande distribuzione, dinamico/a e vitle con senso del team e del servizio cliente, propositivo/a e concreto/a;
  • Neo laureato/a in o diplomato/a con esperienza in ambito commeriale, disponibile alla mobilità geografica e a lavorre il sabato

...visita il sito www.decathlon.it
alla pagina "Lavora con noi" per visualizzare le offerte di lavoro ed inviare il tuo curriculum.

43° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DELLA SPEZIA

 
SUONARE ED IMPARE CON I GRANDI DEL JAZZ A SOLI 100 EURO!


MASTERCLASS DAL 3 AL 10 LUGLIO 2011

Il costo del seminario è di 400 euro ma è stata realizzata una speciale convenzione per tutti i musicisti della Spezia, per quelli iscritti al conservatorio G. Puccini e per quelli della città gemellata di Bayreuth, che permette a chi si iscriverà entro il 30 di marzo di partecipare alla Spezia Jazz Masterclass a soli euro 100, entro il 30 aprile a 200 euro, ed entro il 30 di maggio a 250 euro.
I docenti dei Jazz Masterclass sono musicisti di
fama internazionale:

Pianoforte Aaron Goldberg
Sax Mark Turner
Bass Larry Grenadier
Guitar Peter Bernestein
Trumpet Aldo Bassi
Drums Jeff Ballard
Percussion Karl Potter
Combo Gege Munari
Combo Giorgio Rosciglione

I corsi prevedono 6 ore al giorno di lezione (3 ore strumento e 3 combo) e sono aperti a tutti senza distinzione di livello


Per iscriversi inviare una mail con nome e cognome,indirizzo, data di nascita, telefono e strumento a italoleali@gmail.com ed effettuare il bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
C/C Intestato: ACT Ronciglione
IBAN: IT57X0606573240000010062910
INFO: italoleali@tusciainjazz.it TEL. + 39 - 393 9511130
Pernotti:www.welcomelaspezia.it

OFFERTE DI LAVORO DA " ALTRO LAVORO "

Filiale di Lucca

Via Borgo Giannotti, 576

Tel. 0583.333458; Fax 0583.342293
Email: lucca@altrolavoro.it

DISEGNATORE MECCANICO: richiesta conoscenza di solid edge/solid works. Buona conoscenza della lingua inglese. Per azienda della Garfagnana.

ADDETTO/A LOGISTICA INTERNAZIONALE: per azienda di Capannori. Richiesta ottima conoscenza della lingua inglese e buona conoscenza della lingua tedesca.

PROGRAMMATORE/TRICE: per azienda di Genova. Richiesta laurea in ingegneria elettronica o informatica. Conoscenza di ANSI C e voto di laurea superiore a 100.

SALDATORE: per azienda di Capannori (Lu). Richiesta esperienza nella saldatura a filo e nella lettura del disegno meccanico.

DISEGNOTORE/TRICE TECNICO/CAD: per azienda di Viareggio (Lu) si ricerca una risorsa che conosca SOLID WORKS/SOLID EDGE. Preferibile conoscenza di RHINOCEROS.

ADDETTO/A ANTITACCHEGGIO: per importante catena di supermercati. Richiesto diploma ed età massima di 29 anni. Zona di lavoro: Lucca, Versilia.

MONTATORE MECCANICO CON ESPERIENZA: per azienda di Capannori (Lu). Richiesta esperienza nella mansione e lettura del disegno tecnico. Preferibile titolo di studio di tipo meccanico. Missione finalizzata all’inserimento.

MONATORE MECCANICO: per azienda di Capannori (Lu). Richiesta lettura del disegno tecnico. Preferibile titolo di studio di tipo meccanico. Valutabili candidati anche alla prima esperienza.

INGEGNERE MECCANICO: per azienda di Capannori (Lu). La risorsa si dovrà occupare di gestire clienti e fornitori. Richiesta ottima conoscenza della lingua inglese. Valutabili candidati anche alla prima esperienza.

ASSEMBLATORE ELETTRICO: per azienda metal-meccanica, costruzione macchine per cartiere, cerchiamo un assemblatore elettrico con esperienza (7-8 anni) in assemblaggio, cablaggio e realizzazione quadri elettrici. Richiesto diploma/qualifica in ambito elettronico ed immediata disponibilità. Zona di lavoro: Lucca.

ADDETTO FRESATRICE CNC: per officina meccanica. Richiesta esperienza nella mansione. Missione finalizzata all’inserimento. Zona di lavoro: Lucca.

INGEGNERE ELETTRONICO: per azienda di Lucca. Richiesta conoscenza nella programmazione PLC con linguaggio C++. Richiesta esperienza nella mansione e disponibilità ad effettuare trasferte.

RESPONSABILE DI REPARTO: per importante supermercato si ricercano figure da avviare alla carriera di responsabili del reparto pane su Pisa e del reparto Gastronomia in zona Versilia. Richiesto diploma di scuola media superiore ed età massima 29 anni.

CORSO PER TATUATORI

CORSO PER TATUATORI
Lunedì 7 Marzo 2011, promosso da CNA, inizia il corso regionale di formazione obbligatorio per l'attività di trucco permanente, tatuaggi e piercing.
Ricordiamo che la Regione Liguria, in ottemperanza alla Legge nazionale in materia di estetica e tatuaggi, con due delibere di Giunta (luglio 2008 e Luglio 2009) ha istituito l’obbligatorietà di formazione per chi esercita l’attività di “Piercing, trucco permanente e tatuaggio”.

L’obbligatorietà è da intendersi per chi materialmente effettua tale attività, sia esso titolare dell’impresa, socio o dipendente. Il mancato adeguamento alla norma nazionale e regionale implica sanzioni da parte degli Enti preposti al controllo che, come sicuramente sapete, nei casi di igiene e sicurezza sono pecuniari e penali.

Il corso prevede 30 ore di lezione pratiche e teoriche ed è autorizzato dalla Regione Liguria che rilascia, dopo l’esame finale, gli attestati probanti.

Invitiamo tutti gli operatori nel settore del tatuaggio e piercing o coloro che volessero avviare una attività, a mettersi in regola, regolarizzando la propria attività evitando di incorrere in pesanti sanzioni e chiusura dell’attività.

Per informazioni: CNA - Giuliana Vatteroni 0187 598075 o inviando una mail a vatteroni.sp@cna.it