Siete in...

Website counter

martedì 19 aprile 2011

Bagno Venezia a Fiumaretta cerca 2 bariste-cameriere


Il Bagno Venezia a Fiumaretta (SP) cerca 2 bariste-cameriere max 45 anni.
Per informazioni recarsi al Bagno Venezia (aperto tutto l'anno) o telefonare al 331/1998873.

Corso di formazione per istruttori di body building

Si apre il primo corso di formazione per Istruttori di Palestra & Bodybuilding, un corso volto ad aumentare il livello di qualità non solo nelle palestre della provincia di Massa Carrara, volto ad aumentare il livello professionale e di conoscenza per gli operatori e per gli appassionati, sempre più esigenti che vogliono conoscere il proprio corpo e capirlo
Promotori dell'iniziativa due docenti nazionali del Coni-Csen il Dott. Andrea Molini e Francesco Menconi, che essendo nati e vissuti a Carrara, hanno ben pensato di dare il via nella loro provincia alla prima edizione di questo corso, che vede tra i docenti anche illustri dottori.

Il corso che aprirà i primi di Giugno avrà la durata di 4 week end più gli esami finali che vedranno oltre i docenti, la partecipazione di una commissione esterna Nazionale del Csen, il Centro Sportivo Educativo nazionale

Il Corso nazionale per istruttori è riconosciuto dal Coni-Csen

Rilascio diploma di valenza nazionale durata del corso 4 week end + esame teorico pratico finale

Il corso è aperto a tutti previo colloquio ed invio Curriculum Vitae agli organizzatori

Il corso toccherà ed approfondirà importanti punti salienti della disciplina gettando le basi per renderla una professione od un approfondita ricerca di cultura personale vero il proprio corpo


Per info:393/9083527 - fmenconi@tin.it oppure 392/3377679 - andrea.molini@hotmail.it

lunedì 18 aprile 2011

Comune di sarzana: 2 Impiegati per uffici demografici a tempo determinato

Offerta n. 4401 - Scade il: 28/04/2011
n°2 impiegati esecutivi
Ente: Comune di Sarzana
lavoratori richiesti: 2
Profilo richiesto:
Impiegato esecutivo per uffici demografici
Requisiti:
Maggiore età, scuola media inferiore, patente B, cittadinanza di uno stato membro della comunità europea, idoneità fisica all'impiego. Modalità di svolgimento delle prove di idoneità: 1) prova pratica su terminale (ambiente operativo windows 2000) e prova orale inerente nozioni in materia di anagrafe, stato civile, elettorale e notifica atti.
Tipo contratto:
Tempo determinato 2 mesi
Luogo lavoro:
Comune di Sarzana
Presenza CV:No
Obbligatorio presentarsi personalmente il giorno 28 aprile 2011 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso uno dei centri per l'Impiego di La Spezia o Sarzana, muniti di:
1) certificazione I.S.E.E. redditi anno 2009
2) scheda anagrafica professionale
3) documento di riconoscimento. VALIDITA' GRADUATORIA 24 MESI

Opportunità dal mondo universitario

Scopri il Collegio Superiore 2011
Bologna
COSA È
È la giornata di orientamento della scuola di Eccellenza dell’Università di Bologna

QUANDO
Martedì 12 luglio 2011

PER CHI
Per gli studenti del IV e V anno delle scuole superiori interessati a scoprire le opportunità offerte e che vogliono una formazione universitaria multidisciplinare.

DOVE
Presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione a Bologna e sarà ad accesso gratuito previa iscrizione (nel limite dei posti disponibili). Durante la giornata, i partecipanti potranno conoscere l’offerta formativa del Collegio Superiore, incontrare il direttore, i docenti e gli allievi del Collegio e visitare la Residenza di Studi Superiori dove alloggiano i collegiali. Inoltre verranno fornite informazioni utili sul concorso di ammissione al Collegio.

PER ISCRIVERSI
Esistono due modalità:
  • su segnalazione diretta degli studenti sul sito www.collegio.unibo.it
  • su segnalazione dei Presidi delle scuole superiori.
Saranno selezionati 200 studenti dando priorità a quelli segnalati dai Presidi.
Iscrizioni entro il 15 giugno 2011.

Per ulteriori informazioni:
  • comunicazione.collegio@unibo.it
  • www.collegio.unibo.it
Il Collegio Superiore è la scuola di eccellenza dell'Università di Bologna. Offre formazione
di eccellenza a studenti dotati e motivati, integrando i percorsi didattici di facoltà con itinerari formativi avanzati di carattere interdisciplinare.

Campi estivi di volontariato

Associazione InformaGiovani


Con l'avanzare della stagione di iscrizione ai campi internazionali di volontariato, aumentano il numero di progetti offerti dai nostri partner in tutto il mondo. I progetti disponibili nel nostro database online sono ormai oltre 2.000, in 52 paesi di tutti i continenti.
Tra questi, abbiamo scelto di segnalarvi per il loro alto valore anche simbolico, quelli organizzati dal partner giapponese NICE, che nonostante la gravissima situazione del paese dopo il terremoto e lo tzunami ha mantenuto attivi oltre 120 progetti, realizzandone anzi due proprio collegati all'emergenza.
Vi invitiamo quindi a guardare con un occhio speciale questi campi, segnalandovi che la nostra Associazione non chiede ALCUNA QUOTA DI ISCRIZIONE (a parte la tessera, obbligatoria per usufruire dell'assicurazione e il cui costo è 30 euro).
Questi campi, così come tutti gli altri progetti di volontariato, sono consultabili sul sito www.campidivolontariato.org nella sezione "Campi di volontariato --> dove/quando sono"


CAMPO NO-NUKE IN ITALIA
La nostra Associazione ha aderito al Comitato nazionale per il SI ai referendum contro le centrali nucleari in Italia.
Per mettere a frutto la nostra specifica modalità di intervento, l'utilizzo del volontariato internazionale come strumento di azione locale, stiamo organizzando un campo di volontariato ITINERANTE in Italia.
Uno o più gruppi di volontari internazionali (ogni gruppo composto da 4-5 persone) si sposteranno per il paese supportando le attività dei comitati locali contro il nucleare e promuovendo proprio l'impegno attivo dei volontari come strumento d'azione.
Cerchiamo quindi persone che vogliano supportare queste attività, offrendo la disponibilità ad ospitare per una notte i gruppi di volontari ed aiutandoli ad identificare i luoghi e momenti più importanti in cui svolgere le attività.
Il o i campi NO-NUKE si svolgeranno nel corso dell'ultima settimana di maggio.
Se siete interessati, potete scriverci all'indirizzo nonuke@informa-giovani.org

Notizie dal portale dei giovani liguri


Lo scorso 21 febbraio Regione Liguria ha presentato il nuovo portale regionale www.giovaniliguria.it realizzato attraverso l’Accordo di Programma Quadro (APQ) “Giovani Protagonisti” sottoscritto nel 2008 tra Dipartimento Gioventù, Ministero dello Sviluppo Economico e Dipartimento Gioventù.
Il portale è nato dalla collaborazione attiva con i ragazzi dei Centri di Aggregazione Giovanile che hanno aderito al progetto; offre una guida per argomenti ai contenuti presenti sul web e soprattutto nasce come aggregatore di informazioni. Questo perché una delle esigenze più forti che abbiamo raccolto nei giovani è stata quella di poter avere un unico luogo che aggregasse informazioni e notizie di diverso tipo rivolte ai ragazzi.
Il risultato è un raccoglitore e divulgatore di informazioni per il mondo giovanile ligure: qui i giovani trovano informazioni e notizie pubblicate in rete, non duplicate ma sempre richiamate tramite link. Vogliamo proporre informazioni interessanti portandoli ad approfondire sui siti da cui sono tratte.
Naturalmente grande risalto è dato al mondo del lavoro: grande spazio trovano le opportunità di lavoro sul territorio provenienti dalle società interinali e dalla borsa continua del lavoro, i concorsi pubblici e i corsi di formazione.
E insieme, le notizie da tutto il territorio ligure, informazioni di diverse tematiche che siano per i giovani di interesse e di stimolo; anche queste mai duplicate ma sempre richiamate.
Perché finalità ambiziosa del Portale è poter fornire ai giovani notizie e informazioni negli ambiti di loro interesse, rendendo il più possibile trasversale la competenza delle politiche giovanili (studio, lavoro, salute, tempo libero, volontariato, servizio civile...).
Vi segnaliamo inoltre che a breve la sezione giovaninsieme, che al momento contiene dati e localizzazione su mappa dei centri di aggregazione giovanile, verrà implementata con la georeferenziazione e l’inserimento dei dati di tutti gli Informagiovani della Liguria.
Vi segnaliamo che è possibile seguire gli aggiornamenti e le informazioni utili che il portale veicola anche tramite Facebook (Portale dei Giovani Protagonisti in Liguria) e Twitter (@giovaniliguria)

Offerte di lavoro

Da "il tirreno" del 18/04/2011
- STABILIMENTO BALNEARE a Marinella cerca cameriere-barista;info 3479803320.

- TIMBERLAND STORE cerca personale per negozi a Massa e Forte dei Marmi
info. 0585813693

- ENOTECA RISTORANTE in Massa, ricerca cuoco giovane, preferenza (provenienza alberghiero) con esperienza già maturata per impiego immediato.
Info. telefonare al 3923846279

Corso per barman

E' in partenza un corso per barman della durata di 45 ore che offre una specializzazione spendibile nel mondo del lavoro del bar. Il corso parte dalle basi del lavoro del barman, ma comprende anche nozioni di HACCP, sicurezza ed accoglienza sul lavoro.
Il corso è completamente gratuito e ci sono solo 6 posti disponibili, destinati a disoccupati.

Per informazioni: FCL Via V. Veneto, 133-19124 La Spezia (orario di apertura al pubblico 9.30- 13.00/ 14.00-17.00) Tel. 0187/ 511983 - rossella.ravecca@afcl.it

Festival della città impresa - concorso "imprenditeam"

Ecco un'iniziativa che potrebbe interessare i giovani universitari del suo territorio promossa dal Collegio Universitario Don Mazza allo scopo di valorizzare la creatività degli universitari nell’ambito del Festival delle città impresa, evento promosso dal Corriere della Sera e da NordEst Europa. Il concorso ImprendiTEAM è rivolto a squadre di studenti universitari che in tre soli giorni si sfideranno in un’attività di problem solving con la possibilità di aggiudicarsi un premio di 1.000,00 Euro.
Possono partecipare studenti delle Università di tutta Italia e rappresenta un’occasione per far circolare idee innovative e trovare soluzioni concrete per risolvere problematiche emergenti nel rapporto tra pubbliche amministrazioni e contesto economico e imprenditoriale. Gli studenti possono beneficiare anche di 80 borse di studio a copertura dei costi dell’ospitalità per tre giorni dal 29 aprile al 1 maggio 2011.

Il concorso del Collegio si inserisce in un calendario di incontri di altissimo livello consultabile al sito web www.festivaldellecittaimpresa.it tra i quali spiccano le conferenze di Jack Dorsey fondatore di Twitter o di John Micklethwait Direttore dell’Economist.

L’iniziativa è rivolta a squadre di universitari con un minimo di due componenti, che dovranno iscriversi online al sito www.imprenditeam.it dove è disponibile anche il regolamento completo.

Offerte di Lavoto da "Altro Lavoro" del 12/04/2011

Altro Lavoro

Filiale di Lucca

Via Borgo Giannotti, 576

Tel. 0583.333458; Fax 0583.342293
Email: lucca@altrolavoro.it
COLLAUDATORE: Per azienda metalmeccanica di Capannori (Lu) ricerchiamo una risorsa che si occupi di collaudi di tipo elettro-meccanico. Richiesto diploma di tecnico delle industrie elettroniche e delle telecomunicazioni o perito elettronico e delle telecomunicazioni. Gradita conoscenza in ambito meccanico. Titolo preferenziale è aver maturato esperienza nella mansione. Richiesta disponibilità a brevi trasferte in Italia. Età di apprendistato.
DISEGNATORE CAD ELETTRICO: Richiesto diploma come Perito elettrico/elettronico. La risorsa si dovrà occupare di disegnare schemi elettrici per macchinari industriali per la produzione della carta. Gradita esperienza anche minima nella mansione. Richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e disponibilità ad eventuali trasferte. Contratto iniziale di tre mesi con possibilità di inserimento. Età massima 29 anni. Per azienda metalmeccanica di Capannori.
PROGRAMMATORE ELETTRICO: Richiesto diploma come Perito elettrico/elettronico o Laurea dello stesso tipo. La risorsa si dovrà occupare di programmazione PLC, installazione e avviamento di macchinari industriali per la produzione della carta. Richiesta esperienza come programmatore e/o montatore elettrico, buona conoscenza della lingua inglese e disponibilità a missioni estere. Contratto iniziale di tre mesi con possibilità di inserimento. Per azienda metalmeccanica di Capannori.
INGEGNERE MECCANICO: per azienda di Livorno. Richiesta esperienza in cantieri.
RESPONSABILE DI PRODUZIONE E SICUREZZA: per azienda di Lucca. Richiesta esperienza nella mansione.
ELETTRICISTA INDUSTRIALE/CABLATORE: per azienda di Guamo. Richiesta esperienza e disponibilità a trasferte.
IMPIEGATO/A COMMERCIALE: per azienda metalmeccanica di Lucca si ricerca una risorsa che verrà inserita come assistente alle vendite con la prospettiva futura di diventare un venditore commerciale con autonomia decisionale. Richiesto diploma di scuola media superiore, ottima conoscenza della lingua inglese e conoscenza a livello avanzato di una lingua tra tedesco, francese, spagnolo o portoghese, età massima 30 anni, disponibilità a trasferte estere e buona conoscenza dei principali applicativi. Gradita esperienza.
2 SOFTWARE ENGINEERS: Richiesta laurea specialistica informatica/ingegneria informatica. Voto di laurea superiore a 104/110. Anche neo-laureati. Azienda di elettronica di Altopascio.
4 INGEGNERI ELETTRONICI: Richiesta laurea triennale o specialistica con votazione superiore a 100/110. Azienda di elettronica di Altopascio.
DISEGNATORE/TRICE SOLIDEDGE: la risorsa si occuperà della messa in tavola di progetti meccanici tramite SolidEdge. Età massima 29 anni. Azienda di Viareggio.
ADDETTO/A ANTITACCHEGGIO: per importante catena di supermercati. Richiesto diploma ed età massima di 29 anni. Zona di lavoro: Lucca e Pisa.
ALLIEVO/A CAPOREPARTO: zona Pisa per panetteria e zona Versilia e Lucca per gastronomia. Richiesto diploma agrario o alberghiero ed età massima di 29 anni
PROGRAMMATORE ANSI C: richiesta laurea in ingegneria elettronica/informatica. Voto di laurea superiore a 100/110. Azienda di Genova.

Bando di concorso all' ASL 5

L' ASL 5 cerca collaboratore
L' Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino intende conferire ad un Assistente Tecnico:
  • con competenze informatiche;
  • in possesso del diploma;
  • in possesso di certficazione, rilasciata da struttura pubblica o accreditata, di esperienza professionale conseguita nel settore di intervento
previa procedura comparativa ( consistente nell'espletamento di un colloquio e nell'esame del curriculum ) un incarico di collaborazione coordinatat e continuativa per la gestione degli aspetti informatici connessi alla realizzazione del "Progetto OUT-COME". L'incarico avrà la durata di 6 mesi e sarà svolto presso la S.C. SERT. Il relativo bando è pubblicato sul sito web: www.asl5.liguria.it Gli interessati alla selezione dovranno presentare domanda di partecipazione alla selelzione entro le ore 12 del giorno 28 aprile 2011 all'Ufficio Protocollo dell'A.S.L. n. 5 - Via XXIV Maggio n° 139 - quinto piano - La Spezia. Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Concorsi - Via XXIV Maggio n° 139 - piano IV - La Spezia

2 offerte di lavoro da "obiettivo lavoro"

ANNUNCI OBIETTIVO LAVORO SPA, VIA NAPOLI 132 LA SPEZIA

CONTATTARCI ALLO 0187/705715 OPPURE INVIALE CV ALLA SEGUENTE MAIL laspezia@obiettivolavoro.it

1) Obiettivo Lavoro ricerca per azienda cliente operante nel settore TURISTICO un ADDETTO RICEVIMENTO. La persona si occuperà della gestione del front-office e dell'accoglienza clienti. Deve avere ottima conoscenza della lingua tedesca perchè dovrà interagire soprattutto con utenti madrelingua tedesca. E' richiesta flessibilità di orari. E' preferenziale anche una buona conoscenza delle lingua francese e inglese

ZONA LAVORO: AMEGLIA

Durata contratto: stagionale

2) Obiettivo Lavoro ricerca per azienda cliente operante nel settore navalmeccanico un progettista meccanico

requisiti richiesti:

  • diploma di perito meccanico o Laurea in ingegneria meccanica
  • esperienza nell utilizza cod 2 e 3D
  • ottima conoscenza inglese
  • disponibilità a trasferte
INDISPENSABILE la conoscenza della lingua inglese e domicilio in provincia di La Spezia o zone limitrofe.

OFFERTE DI LAVORO DA OBIETTIVO LAVORO

OBIETTIVO LAVORO SPA, FILIALE DI AVENZA RICERCA.

  • 2 SARTI CON ESPERIENZA Requisiti richiesti: buona esperienza nel settore, capacità di cucire a macchina,disponibilità full time, preferibilmente automuniti. Zona di lavoro: Viareggio Durata missione: 2 mesi con possibilità di proroga
  • 1 IMPIEGATO CONTABILE Requisiti richiesti: Diploma di Ragioneria o equipollenti, buona esperienza nel settore: fatturazione, prima nota, ddt, gestione clienti,utilizzo programmi specifici di contabilità. Preferibilmente automunito, disponibilità immediata. Zona di lavoro: Versilia Durata missione: 6 mesi con possibilità di proroga.
  • PERSONALE SETTORE RISTORAZIONE / TURISMO ZONA VERSILIA: Selezioniamo zona Versilia aiuto cuochi, cuochi, personale di sala, cameriere ai piani, addetti pulizie. I candidati interessati possono inviare il c.v a carrara@obiettivolavoro.it o presentarsi direttamente presso la filiale di Avenza, via XX Settembre 181/B – tel 058553006 – fax 058554829

ADDETTA PULIZIA HOTEL LA SPEZIA

Offerta di lavoro tratta da www.jobrapido.it-ID annuncio 33593164
Pubblicato il 14/04/2011

SOCIETA' DI SERVIZI ASSUME CAMERIERE AI PIANI PER PULIZIA CAMERE HOTEL A LA SPEZIA, SARZANA E PORTOVENERE: POSSIBILITA' DI LAVORO ANNUALE. RICHIESTO DOMICILIO IN ZONA. INVIARE CURRICULUM A gestur@email.it, PER INFORMAZIONI 3925348118.

OFFERTA DI LAVORO DAL BAGNO IVANA DI FIUMARETTA

Il Bagno Ivana di Fiumaretta (Ameglia) ricerca BANCONIERA(barista-cameriera).

Presentarsi con il C.V. oppure telefonare allo 018764439 dalle 11 alle 18

OFFERTE DI LAVORO DA GIGROUP

15/04/2011 GI GROUP, agenzia del lavoro di Massa, Viale Stazione 161, tel. 0585/252923, fax 0585/258200, e-mail: massa.stazione@gigroup.it
  • 1 COMMERCIALE a partita IVA. Preferibilmente con esperienza nel settore edile. Zona: Provincia di Lucca
  • 1 ELETRICISTA settore industriale con almeno 2 anni di esperienza nel cablaggio, tiraggio cavi e impiantistica. Zona di lavoro: Massa
  • 1PERITO CHIMICO anche prima esperienza. Contratto a tempo determinato. Zona: Massa (MS)
  • 1 INGEGNERE CHIMICO per importante azienda cliente. Richiesta esperienza nel settore industriale sul controllo processi di produzione. Contratto a tempo determinato. Zona: Massa (MS)
  • APPRENDISTI CAVATORI per importante azienda del settore marmo. Richiesto diploma ed età compresa tra i 18-24 anni. Zona: Alta Versilia (LU)
  • ELETTRICISTI con esperienza nell’impiantistica civile. Zona: Provincia di Massa Carrara
  • ADDETTO SALUTE E SICUREZZA con attestato ed esperienza di almeno un anno in ambito di sicurezza e problematiche ambientali di attività industriali. Zona: Massarosa (LU) Per informazioni rivolgersi alla Filiale di massa in Viale della Stazione n. 161, 54100. Numero di telefono: 0585252923

2 concorsi per educatrici/educatori indetti dal comune di viareggio

Sono indetti 2 bandi di concorso dal comune di Viareggio:
  • educatore asilo niso
  • educatore scuola infanzia
La domanda di ammissione alla selezione deve essere indirizzata al Sindaco e può essere spedita per posta ( con raccomandata con ricevuta di ritorno ) all':
Ufficio Protocollo
Piazza Nieri e Paolini n° 1
CAP 55049 Viareggio

La data di scadenza per la presentazione è quella del 26 Aprile 2011

N.B. Sulla busta contenente la domanda di ammissione deve essere apposta la seguente indicazione :
" Contiene domanda di partecipazione alla selezione selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni in qualità di Educatore asilo nido/scuola dell'infanzia"

Per scaricare bandi e i fac simile della domanda di ammissine ( Allegato A ) si può consultare il sito del Comune di Viareggio alla sezione "Bandi e Concorsi"

Il Comune di Livorno seleziona Ingegneri

Entro il 18 Aprile deve presentare domanda chi è interessato alla doppia procedura di selezione che il Comune di Livorno ha in programma per l'assunzione a tempo indeterminato di 2 ingegneri:
  • esperto nel settore viabilità e trasporti;
  • esperto nel settore impianti civili e industriali;
Il Bando si può reperire su Internet al sito: www.coune.livorno.it ( link "Concorsi e Selezioni", sezione "Concorsi" )
Requisiti:
  • petente B
  • laurea in ingegneria;
  • abilitazione all'esercizio della professione che consenta l'iscrizioe nella sezione A ( settore industriale ) dell'Albo degli Ingegneri
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Programmazione, Palazzo del Comune
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
il Martedì e il Giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30

Tel: 0586 - 820466 oppure 0586 - 820119

Un diplomato per la Normale di Pisa

La Scuola Normale Superiore di Pisa ha in calendario una selezione per 1 posto nel settore amministrativo ( a tempo indeterminato )
Requisiti per partecipare: diploma di scuola secondaria di 2 ° grado
Le domande vanno fatte pervenire entro il 2o Aprile.
Per ulteriori informazioni e per acccedere al testo del Bando visitare il sito Internet: www.sns.it

CORSO PER OPERATORE EDA

Un corso per conseguire il titolo di operatore EDA di base (Equitazione per diversamente abili).
Le lezioni si terranno il 16, 17 e il 18 aprile nel centro di equitazione sociale"Equitando nella terra di Nike" a Battifollo (Sarzana).
Il titolo è rilasciato dalla scuola equestre di formazione (Sef Italia), abilita alla professione ed è riconosciuto a livello nazionale.
Le lezioni si svolgeranno nell'arco di ttre giorni con esame finale sia teorico che pratico.
Per qualsiasi informazione consultare il sito http://www.equitandonellaterradinike.it/ o contattare i seguenti numeri di telefono:333/2723586 o 345/1279032

martedì 12 aprile 2011

Corso gratuito per ASSISTENTE FAMILIARE

ATI fra ASSOCIAZIONE VAL DI MAGRA FORMAZIONE(ente capofila)-ISFORCOOP-CIOFS PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA
1 attività formativa - 15 allievi per edizione - 200 ore per edizione
ATTESTATO DI FREQUENZA
N. edizioni: 2 edizioni
Ore corso per edizione 200 (1oo di teoria e 100 di tirocinio pratico)
Titolo: ASSISTENTE FAMILIARE
Destinatari :disoccupati maggiori di 18 anni
N° allievi per edizione: 15
APERTURA ISCRIZIONI dalle 9.00 del 13/04/2011
CHIUSURA ISCRIZIONI fino alle ore 13.00 del 06/05/2011
DESTINATARI:disoccupati di età superiore a 18 anni
REQUISITI DI ACCESSO
- Titolo di studio: obbligo scolastico (per stranieri: assolto nei paesi di origine)
- Possesso del permesso di soggiorno (per stranieri)
- Conoscenza della lingua italiana (per stranieri)
Modalità di accertamento dei requisiti: Selezione in base alle attitudini e alla motivazione. Colloquio conoscitivo e motivazionale.
Riserva femminile:50%
Profilo della figura professionale in uscita: Assistente familiare come da DGR 287 del 31.03.06.
È prevista prova di verifica finale.
Per tutti coloro per i quali la prova di verifica avrà dato esito positivo è prevista l’iscrizione di diritto nel REGISTRO PROVINCIALE DEGLI ASSISITENTI FAMILIARI che la Provincia della Spezia sta predisponendo.
Data inizio corso prevista: 16/05/2011
I CORSI SONO COMPLETAMENTE GRATUTI
ISCRIZIONI:
1) dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 06/05/2011. Le domande di iscrizione, in regola con le disposizioni vigenti in materia di bollo, verranno raccolte presso:
- Associazione Val di Magra Formazione - Via Falcinello, 1 – 19038 Sarzana (Sp) - 0187/603167 - IS.FOR.COOP., via Lunigiana 229 – 19125 La Spezia, Orario: da lunedì a venerdì 10.00-13.00 – Tel.0187564974 – fax 0187564650
– CIOFS Viale Amendola, 2 La Spezia Orario: da lunedì a venerdì 10.00-13.00 tel. 0187-777904
2) per informazioni e si può consultare il sito www.lavoro.laspezia.it alla sezione formazione dove si può direttamente compilare la scheda di adesione, dal giorno e dall’ora indicati nella tabella. Le domande di iscrizione, in regola con le disposizioni vigenti in materia di bollo, verranno successivamente formalizzate dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 presso la SEGRETERIA di:
Associazione Val di Magra Formazione - Via Falcinello, 1 – 19038 Sarzana (Sp)
IS.FOR.COOP., via Lunigiana 229 – 19125 La Spezia
CIOFS Viale Amendola, 2 La Spezia.
I corsi di formazione verranno attivati non appena verrà espletata la selezione.
Si precisa che, all’interno del Piano, sono previste azioni formative rivolte a soggetti occupati mirate all’iscrizione nel REGISTRO PROVINCIALE DEGLI ASSISITENTI FAMILIARI che la Provincia della Spezia sta predisponendo. Per tali azioni si rimanda a specifico bando di prossima uscita.

OFFERTE DI LAVORO DA OBIETTIVO LAVORO

  • ANNUNCI OBIETTIVO LAVORO SPA, VIA NAPOLI 132 LA SPEZIA CONTATTARCI ALLO 0187/705715 OPPURE INVIALE CV ALLA SEGUENTE MAIL laspezia@obiettivolavoro.it
  • SETTORE TURISTICO: un ADDETTO RICEVIMENTO La persona si occuperà della gestione del front-office e dell'accoglienza clienti. Deve avere ottima conoscenza della lingua tedesca perchè dovrà interagire soprattutto con utenti madrelingua tedesca. E' richiesta flessibilità di orari. E' preferenziale anche una buona conoscenza delle lingua francese e inglese ZONA LAVORO: AMEGLIA Durata contratto: stagionale
  • SETTORE NAVALMECCANICO:un progettista meccanico requisiti richiesti: -diploma di perito meccanico o Laurea in ingegneria meccanica •esperienza nell utilizza cod 2 e 3D •ottima conoscenza inglese •disponibilità a trasferte INDISPENSABILE la conoscenza della lingua inglese e domicilio in provincia di La Spezia o zone limitrofe. Disponibilità immediata

OFFERTE DI LAVORO DA ADECCO

  • ADDETTO/A ALLE PULIZIE: ricerchiamo un addetto/a alle pulizie per servizio presso due punti vendita siti a S.Stefano Magra (orario mattina) e La Spezia (orario pomeridiano).Si richiede: esperienza nella mansione, affidabilità e precisione. Si richiede inoltre autonomia negli spostamenti richiesti (S.Stefano Magra e La Spezia). Orario di lavoro: part-time dal lunedì al sabato.
  • INGEGNERE ELETTRONICO: per azienda metalmeccanica della zona di La Spezia ricerchiamo un Ingegnere Elettronico.il candidato/a, inserito nell'ufficio tecnico, si occuperà di progettazione di sistemi di segnalamento. Si richiede: laurea in Ingegneria Elettronica o Elettrica, gradita pregressa esperienza nella progettazione, buona conoscenza della lingua inglese, disponibilità a sporadiche trasferte in Italia/Estero. luogo di lavoro: provincia di La Spezia.
  • RESINATORI: Per cantiere navale ricerchiamo Resinatori con consolidata esperienza nella lavorazione di materiali compositi e laminazione vetroresina. Luogo di lavoro: La Spezia

Info e candidature: chiara.galanti@adecco.it - ADECCO SpA fil. di Lavagna: corso Buenos Aires, 125 - Tel 0185311532 Fax 0185364899

lunedì 11 aprile 2011

2 BARISTI E UN CAMERIERE

Wine bar a Tellaro cerca:
  • per il periodo Pasqua - Ottobre 2 baristi/e (1 con mansioni anche per cameriere/a da sala) e 1 cameriere/a da sala per Wine bar e ristorante di prossima apertura.
  • Inviare il proprio curriculum e una foto all'indirizzo info@ilfigoli.com oppure telefonare al numero 0187-965672 e chiedere di Adolfo.

OFFERTE DI LAVORO DA METIS

METIS SPA – Via Veneto, 162 – 19124 La Spezia – tel. 0187735238 – fax. 0187735952 – laspezia@eurometis.it, sito: www.eurometis.it

  • 1Falegname-1 mese iniziale.Esperienza di almeno tre anni nella mansione e nell’allestimento di imbarcazioni, buona conoscenza dei principali strumenti di lavoro, buona manualità.Provincia La Spezia
  • 1Elettricista navale-1 mese iniziale.In possesso di diploma di scuola media superiore o qualifica ad indirizzo elettrico/elettronico. Esperienza pregressa di almeno due anni nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici navali. Provincia La Spezia
  • 1Elettromeccanico-Da Definire.Diploma di perito elettrotecnico o elettronico, esperienza di almeno 3 anni nella mansione, buona capacità di lettura degli schemi elettrici e dei montaggi meccanici. Preferibile conoscenza della lingua inglese. Disponibilità a trasferte nazionali e all’estero.La Spezia
  • 1Addetta/o al Back Office-1 mese iniziale.Esperienza di almeno 2 anni nella mansione, buona conoscenza del pacchetto Office, di Internet e Posta Elettronica. Buona predisposizione al contatto telefonico.La Spezia
  • 4Neolaureati/e - laureandi/e in materie economico-scientifiche da avviare alla professione di promotore finanziario-Da definire.Ottime capacità comunicative e relazionali, disponibilità a svolgere un percorso formativo, che prevede un esame finale per l’abilitazione all’albo.Provincia La Spezia
  • 5Montatori meccanici in altezza-1 mese iniziale. Esperienza nel montaggio di apparati meccanici ad altezze superiori ai 15 metri. Preferibile esperienza come pontista.Provincia La Spezia
  • 1Addetto ufficio commerciale-Inserimento diretto.La persona selezionata dovrà occuparsi di: gestione dei rapporti commerciali con clienti e fornitori, identificazione e inserimento codici ricambi su software Navision, invio richieste di offerta a fornitori, verifica stock di magazzino, elaborazione e follow-up offerte di vendita a clienti, gestione ordini e spedizioni, valutazione giacenze e fabbisogno di magazzino, presenza a fiere, occasionali visite presso clienti. E’ richiesta un’esperienza di almeno tre anni nelle mansioni sopra elencate, ottima conoscenza della lingua inglese, buone competenze informatiche.La Spezia
  • 3Preventivista settore meccanica-3 mesi.Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e/o diploma di perito meccanico, minima esperienza come impiegato ufficio tecnico industriale. Buona conoscenza della lingua inglese. Ottima conoscenza del disegno meccanico e dei principali applicativi Windows. Provincia La Spezia

venerdì 8 aprile 2011

OFFERTE DI LAVORO DA ALTRO LAVORO

08/04/2011 FILIALE DI LUCCA-Via Borgo Giannotti, 576 Tel. 0583.333458; Fax 0583.342293 Email: lucca@altrolavoro.it
  • INGEGNERE MECCANICO: per azienda di Livorno. Richiesta esperienza in cantieri.
  • RESPONSABILE DI PRODUZIONE E SICUREZZA: per azienda di Lucca. Richiesta esperienza nella mansione.
  • ELETTRICISTA INDUSTRIALE/CABLATORE: per azienda di Guamo. Richiesta esperienza e disponibilità a trasferte.
  • IMPIEGATO/A COMMERCIALE: per azienda metalmeccanica di Lucca si ricerca una risorsa che verrà inserita come assistente alle vendite con la prospettiva futura di diventare un venditore commerciale con autonomia decisionale. Richiesto diploma di scuola media superiore, ottima conoscenza della lingua inglese e conoscenza a livello avanzato di una lingua tra tedesco, francese, spagnolo o portoghese, età massima 30 anni, disponibilità a trasferte estere e buona conoscenza dei principali applicativi. Gradita esperienza.
  • 2 SOFTWARE ENGINEERS: Richiesta laurea specialistica informatica/ingegneria informatica. Voto di laurea superiore a 104/110. Anche neo-laureati. Azienda di elettronica di Altopascio.
  • 4 INGEGNERI ELETTRONICI: Richiesta laurea triennale o specialistica con votazione superiore a 100/110. Azienda di elettronica di Altopascio.
  • IMPIEGATO/A COMMERCIALE/LOGISTICA: Richiesta esperienza: contatti con spedizionieri, ddt, dogane, lettere di credito, conoscenza Inglese/Tedesco. Azienda di Capannori.
  • DISEGNATORE/TRICE SOLIDEDGE: la risorsa si occuperà della messa in tavola di progetti meccanici tramite SolidEdge. Età massima 29 anni. Azienda di Viareggio. ADDETTO/A ANTITACCHEGGIO: per importante catena di supermercati. Richiesto diploma ed età massima di 29 anni. Zona di lavoro: Lucca e Pisa.
  • ALLIEVO/A CAPOREPARTO: zona Pisa per panetteria e zona Versilia e Lucca per gastronomia. Richiesto diploma agrario o alberghiero ed età massima di 29 anni
  • PROGRAMMATORE ANSI C: richiesta laurea in ingegneria elettronica/informatica. Voto di laurea superiore a 100/110. Azienda di Genova.

ADDETTO/A di SPORTELLO

Obiettivo Lavoro SpA è la più grande società italiana specializzata nella moderna gestione delle risorse umane.
Il nostro cliente è un importante gruppo bancario presente con le sue filiali su tutto il territorio nazionale.
Per il rafforzamento del proprio organico ha incaricato la nostra Permanent Placement Division di selezionare

ADDETTO/A di SPORTELLO
app. cat. protette invalidi civili

Il candidato/a ideale dovrà:
•Gestione dell’operatività di cassa (versamenti, prelievi, pensioni, utenze)

Requisiti richiesti:
· Diploma di maturità e/o Laurea
· Appartenenza categorie protette invalidi civili
· Preferibile esperienza in ruoli analoghi c/o istituti di credito, finanziarie ed in generale società operanti nell’ambito dei servizi finanziari;
· Empatia, organizzazione, predisposizione alla relazione, capacità negoziali, pazienza
L’Azienda offre inserimento diretto a tempo determinato - indeterminato con retribuzione commisurata al grado di esperienza professionale.
Sede di lavoro: Carrara

Iscrizioni su www.obiettivolavoro.it
Info Tel.058553006

Corso promosso dalla Scuola alberghiera di lavagna

Nell’ambito del P.O. Obiettivo “Competitività regionale e occupazione FSE 2007-2013”, viene organizzato presso La Scuola Alberghiera Città di Lavagna - Piazzale G. Bianchi 1- 16033 Lavagna (GE)
un corso gratuito per:
Corso di qualificazione per cuoco/chef.
“Style Cooking”
DESTINATARI: n° 12 maggiorenni disoccupati, inoccupati ed inattivi
REQUISITI: Assolvimento/proscioglimento diritto/dovere all’istruzione e formazione.
DURATA: n° 600 ore di cui 180 ore di stage aziendale
AL TERMINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO ATTESTATO DI QUALIFICA
PER
Cuoco (Profilo DGR. 2409/97)
Cuoco(52216) (Voce di Professione e Codice ISTAT)
Per accedere al corso gli interessati dovranno presentare apposita domanda di iscrizione presso
Scuola Alberghiera Città di Lavagna - Piazzale G. Bianchi 1- 16033 Lavagna (GE)- tel. 0185 320492
Dal 31 MARZO 2011 al 29 APRILE 2011
PROFILO PROFESSIONALE: Professione di base del settore alberghiero e ristorativo, l'addetto alla cucina è una figura che si occupa della produzione dei pasti all'interno di imprese del settore della ristorazione, di qualsiasi tipologia e a qualsiasi livello il servizio venga effettuato.
NOTE: I candidati per essere ammessi al corso dovranno sostenere apposite prove attitudinali ed in tale sede saranno verificati i requisiti soggettivi per la partecipazione al corso. La domanda di iscrizione alla selezione e la scheda informativa possono essere scaricate dal sito www.scuolalberghiera.it o ritirate presso: Scuola Alberghiera “Città di Lavagna”, Piazzale G. Bianchi 1 – 16033 Lavagna (GE) Tel. 0185 320492 fax 0185 322073 e.mail: scuola.alberghiera@libero.it. orario : dal lunedì al GIOVEDì ore 14 -16,30.
La domanda di iscrizione va comunque consegnata a mano presso l’ufficio della scuola.
Per ulteriori approfondimenti del bando si rimanda alla relativa scheda informativa.
PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA
FONDO SOCIALE EUROPEO 2007-2013

Lavorint: Corso amministrazione di condominio

Dedicato a: tutti coloro che vogliono formarsi nella gestione immobiliare e nella consulenza condominiale al fine di svolgere un’attività, quale quella dell’Amministratore di condominio, in continua evoluzione e sempre più richiesta sul mercato, in modo da orientarsi in questo settore

Contenuti in sintesi:
-Comunione e condominio; significato, costituzione, scioglimento -L’Amministratore; nomina, revoca , requisiti, soggetto fiscale -Assemblea di condominio; convocazione, costituzione, svolgimento -Bilancio di condominio -Ripartizione spese; criteri, manutenzione ordinaria e straordinaria -Tabelle millesimali e regolamento di condominio -Adempimenti fiscali; codice fiscale, 770, f24, quadro AC -Impianti di condominio -Ristrutturazioni dello stabile -Questioni e controversie pratiche

METODOLOGIA
Il corso ha un taglio pratico ed è organizzato in piccoli gruppi. Rilascio di attestato di partecipazione

ISCRIZIONI :
GIUGNO 2011

DURATA 16 ORE
(8 incontri da 2 ore ciascuno)

SEDE DEL CORSO
Centro Direzionale Olidor , via Dorsale 9/A Massa

QUOTA PARTECIPAZIONE
rivolgersi in filiale

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
carrara@lavorint.it TEL 0585/857370 FAX 0585/855889

Lavorint: Corso di formazione in INGLESE COMMERCIALE

Corso di formazione in INGLESE COMMERCIALE-BUSINESS ENGLISH-
Dedicato a: Il corso di INGLESE commerciale in aula ha come obiettivo di raggiungere un buon livello di conoscenza della lingua in tempi contenuti. Vi diamo una rapida soluzione d’apprendimento della lingua: per le aziende e i loro collaboratori che desiderano raggiungere un buon livello di capacità di comprensione scritta e orale.
CONTENUTI IN SINTESI 1.Rafforzare le strutture grammaticali conosciute. 2.Arricchire il lessico 3.Come presentare se stessi e la propria attività 4.Realizzazione di lettere di tipo formale, informale, e-mail e CV 5.Assimilare un linguaggio di tipo tecnico-commerciale 6.Padroneggiare formule utili per la corrispondenza 7.Riconoscere e realizzare lettere di tipo commerciale (richieste, ordini, conferme di ordini, informazioni commerciali, reclami, solleciti di pagamento…) 8.Familiarizzare con la lingua attraverso esercizi di ascolto mirati alla comprensione e a velocizzare la ricezione delle informazioni date 9.Simulazioni di conversazione telefonica in lingua (ROLE Play) 10.Esercizi di conversazione per ciò che riguarda la presentazione di se stessi e della propria attività.
METODOLOGIA Il corso ha un taglio pratico, è organizzato in piccoli gruppi. Rilascio di attestato

ISCRIZIONI :
MAGGIO 2011
DURATA 20 ORE (10 incontri da 2 ore )
SEDE DEL CORSO Centro Direzionale Olidor , via Dorsale 9/A Massa
QUOTA PARTECIPAZIONE rivolgersi in filiale
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: carrara@lavorint.it TEL 0585/857370 FAX 0585/855889

mercoledì 6 aprile 2011

Adecco ricerca...


ADECCO RICERCA

60 OPERATORI PER INVENTARIO PRESSO UN PUNTO VENDITA DI SANTO STEFANO MAGRA

L'attività si svolgerà il 21 Aprile

SE SEI INTERESSATO CONTATTA IL NUM. 0185 - 311532
OPPURE INVIA UNA MAIL A : chiara.galanti@adecco.it

Corso di formazione per Tate

LA CASA DELLA TATE
di Giano Servizi


organizza
CORSO DI FORMAZIONE PER TATE

A Chi è Rivolto : A tutte le mamme, le tate, le baby - sitter che ricercano un lavoro e vogliono impiegarsi nell’accudimento e nella cura di bambini e bambine, il tutto con una crescita professionale.

Descrizione del Corso : Il corso tratterà il tema dell’accoglienza, cosa significa accogliere un bambino e la sua famiglia. La relazione con il bambino e lo sviluppo di competenze relazionali attraverso il gioco.

Quando e Dove : Il corso si terrà presso Asili Nido e Scuole dell’Infanzia, da Lunedì a Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal 14 Aprile 2011 per un totale di 150,00.

INFO : 0187 284401
La Case delle Tate

martedì 5 aprile 2011

9 - 17 Aprile - Settimana della Cultura


LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2011 AL CAMeC
dal 9 al 17 aprile






Eventi e agevolazioni


NEI GIORNI FERIALI INGRESSO RIDOTTO A 4 €

SABATO 9 e 16 E DOMENICA 10 e 17: INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 10 E 17, ORE 11: VISITA GUIDATA GRATUITA alle mostre
SABATO 16, ORE 10.30-12: LABORATORIO (costo 4 €) a cura della Cooperativa Artemisia 
Il Premio del Golfo
Rivolto ai bambini dai 6 ai 13 anni. I ragazzi potranno conoscere attraverso la
lettura dei dipinti in mostra, i principali movimenti artistici che caratterizzano
la vasta e eterogenea collezione del Premio del Golfo. Durante il laboratorio
verrà richiesto di scegliere un’opera appartenente a una corrente artistica e
trasformarla in un elaborato completamente diverso a livello formale ma
identico nel contenuto. L’obiettivo è impararare a riconoscere i diversi linguaggi
dell’arte.

SABATO 16, ORE 21 SABATO - ORE 9 DOMENICA: LABORATORIO (costo 10 €) a cura della Cooperativa Zoe
Una notte al CAMeC
Rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il progetto nasce dal desiderio di offrire ai
bambini l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile all'interno di un
CAMeC insolito, trasformato dalla magia della notte. Le opere e gli spazi
espostivi diventeranno universi da espolorare sperimentando laboratori creativi
legati alla mostra Il Premio fra i Premi. La pittura in Italia dal Futurismo
all’Informale.

DOMENICA 17, ORE 10.30-12: LABORATORIO (costo 4 €) a cura della Cooperativa Artemisia
Il mio amico albero
Rivolto ai bambini dai 7 ai 13 anni. Una visita guidata ai giardini storici della
Spezia toglierà ogni dubbio sulle origini e sulle caratteristiche delle piante che li
rendono così belli e unici e poi, in laboratorio, analizzeremo foglie e fiori
sperimenteremo la tecnica dell’ectypa plantarum inventata da Leonardo da
Vinci per i suoi studi botanici.

Anita Garibaldi a La Spezia-Iniziativa dell'Istituzione dei Servizi Culturali

L’Istituzione Servizi Culturali per i 150° anni Unità d’Italia 
 

Sempre nell’ambito delle celebrazioni per i 150° anni Unità d’Italia, Martedì 12 aprile l’Istituzione per i Servizi culturali del Comune della Spezia organizza al Centro Allende – ore 16:30 - un incontro con Anita Garibaldi sul tema delle donne garibaldine.
Anita Garibaldi, giornalista pubblicista, discendente in linea diretta di Giuseppe e Anita, volto noto al grande pubblico per aver ideato e diretto programmi televisivi come “Cosa farò da grande” e “L’Europa e noi” svolgerà una riflessione al femminile sulla storia d’Italia, seguendo le linee del suo libro “Nate dal mare” pubblicato per i tipi de Il Saggiatore.
L’incontro sarà preceduto da una proiezione video sul monumento equestre più celebre della Spezia. Sono previsti anche l’esposizione di cartoline storiche della Collezione Pepi e un intervento musicale del Quartetto ExclusIVE.
L’appuntamento è aperto a chiunque desideri partecipare.
A seguire l’inaugurazione della mostra La Stanza dell’Eroe. Il mito di Garibaldi nella Collezione Pepi, alle ore 18, nelle sale del Museo Etnografico Giovanni Podenzana, in via del Prione 156 alla presenza della madrina d’eccezione Anita Garibaldi.
L’esposizione, curata da Rossana Piccioli, presenta cimeli garibaldini già nella collezione di Attilio Pepi e poi entrati a far parte delle raccolte del Museo Etnografico Giovanni Podenzana.
La mostra ripercorre, attraverso la suggestione di alcuni pezzi – vere e proprie “reliquie laiche dell’eroe” –, il fenomeno del culto che dal 1860 si sviluppò intorno al personaggio del Generale. Nell’occasione saranno esposte anche lettere di Garibaldi, un autografo di Gabriele d’Annunzio, oggetti, sciabole e fucili originali dell’epoca ed elementi del vestiario garibaldino: quella mitica camicia rossa che è diventata nell’iconografia popolare l’emblema stesso della spedizione dei Mille.
La mostra sarà visibile, in orario di apertura del Museo Etnografico, fino al 26 giugno.

Dalla newsletter di Concorsi In Città...

SCUOLA TECNICHE DEL MASSAGGIO - Gruppo Territoriale Liguria – Genova - Centro di Ricerca Erba Sacra
CORSO MASSAGGIO CALIFORNIANO - 1 week end (16 ore) – Data: sabato 2 e domenica 3 aprile 2011. Costo: euro 250 (IVA inclusa) – iscrizione e. 50 - CORSO MASSAGGIO AYURVEDICO CORPO ABHYANGAM – 1 week end – Data: sabato 9 e domenica 10 aprile – Costo: euro 200 (IVA inclusa) – iscrizione e. 50 Iscrizioni aperte: gruppo.liguria@erbasacra.com Al termine di ogni corso è rilasciato Attestato di partecipazione. I programmi didattici sono consultabili nel nostro sito:
www.corsimassaggiogenova.com

Le Borse di studio MIB per l'anno 2011/2012

MIB
Borse di Studio 2011 - 2012
MIB School of Management, Business School internazionale con sede a Trieste, ha il piacere di inviare le informazioni sulle BORSE DI STUDIO 2011-2012 per i suoi MBA e Master in lingua inglese.
La Scuola nasce come Consorzio senza fini di lucro nel 1988 e realizza programmi di formazione manageriale nelle principali aree della gestione economico-aziendale. I Master - tutti accreditati dai principali enti certificatori in Italia e all’estero - offrono altissime percentuali di placement (90% media 2006-2010).
Oltre 5.000 responsabili risorse umane hanno votato MIB tra le migliori 50 Scuole in Europa per le prospettive di occupazione dei diplomati (TOP MBA QS Ranking 2010).
Le BORSE DI STUDIO, destinate a laureati in tutte le discipline, sono attribuite a titolo di esonero parziale dalle quote di partecipazione e bandite per favorire l’accesso ai seguenti Master:

Perché un Master MIB?
  • aperti a laureati in tutte le discipline, con buona conoscenza dell’inglese,
  • in lingua inglese con docenti internazionali e partecipanti da tutto il mondo,
  • fortemente orientati alla carriera manageriale,
  • prevedono stage in un’azienda partner, o un periodo di studio all’estero,
  • garantiscono un servizio di orientamento e career development.
MIB Open Day
MIB apre le porte il prossimo 13 maggio nella sua storica sede a Trieste: i visitatori potranno conoscere da vicino i vari programmi e il Team dedicato, e trovare risposta a dubbi e curiosità.Si potrà assistere ad una sessione d’aula interattiva, ascoltare cosa cercano le imprese nei giovani e come un Master può facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e lo sviluppo della propria carriera.Inviamo in allegato i bandi e l’invito all’Open Day, che vi preghiamo cortesemente di mettere a disposizione di tutti i potenziali interessati.

Carolina Meucci
Head of communicationMIB School of Managementcomunicazione@mib.edu
tel. 040 9188128 / 9188110

lunedì 4 aprile 2011

GIORNATA DI ORIENTAMENTO PER L'UNIVERSITA'

Il 7 di Aprile sarà organizzata presso il centro Salvator Allende la Giornata Dell’Orientamento Universitario .
Gli studenti delle ultime classi delle Scuole Medie Superiori, Insegnanti e Genitori potranno incontrare gli Orientatori delle Università di Pisa, Parma, Genova, del Polo G. Marconi La Spezia e Del Polo Sanitario La Spezia per avere informazioni precise sui Corsi di Laurea, sulle modalità di iscrizione, di erogazione delle borse di studio, alloggi universitari, ecc.

La giornata, promossa dal Centro Informagiovani - Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune della Spezia in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca prevede i seguenti orari: 
 
Mattino 9,30-12,30 
Pomeriggio 14,30-17,30

Corso di gestione aziendale

GIANO SERVIZI : RICERCA, IN LA SPEZIA, UN DOCENTE PER CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN GESTIONE AZIENDALE.

INVIARE CURRICULUM A : info@giano-servizi.it

 
Giano Servizi
info@giano- servizi.it
oppure via fax al n° 0187/284401
con consenso al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/03)

Università degli Studi di Pisa- Giornata dell' Orientamento presso il Campus Di Lucca

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO, MERCOLEDì 20 APRILE APPUNTAMENTO AL CAMPUS DI LUCCA CON L’OPEN DAY
La giornata dedicata ai corsi di laurea (triennale e magistrale) in turismo è in programma dalle 9,30 alle 12 presso la sede della Fondazione Campus (Via del Seminario I/790 – Monte San Quirico, Lucca) LUCCA – Nuovo appuntamento al Campus di Lucca con l’Open Day: è in programma, infatti, mercoledì 20 aprile dalle 9.30 alle 12 la giornata di orientamento che il Campus dedica a studenti, docenti e famiglie interessati a conoscere i programmi del corso di laurea triennale in “Scienze del Turismo” (classe L-15) e della laurea magistrale in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei” (classe LM-49). Una volta effettuata la registrazione, i partecipanti potranno fare una visita alla sede universitaria della Fondazione Campus, immersa nel verde delle colline di Monte San Quirico a pochi chilometri dal centro storico di Lucca; successivamente si terrà alle 10 la presentazione dei corsi di laurea effettuata dal coordinatore didattico, Federico Tognoni. Grazie al supporto dello staff della segreteria dei Corsi di Laurea, i partecipanti all’Open Day potranno, inoltre, effettuare una simulazione al computer del test d’ammissione al corso di laurea in Scienze del Turismo (la simulazione è in programma alle 11: ciascun studente potrà, così, mettersi alla prova e controllare il punteggio realizzato nel test, rispondendo a domande del tipo: “Di che cosa si occupa un numismatico?” “Quale è il fiume più lungo del Mondo?” “Che cosa è l’Accademia della Crusca?” Per partecipare all’Open Day, è sufficiente effettuare una registrazione entro il 15 aprile collegandosi al portale web: http://www.campuslucca.it/open_day.asp Info: Segreteria Corsi di Laurea Fondazione Campus: tel. 0583/333420, fax: 0583/333200; mail: info.corsidilaurea@fondazionecampus.it; web: www.campuslucca.it Ufficio Stampa Fondazione Campus Studi del Mediterraneo Michele Ricci: 393/9911754 e-mail: ufficiostampa@fondazionecampus.it


Fondazione Campus
Via del Seminario Prima, 790
55100 - Monte San Quirico Lucca

Mob.+39 347 6234930
+39 393 9911754
Tel. +39 0583 333420
Fax. +39 0583 341940

Offerte di Lavoro da "LAVORINT" LAVORINT RISORSE S.P.A.

LAVORINT RISORSE S.P.A.

Via Dorsale 9/A 54100 MASSA (MS)

Tel. 0585/857370 FAX: 0585/855889

carrara@lavorint.it www.lavorint.it

MASSA, 04/04/2011

LAVORINT RISORSE S.P.A. Agenzia per il lavoro con aut. Min. n. 1236 – SG
CERCA CON URGENZA :
  • RESPONSABILE DI NEGOZIO SETTORE ABBIGLIAMENTO: IL CANDIDATO/A IDEALE, DIPLOMATO O LAUREATO, HA MATURATO IN CONTESTI E RUOLI ANALOGHI, UN’ESPERIENZA DI ALMENO 2 ANNI. COMPLETANO IL PROFILO DOTI DI LEADERSHIP E ATTITUDINE AL LAVORO DI SQUADRA .LUOGO DI LAVORO:PISA
  • AIUTO ELETTRICISTA: SI RICHIEDE TITOLO DI STUDIO ITI O MINIMA ESPERIENZA,OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO PER RESIDENTI IN:CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA,SICILIA. SI RICHIEDE MINIMA ESPERIENZA IN AMBITO ELETTRICO. LUOGO DI LAVORO: MASSA CARRARA
  • 1 PERITO CHIMICO PER AZIENDA : OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO PER RESIDENTI IN:CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA,SICILIA. POSSIBILITA’ DI INSERIMENTO IN AZIENDA. SI RICHIEDE MINIMA ESPERIENZA ,LUOGO DI LAVORO: MASSA CARRARA
  • 1 INGEGNERE MECCANICO ,OTTIMA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,PTREFERIBILE SECONDA LINGUA, PER IMPORTANTE AZIENDA. OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO PER RESIDENTI IN:CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA,SICILIA CON POSSIBILITA’ DI INSERIMENTO.LUOGO DI LAVORO LA SPEZIA
  • 2 MANUTENTORI MECCANICI CON ESPERIENZA,LUOGO DI LAVORO:MASSA CARRARA
  • IMPIEGATO UFFICIO TECNICO: OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO PER RESIDENTI IN :CAMPANIA,CALABRIA, PUGLIA,SICILIA. SI RICHIEDE ESPERIENZA NELL’UTILIZZO DI AUTOCAD,LUOGO DI LAVORO: MASSA CARRARA
  • 1 ADDETTO/A MACCHINA DA CUCIRE INDUSTRIALE, OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO PER RESIDENTI IN :CAMPANIA,CALABRIA, PUGLIA,SICILIA. SI RICHIEDE BUONA MANUALITA’ EPRECISIONE. LUOGO DI LAVORO: LA SPEZIA
  • 1 MANUTENTORE MECCANICO, OTTIMA MANUALITA’,ETA’ MAX 45 ANNI,ESPEIRNZA IN CAMPO INDUSTRIALE,DISPONIBILITA’ A TRASFERTE ALL’ESTERO,CONOSCENZA LINGUA INGLESE O FRANCESE,INSERIMENTO DIRETTO IN AZIENDA,LUOGO DI LAVORO: LUCCA
  • 1 MANUTENTORE ELETTRICO, OTTIMA MANUALITA’,ETA’ MAX 45 ANNI,ESPEIRNZA IN CAMPO INDUSTRIALE, OTTIME CONOSCENZE INFORMATICHE E DI PROGRAMMAZIONE,DISPONIBILITA’ A TRASFERTE ALL’ESTERO,CONOSCENZA LINGUA INGLESE O FRANCESE,INSERIMENTO DIRETTO IN AZIENDA, LUOGO DI LAVORO: LUCCA
  • 1 ASSISTENTE TECNICO PERITO ELETTRONICO O MECCANICO,OTTIMA CONOSCENZA LINGUA TEDESCA,LUOGO DI LAVORO:LUCCA
SI EFFETTUANO CORSI DI
  • TEDESCO COMMERCIALE
  • BUSINESS ENGLISH
(PER INFO E COSTI CONTATTARE LA FILIALE)
Il presente annuncio si rivolge a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77). L'interessato invia la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 196/03. L'informativa sulla privacy e' Disponibile sul sito:LAVORINT RISORSE SPA

Calendario Eventi mese di aprile del Centro "Dialma Ruggero"

Una serie di appuntamenti di notevole interesse caratterizzeranno in questo mese il cartellone dell’Auditorium del Centro, il “Dialma d’Aprile”, che partirà il 17 con la rappresentazione di Manikorf tv, proseguendo con due repliche, il 22 ed il 23, di Venticinquezeroquattro, spettacolo della Compagnia degli Scarti dedicato al giorno della Liberazione, per concludersi il 24 con il concerto-evento di CJ Ramone.

OFFERTE DI LAVORO DA METIS

Via Veneto, 162 – 19124 La Spezia – tel. 0187735238 – fax. 0187735952 – laspezia@eurometis.it, sito: www.eurometis.it
  • 1Falegname -1 mese iniziale Esperienza di almeno tre anni nella mansione e nell’allestimento di imbarcazioni, buona conoscenza dei principali strumenti di lavoro, buona manualità. Provincia La Spezia
  • Elettricista 1navale -1 mese iniziale In possesso di diploma di scuola media superiore o qualifica ad indirizzo elettrico/elettronico. Esperienza pregressa di almeno due anni nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici navali. Provincia La Spezia 1Elettromeccanico - Da Definire Diploma di perito elettrotecnico o elettronico, esperienza di almeno 3 anni nella mansione, buona capacità di lettura degli schemi elettrici e dei montaggi meccanici. Preferibile conoscenza della lingua inglese. Disponibilità a trasferte nazionali e all’estero. La Spezia
  • 1Addetta/o al Back Office -1 mese iniziale Esperienza di almeno 2 anni nella mansione, buona conoscenza del pacchetto Office, di Internet e Posta Elettronica. Buona predisposizione al contatto telefonico. La Spezia
  • 4Neolaureati/e - laureandi/e in materie economico-scientifiche da avviare alla professione di promotore finanziario -Da definire Ottime capacità comunicative e relazionali, disponibilità a svolgere un percorso formativo, che prevede un esame finale per l’abilitazione all’albo. Provincia La Spezia
  • 5Montatori meccanici in altezza -1 mese iniziale. Esperienza nel montaggio di apparati meccanici ad altezze superiori ai 15 metri. Preferibile esperienza come pontista. Provincia La Spezia
  • 1Addetto ufficio commerciale - Inserimento diretto La persona selezionata dovrà occuparsi di: gestione dei rapporti commerciali con clienti e fornitori, identificazione e inserimento codici ricambi su software Navision, invio richieste di offerta a fornitori, verifica stock di magazzino, elaborazione e follow-up offerte di vendita a clienti, gestione ordini e spedizioni, valutazione giacenze e fabbisogno di magazzino, presenza a fiere, occasionali visite presso clienti. E’ richiesta un’esperienza di almeno tre anni nelle mansioni sopra elencate, ottima conoscenza della lingua inglese, buone competenze informatiche. La Spezia
  • 3Preventivista settore meccanica -3 mesi Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e/o diploma di perito meccanico, minima esperienza come impiegato ufficio tecnico industriale. Buona conoscenza della lingua inglese. Ottima conoscenza del disegno meccanico e dei principali applicativi Windows. Provincia La Spezia

Corso di Fotografia Digitale

Ecco la Locandina che sponsorizza la serie di incontri sulla fotografia digitale che si
terranno presso la Sala Polivalente di Arcola dal 1 al 29 Aprile.


Per Informazioni:
BIBLIOTECA CIVICA DI ARCOLA
0187 - 954100
biblioteca@comune.arcola.sp.it
Billi Edoardo 0187 - 980321

Bando di Concorso per Corso di Animazione

E' uscito il Bando di Concorso del Centro Sperimentale di Cinematografia per il corso di animazione - triennio 2012-2014, di cui trovate una sintesi in allegato.
Vi saremo molto grati se poteste aiutarci a promuovere la nostra scuola girando la mail ai vostri contatti.
Vi anticipiamo che l'offerta formativa del corso triennale di cinema di animazione, prevede una disponibilità di 18 posti e il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 15 luglio 2011.
Il Bando è disponibile in versione integrale sul sito ufficiale del Centro Sperimentale di Cinematografia: www.fondazionecsc.it


Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema
Sede del Piemonte - Dipartimento Animazione
strada Pecetto, 34 - 10023 Chieri (TO)
Tel: 011 9473284 int. 201 Fax: 011 9402700

Sintesi del Bando di Concorso:
Il bando è rivolto a giovani cittadini europei e - limitatamente ad un posto - a cittadini extraeuropei, dotati di forte motivazione e predisposizione ai mestieri del cinema e dell'animazione, solida preparazione artistica e capacità di disegno/modellazione, conoscenza o predisposizione all'utilizzo di strumenti informatici per la creazione d'immagini.
Il curriculum è triennale con frequenza obbligatoria, l’ammissione è su concorso, la tassa d’iscrizione annuale è di 1.500 euro. Il corso di specializzazione in animazione del CSC, unico in Italia, si propone la formazione di artisti e tecnici qualificati per la partecipazione alle diverse fasi creative, progettuali e realizzative delle produzioni basate sull’animazione.
Pre - requisiti essenziali dei candidati:
- titolo di studio: diploma di scuola media superiore o titolo di studio equivalente conseguito entro il 2011;
- data di nascita compresa fra l'1 gennaio 1985 e il 31 dicembre 1992;
- motivazione alle professioni del film d'animazione
- buona conoscenza della lingua italiana;
- capacità di disegno e/o modellazione con strumenti tradizionali e digitali e conoscenza del cinema e dell’animazione.
Con la domanda d'iscrizione i candidati devono presentare, ai fini della selezione come materiale obbligatorio:
copia cartacea della domanda di iscrizione al corso di Animazione; fotocopia della carta d’identità o passaporto; curriculum vitae con fotografia sul modello CV Europass; portfolio grafico su carta contenente un minimo di 10 ed un massimo di 20 tavole di dimensioni non superiori al formato A3, rilegate o raccolte in un unico contenitore. Il portfolio deve mostrare la potenzialità e personalità artistica del candidato/a, senso del racconto attraverso le immagini, capacità di disegno e/o modellazione, colore, creazione di personaggi e ambienti. Per esempio: schizzi, illustrazioni, ritratti, caricature, storyboard, fumetti, con esempi di tecniche diverse, tradizionali e digitali. Eventuale materiale facoltativo: un “flipbook” realizzato dal candidato/a; showreel di materiale filmico dal vero e/o d'animazione, durata max 10’ (formato DVD video oppure quicktime movie -.mov- con compressione video H.264); attestati/certificati conoscenza della lingua inglese; patente Europea del Computer ECDL; fotocopia di altri attestati/certificati di Master e corsi di formazione specifici.
Requisiti e consigli per la selezione: Conoscenza e passione per il cinema e per l'animazione sono il punto di partenza per seguire il nostro percorso formativo insieme ad una forte motivazione professionale, predisposizione al lavoro in equipe, capacità di organizzare il proprio tempo e disponibilità ad un lavoro "time consuming" e "labour intensive" come quello dell’animazione. Sono importanti: spiccata sensibilità per il racconto filmico, interesse e attitudine alle arti visive, predisposizione e capacità di visualizzazione e disegno, creazione e riproduzione di immagini con stili differenti; nozioni di prospettiva e disegno volumetrico, versatilità nell'uso di tecniche diverse di disegno, grafica, pittura, modellazione sia tradizionali che digitali.
Il percorso formativo si sviluppa su due linee di specializzazione: animazione classica e animazione 3D/effetti visivi. Ampio spazio è dato alla sperimentazione e allo sviluppo di progetti personali, ma anche a realizzazioni su progetto esterno e ad esperienze in produzione. Corsi, seminari e laboratori sono tenuti dai migliori professionisti dell’animazione.
Il corso di animazione del CSC, nato nel 2001 con il supporto della Regione Piemonte, ha concluso i suoi primi cicli formativi, diplomando giovani artisti e tecnici, realizzando numerosi progetti in simulazione di committenza e vari cortometraggi come saggi di diploma, già selezionati e premiati – fra gli altri – ai Festival internazionali di Annecy, Hiroshima, Ottawa, Dervio, Cartoons on the Bay, Arcipelago di Roma, I Castelli Animati di Genzano, Animafest di Zagabria, Virtuality di Torino, Future Film Festival di Bologna, CICDAF di Changzhou, Les E-magiciens di Valenciennes, TrickFilm di Stuttgart, SICAF di Seoul. Il corso di animazione gode del sostegno di RAI, Turner Broadcasting System Italia (Cartoon Network) e Fondazione CRT.
Visite alla scuola per colloqui di orientamento: su appuntamento tel. 011 9473284 fax. 011 9472700