Siete in...

Website counter

martedì 7 settembre 2010

48° FESTA DELL'UVA


       
DOMENICA
19 SETTEMBRE
2010

PROGRAMMA:
Ore 9.00 -12.00 Esposizione Vino della rassegna locale Concorso Produttori.
Ore 10.00Addobbi nei Rioni con scene viventi. Partenza Giuria dal Rione San Giorgio.
Ore 15.00Sfilata in costume dei componenti dei Rioni : partenza da Vezzano Superiore
                Rione Castelo Sansovran. Parteciperà la Banda Musicale “G. Puccini”di Vezzano Ligure
Ore 16.45Esibizione del Gruppo degli Sbandieratori di Fivizzano in Piazza del Popolo
Ore 17.00Gara dei Vendemmiatori: ultima prova del Palio in Piazza del Popolo
Ore 18.30Risultati e premiazioni: Assegnazione del Palio.
                       Ore 20.00Festeggiamenti serali con intrattenimenti musicali 
                                         e danze nelle piazze e nei Rioni

LE MOSTRE
Vezzano Basso: MERCATINO con esposizione di prodotti artigianali,
enogastronomici, banchi di produttori agricoli e hobbisti.
PUNTI DI RISTORO
Sono presenti banchi gastronomici nei seguenti Rioni: Carobi, Castelo
Sansovran, Piazza e San Michele, P.A. Vezzano L., Parrocchia
del Molinello presso Rione Montallegro.
Ristoranti: Rione Capitolo, Rione Borgo, Rione San Giorgio, A.S.D.
Vezzano 2005 presso il Centro Sociale di Via Verdi, Gruppo Folk in via
Garibaldi.


NOTIZIE UTILI 
Accesso auto: a Vezzano Capoluogo da Via Fornola e da Via Buonviaggio fino ai limiti del Centro Storico.
Servizi ATC: servizio continuato Fornola - Vezzano Basso andata e ritorno mattino: ore 10.00 - 12.00, nel pomeriggio: ore 13.00 -22.00
Per ogni evenienza rivolgersi al Comando dei Vigili Urbani - tel. 0187-99.30.05 tel. cell. 335-74.01.879 - Centralino tel. 0187-99.31.11
 

 

II Festival di Musica Bandistica e Pittura "Contemporaneamente"

L'Assessorato alla Cultura e la Banda Musicale

"G. Puccini" di Vezzano Ligure

propongono

venerdì 10 e sabato 11 settembre

il II Festival di Musica Bandistica e Pittura "Contemporaneamente" 

 




lunedì 6 settembre 2010

BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE VOLONTARIO

Si è aperto il BANDO LIGURIA 2010 per la partecipazione a progetti di Servizio Civile Nazionale Volontario.

Il Comune di Sarzana partecipa con il progetto “INFORMAGIOVANI IN RETE 2010", che offre a 10 volontari la possibilità di lavorare in uno degli sportelli Informagiovani della Val di Magra, occupandosi del servizio informativo e di primo orientamento su tutto ciò che riguarda il lavoro, l’università, la scuola e la formazione professionale, il volontariato e il tempo libero. Le sedi di servizio sono i Centri Informagiovani dei Comuni di Sarzana, Ameglia, Arcola, Castelnuovo, Lerici, Ortonovo, Santo Stefano e Vezzano Ligure.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata all’Ufficio protocollo del Comune prescelto entro le ore 12 del 4 ottobre 2010.
Possono partecipare al bando i giovani di età compresa tra i 18 anni [compiuti] e i 28 [non ancora compiuti] in possesso del titolo di scuola media superiore. Il Servizio Civile dura un anno, prevede un impegno di 30 ore settimanali e ai giovani partecipanti viene, inoltre, assegnato un rimborso mensile di 433,80 euro.

Per consultare i progetti attivi e scaricare il bando e i moduli di domanda vai sul sito:

http://www.clesc.it/ [progetti Liguria]

www.sarzana.org alla serzione "Bandi"
o rivolgiti all’Urp/Informagiovani del comune di Sarzana – piazza Matteotti ore 8.30 – 12.30, tel. 0187 614300

Manicure


Ragazza che si occupa della cura delle unghie offre servizio di manicure completa compresa stesura dello smalto. Servizio a domicilio nella zona tra Lerici, Sarzana e La Spezia. Prezzo: 10 Euro

Per informazioni e contatti chiamare:
338 3705944
0187 966932

Offerte di lavoro METIS SPA

METIS SPA – Via Veneto, 162 – 19124 La Spezia
tel. 0187735238
fax. 0187735952
laspezia@eurometis.it
sito: www.eurometis.it

- 1 Fabbro
Contratto: 1 mese iniziale
Esperienza pregressa di almeno due anni nella mansione, buone capacità nella costruzione di infissi, cancelli, portoni in ferro e scale. Sono richieste: buona manualità, precisione e flessibilità. Costituisce titolo di preferenza l’iscrizione nelle liste di mobilità.
Sede di lavoro: Provincia La Spezia


- 5 Elettricisti civili
Contratto: 1 mese iniziale
In possesso di diploma di scuola media superiore o qualifica ad indirizzo elettrico/elettronico. Esperienza pregressa di almeno due anni nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici civili.
Sede di lavoro: Provincia La Spezia


- 1 Impiegato/a contabile in mobilitàContratto: 3 mesi iniziali
In possesso di diploma di ragioneria. Esperienza pregressa di almeno cinque anni nella gestione della contabilità fino al bilancio (escluso) svolta presso aziende di medie dimensioni . Ottima conoscenza di Windows, pacchetto Office, e AS400. Buona conoscenza dell’inglese.
Sede di lavoro: La Spezia


- 1 FrigoristaContratto: 1 mese con possibilità di proroga
Esperienza pregressa di almeno tre anni nella manutenzione di celle frigorifere, impianti di condizionamento e refrigerazione. Buona conoscenza di tutti gli strumenti di lavoro. Disponibilità immediata.
Sede di lavoro: La Spezia


- 1 Impiegata/o contabile
Contratto: 2 mesi iniziali
In possesso di diploma di ragioneria. Esperienza pregressa di almeno tre anni nella gestione della contabilità, dell'amministrazione e predisposizione dei documenti per la stesura del bilancio. Buona conoscenza del pc e software di contabilità. Contratto part-time.
Sede di lavoro: Viareggio


- 2 IdrauliciContratto: 2 mesi iniziali
Esperienza pregressa di almeno tre anni nel montaggio, collegamento, manutenzione e installazione di impianti idraulici in ambito civile. Buone capacità nell’utilizzo di tutti gli strumenti di lavoro. Buona manualità e precisione.
Sede di lavoro: La Spezia/Massa Carrara


- 3 Addetti manutenzione e pulizia cappe d’aspirazione e impianti aeraulici
Contratto: 1 mese iniziale.
Esperienza pregressa di almeno un anno in mansioni analoghe. Disponibilità ad effettuare trasferte all’estero. In possesso di passaporto in corso di validità.
Sede di lavoro: Provincia La Spezia

venerdì 3 settembre 2010

3-4-5 SETTEMBRE - FESTIVAL DELLA MENTE

venerdì 3 settembre. ore 17.30. piazza Matteotti, 1 - gratuito

Apertura Massimo Caleo, Sindaco di Sarzana, Giulia Cogoli, Direzione e Progetto del Festival, Matteo Melley, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia

Evento n.1 venerdì 3 settembre. ore17.45. piazza Matteotti - gratuito Salvatore Settis - Paesaggio come bene comune, bellezza e potere

Evento n.2 venerdì 3 settembre. ore19.00. Chiostro San Francesco euro 3.50 Achille Bonito Oliva - I portatori del tempo

Evento n.3 venerdì 3 settembre. ore19.00. sala canale lunense - euro 3.50 Stefano Bolognini -Alla scoperta della mente: l'eredità di Freud

Evento n.4 venerdì 3 settembre.ore19.30. spalti Fortezza Firmafede- euro 3.50 Alessandro Barbero - Pensare l’Italia. Cavour

Evento n.5 venerdì 3 settembre.ore21.15. piazza d'armi Fortezza Firmafede - euro 7.00 Licia Maglietta, Nicoletta Maragno - La grande occasione (da Alan Bennett)

Evento n.6 venerdì 3 settembre.ore21.30. teatro degli Impavidi - euro 7.00 Antonio Ballista - "... e lasciatemi divertire! " Solo piano?

Evento n.7 venerdì 3 settembre.ore23.15. spalti Fortezza Firmafede- euro 3.50 Edoardo Boncinelli - La mente e il corpo. Le tre età: la formazione

evento n.8 sabato 4 settembre.ore10.00. sala delle capriate Fortezza Firmafede- euro 7.00 Ludovica Lumer - approfonditaMente La bella e la bestia: l’identità tra arte e scienza

Evento N.9 sabato 4 settembre. ore10.00. teatro degli Impavidi - euro 7.00 Laura Bosio - approfonditaMente La ricerca dell’impossibile

Evento N.10 sabato 4 settembre.ore11.30. Chiostro San Francesco - euro 3.50 Enrique Vila-Matas, Andrea Bajani - Da Gutenberg a Google

Evento N.11 sabato 4 settembre. ore11.30. sala canale lunense

- euro 3.50 Paolo Rumiz - Il racconto che nasce dal cammino

Evento N.12 sabato 4 settembre.ore14.45. cinema Moderno - euro 7.00 Roberto Escobar, Paolo Legrenzi - approfonditaMente Perché crediamo alle storie?

Evento N.13 sabato 4 settembre.ore15.00. teatro degli Impavidi - euro 3.50 Maurizio Ferraris - L’anima e l’iPad

Evento N.14 sabato 4 settembre.ore15.30. sala canale lunense - euro 3.50 Giulio Guidorizzi - Alle origini della ragione: il mito e la follia

Evento N.15 sabato 4 settembre.ore17.00. sala delle capriate Fortezza Firmafede - euro 3.50 Gianvito Martino - Uso e manutenzione del cervello. Staminali e non solo

Evento N.16 sabato 4 settembre.ore17.30. piazza Cesare Battisti - euro 3.50 Francesco Tullio Altan, Sergio Staino - Uno nasce e poi muore. Il resto sono chiacchiere

Evento N.17 sabato 4 settembre.ore17.30. Chiostro San Francesco - euro 3.50 John Banville, Ranieri Polese - The Angel of Beauty

Evento N.18 sabato 4 settembre.ore19.00. piazza Matteotti - euro 3.50 Luigi Zoja - Alla scoperta della mente: Jung, l’attualità dell’individuazione

Evento N.19 sabato 4 settembre.ore19.00. teatro degli Impavidi - euro 3.50 Georges Didi-Huberman - I mostri dell’immaginazione

Evento N.20 sabato 4 settembre. ore19.30. spalti Fortezza Firmafede- euro 3.50 Alessandro Barbero - Pensare l’Italia. Vittorio Emanuele II

Evento n.21 sabato 4 settembre.ore21.00. piazza d'armi Fortezza Firmafede - euro 7.00 Vincenzo Cerami - Una vita di parole

Evento n.22 sabato 4 settembre.ore21.15. piazza Matteotti - euro 3.50 Ilvo Diamanti - Sicuri di essere insicuri. E viceversa

Evento n.23 sabato 4 settembre.ore23.15. spalti Fortezza Firmafede- euro 3.50 Edoardo Boncinelli - La mente e il corpo. Le tre età: la maturità

Evento n.24 domenica 5 settembre.ore10.00. sala delle capriate Fortezza Firmafede - euro 7.00 Alessandro Robecchi - approfonditaMente Satira, l’opinione che ride Evento n.25 domenica 5 settembre.ore10.00. cinema Moderno - euro 7.00 Giuseppe O. Longo - approfonditaMente Mente e tecnologia: da Frankenstein all'intelligenza planetaria

Evento n.26 domenica 5 settembre.ore10.00. Chiostro San Francesco - euro 3.50 Lella Ravasi Bellocchio - Identità femminile e materna, mondi opposti?

Evento n.27 domenica 5 settembre.ore11.30. sala canale lunense - euro 3.50 Paolo Legrenzi - Creatività e stupidità

Evento n.28 domenica 5 settembre.ore11.45. teatro degli Impavidi - euro 3.50 Gianni Celati, Nunzia Palmieri - A proposito dell’attore Vecchiatto

Evento n.29 domenica 5 settembre.ore15.00. sala delle capriate Fortezza Firmafede - euro 7.00 Luca Scarlini - approfonditaMente Pagine fatali: i libri che fanno la storia

Evento n.30 domenica 5 settembre.ore15.00. teatro degli Impavidi- euro 3.50 Alberto Nocentini - L’etimologia come enciclopedia della mente

Evento N.31 domenica 5 settembre.ore16.30. Chiostro San Francesco - euro 3.50 Javier Cercas, Aldo Cazzullo - Fra letteratura e realtà

Evento N.32 domenica 5 settembre.ore17.00. sala canale lunense - euro 3.50 Massimo Recalcati - Alla scoperta della mente: Lacan e l’enigma del desiderio

Evento N.33 domenica 5 settembre.ore19.00. Chiostro San Francesco - euro 3.50 Valerio Magrelli - Poesia e cronaca: le parole della tribù

Evento N.34 domenica 5 settembre.ore19.30. spalti Fortezza Firmafede - euro 3.50 Alessandro Barbero - Pensare l’Italia. Garibaldi

Evento N.35 domenica 5 settembre.ore21.00. piazza d'armi Fortezza Firmafede- euro 7.00 Avion Travel - MusicalMente

Evento N.36 domenica 5 settembre.ore21.15. piazza Matteotti - euro 3.50 Salvatore Natoli - Liberi nell'agire, capaci di fare

Evento N.37 domenica 5 settembre.ore23.15. spalti Fortezza Firmafede- euro 3.50 Edoardo Boncinelli - La mente e il corpo. Le tre età: l'invecchiamento (opzionale)

CORSO DI LINGUA INGLESE - LIVELLO INTERMEDIO



Istituto di Istruzione Superiore Statale
"Cesare Arzelà"
Sarzana

DIPARTIMENTO DI
LINGUE STRANIERE

A.S. 2010 / 2011
14 lezioni di 1h 30
Inizio: 20 settembre
Fine: Prima delle vacanze natalizie
Costo: 120€
Riunione preliminare :10 settembre ore 17.00


CORSO DI INGLESE
Livello (PRE)- Intermedio A2 - B1
(Su richiesta, preparazione a Certificazione Trinity GESE 5/6 o Corso per Principianti)

Visto il successo dei Corsi che la nostra insegnante madrelingua ha già tenuto lo scorso anno scolastico vogliamo offrire al territorio (studenti della scuola secondaria, studenti universitari, docenti, persone in attesa di occupazione), l’opportunità di mantenere e migliorare il proprio livello di conoscenza della Lingua Inglese, ad un costo contenuto , in orario pomeridiano presso la sede del nostro Istituto, in Via dei Molini a Sarzana.

Per informazioni e iscrizioni entro il 15 settembre chiamare la segreteria dell’Istituto Arzelà in Via dei Molini allo 0187- 610834 in orario antimeridiano o contattare le referenti Lucia Mazzoni 3408529357 o all’indirizzo
lucia.mazzoni@istruzione.it o Fatima Di Marco- 3474460140 o all’indirizzo fatima.dimarco@yahoo.it

DOPO SCUOLA PER STUDENTI DELLE ELEMENTARI E MEDIE




Universitaria referenziata, con esperienza offre il proprio aiuto a studenti delle scuole medie ed elementari per attività di :

· Doposcuola - svolgimento dei compiti quotidiani (anche estivi)

· Sostegno e recupero di tutte le materie scolastiche

· Preparazione esami licenza media e svolgimento tesine d’esame

Massima serietà — Prezzi modici

Zona La Spezia

Contattare Alessandra 393-0907197

Offerte Lavorint

 
LAVORINT RISORSE S.P.A.
Via Giovan Pietro 2b, 54031 AVENZA CARRARA (MS)
Tel. 0585/857370 FAX: 0585/855889
carrara@lavorint.it
http://www.lavorint.it/


CERCA CON URGENZA :

· COMMESSO/A CON ESPERIENZA, BUONA PRESENZA,PREDISPOSIZIONE AL CONTATTO CON IL PUBBLICO, NECESSARIA RESIDENZA IN UNA DELLE SEGUENTI REGIONI: CAMPANIA,PUGLIA,CALABRIA,SICILIA. OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO,LUOGO DI LAVORO: VIAREGGIO
· 1 MACELLAIO CON ESPERIENZA,LUOGO DI LAVORO: MASSA CARRARA
· 1 AUTISTA PATENTE C CON ESPERIENZA PER TRASPORTO BLOCCHI IN CAVA,LUOGO DI LAVORO: MASSA CARRARA
· ADDETTA/O ALLA RECEPTION DI AZIENDA,ESPERIENZA PREGRESSA,GESTIONE CENTRALINO,OTTIMA PADRONANZA LIGUE INGLESE E TEDESCO,LUOGO DI LAVORO: PIETRASANTA (LU)
· 1 INGEGNERE MECCANICO PER RUOLO GESTIONALE , DISPONIBILITA’ A TRASFERTE IN ITALIA,DISPONIBILITA’ A RICOPRIRE INCARICHI OPERATIVI PER SEGUIRE LA PRODUZIONE,BUONA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,LUOGO DI LAVORO: PISA
· 1 INGEGNERE MECCANICO CON OTTIMA CONOSCENZA LINGUA INGLESE E BUONA DELLA LINGUA TEDESCA PER RUOLO COMMERCIALE,DISPONIBILITA’ A TRASFERTE, SEDE DI LAVORO: LUCCA
· 1 INGEGNERE MECCANICO RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI A CICLO CONTINUO,OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE,SEDE DI LAVORO: PISA
· 1 COMMERCIALE CON OTTIMA PADRONANZA DELLA LINGUA INGLESE,SPAGNOLO E FRANCESE, DISPONIBILITA’ A TRASFERTE ALL’ESTERO, GESTIONE RETE COMMERCIALE,CONTATTO CLIENTI, ETA’ MAX 30 ANNI,SEDE DI LAVORO: PISA
· 1 IMPIEGATO/A ADDETTO/A TESORERIA, CON ESPERIENZA IN RICONCILIAZIONI BANCARIE, GESTIONE PRATICHE HOME BANKING, ,LETTERE DI CREDITO,CASH FLOW,TRANSAZIONI INTERNAZIONALI,OTTIMA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,LUOGO DI LAVORO: PISA
· 1 INGEGNERE MECCANICO PROGETTISTA CON ESPERIENZA,BUONA CONOSCENZA LINGUA INGLESE, UTILIZZO DI SOLID EDGE,SOLID WORKS,AUTOCAD 3D, SEDE DI LAVORO: LA SPEZIA
· 1 CAPO CONTABILE, CONTABILITA’ INDUSTRIALE, GENERALE, CONSOLIDATO, REPORTISTICA, OTTIMA PADRONANZA LINGUA INGLESE,LUOGO DI LAVORO: PRATO
· 1 DIRETTORE AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO CON ESPERIENZA DECENNALE MATURATA IN AZIENDE INDUSTRIALI,GESTIONE CONTABILITA’, AMMINISTRAZIONE, PROBLEMATICHE RELATIVE AL PERSONALE.LUOGO DI LAVORO: PISA
· PERSONALE QUALIFICATO E NON DISPONIBILE A TIROCINI FORMATIVI RETRIBUITI IN AZIENDA. Per accedere bisogna avere la residenza nelle seguenti regioni: Campania, Puglia, Sicilia e Calabria.

SI ORGANIZZA UN CORSO DI BUSINESS ENGLISH CON RILASCIO DI ATTESTATO. PER INFO RIVOLGERSI IN FILIALE

un carnevale d’estate

Come un uragano di fine estate nell’ultimo week-end di agosto è scoppiato il Carnevale di Notting Hill. Come sempre, puntuale. Così, questo quartiere di Londra si è trovato in ebollizione tra musica e cibi esotici dei Caraibi: straordinario ritrovarsi immersi in questi due giorni tra un milione di persone per strade e square del quartiere reso famoso dai Rolling Stones e dai Pink Floyd.
Il festival lanciato negli anni ‘60 dagli immigrati neri dei Caraibi (in particolare Giamaica e Trinidad) divenne presto un vero carnevale. Così, piatti e drink esotici in centinaia di chioschi costeggiano le vie, ogni strada con il suo sound system diffonde musica ad altissimo volume. Notting Hill non si fa solo evento a cui assistere, ma una festa grandiosa per tutti. Colpisce evidentemente la sfilata dei carri che avanzano a suon di musica e uno stuolo di danzatori e danzatrici di ogni tipo, dai costumi vivaci, originali, coloratissimi. Sono bambini il primo giorno, adulti il secondo. Li vedi passare a volte con il corpo dipinto di cioccolato fondente. Portato anche in secchi, come fosse il fango dei Caraibi, chissà... neanche gli spettatori a volte ne sono immuni dal lancio!
Avanzando, però, dovrete scansare in mezzo alla marea umana decine di poliziotti sparsi, piantati come statue, con gli occhi fissi in ogni direzione sulla folla per prevenire atti di violenza. Una macchina di sicurezza impressionante che vi dice il carattere del poliziotto di qui: lo sguardo acuto e attento ad ogni dettaglio. Per prevenire ciò che l’aria di festa, di libertà e l’alcool possono far esplodere.
Infine, con i suoi ristoranti, i locali stravaganti, i negozi originali, le bancarelle di antiquari Notting Hill riprende a respirare le atmosfere tipiche di un quartiere, dove artisti e gente comune, inglesi e non, in un insieme di culture e ambienti diversi convivono. E questo ricorda come il primato per secoli sui mari e le lontanissime colonie trasformarono questa terra in uno dei più grandi Paesi di emigrazione. In un luogo multiculturale per eccellenza.
Viene, allora, da sorridere al pensare alla dura reazione in un nostro paese veneto, quando il bar principale fu preso in gestione da una coppia di giovani cinesi. Ma vedendoli, poi, servire così gentili e disponibili l’umore presto cambiò e divenne stupore. Il multiculturale, in fondo, è il nostro comune destino - pure in Italia - ma conoscere la cultura dell’altro ne è il cammino più faticoso e più vero.
Anche un Carnevale etnico serve a ricordarcelo. Seppure scherzando.

giovedì 2 settembre 2010

MASTER


Comune cultura politica: competenze e processi per la cittadinanza attiva

Il Master forma operatori culturali specifici ma si rivolge anche a figure professionali come formatori, insegnanti, dipendenti di amministrazioni pubbliche, imprenditori e soggetti impegnati nel volontariato, nei movimenti sociali, nei partiti politici e nei sindacati.

Obiettivi del Master
• creare specialisti in formazione culturale e comunicazione pubblica, capaci di promuovere competenze personali e sociali per la partecipazione democratica;• abilitare docenti, formatori e operatori di istituzioni sociali e politiche ad educare alla comune cultura politica ed alla cittadinanza democratica;• definire la comune cultura politica necessaria nelle relazioni sociali fra gruppi diversi

Programma
Lezioni, esercitazioni, tutoring, minicorsi, seminari e stage per un totale di 60 crediti accademici

Scadenza domanda
30 Settembre 2010

Inizio
Ottobre 2010

Sede
Arezzo

CORSO IN CONSULENZA TECNICA E PERITALE PRESSO IL TRIBUNALE CTU-CTP


ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca) organizza un corso  in CONSULENZA TECNICA E PERITALE PRESSO IL TRIBUNALE CTU-CTP. Il Corso è  inserito nel Catalogo dell’Offerta Formativa della Regione Toscana n. 000129.
Il percorso formativo è strutturato in modo da permettere l’acquisizione delle competenze teoriche, metodologiche e tecniche e la professionalità necessaria per svolgere convenientemente la consulenza in tutte quelle situazioni di carattere conflittuale per cui è stato previsto un procedimento giudiziario. Le figure professionali di Consulente Tecnico d’Ufficio e di Consulente Tecnico di Parte sono previste e delineate dal Codice di Procedura Civile (libro I – art. 61-64) e dal Codice di Procedura Penale (libro III – art. 220-233). Destinatari: Psicologi, laureati in Psicologia (classi 58/S; LM-51; V.O.) e Pedagogisti Clinici.
La formazione si svolgerà a Milano presso Hotel Mennini***, Via Napo Torriani 14, 20124. E' prevista
Per Informazioni e Iscrizioni
Segreteria ISFAR
Viale Europa 185/b - 50126 Firenze
Tel/Fax 0556531816

mercoledì 1 settembre 2010

Concorso Letterario


 
P R E M I O N A B O K O V P E R O P E R E E D I T E
E d i z i o n e 2 0 1 0


Scadenza: 30 settembre 2010

Art. 1 - Il Premio Letterario Internazionale Nabokov nasce per sostenere e promuovere le opere edite, dando visibilità alle stesse e ai suoi autori. Il Premio è aperto ai libri di narrativa, di saggistica e poesia editi in Italia.

Art. 2 - Sono ammessi all'esame della giuria lavori editi (quindi pubblicati da una casa editrice, con numero ISBN) in lingua italiana.

Art. 3 - Al Premio possono partecipare scrittori e poeti di tutte le nazionalità e senza limite di età, inviando nei termini stabiliti dal presente regolamento le opere di cui agli articoli successivi.

Art. 4 - Il Premio Letterario si articola in tre sezioni: Narrativa, Saggistica e Poesia.

Art. 5 – Due (2) copie di ogni libro partecipante dovranno essere inviate con allegata nota con indirizzo, numero telefonico, e-mail e firma dell'autore alla segreteria del Premio Interrete Agenzia Letteraria, Via Milano 44, 73051 Novoli, Lecce entro il 30 settembre 2010 (farà fede il timbro postale).

Art. 6 - Consistenza del premio: presentazione e promozione a livello nazionale dei libri vincitori. Rappresentanza letteraria nazionale di Interrete Agenzia Letteraria per un anno. La presentazione dei libri vincitori avverrà a Lecce, in un incontro tra gli autori. I vincitori riceveranno targhe, mentre i segnalati, attestati di merito. Gli elenchi dei vincitori saranno poi inseriti on-line nei più importanti siti di letteratura in internet.

Art. 7 - Il giudizio della Giuria è insindacabile. La Giuria è presieduta ogni anno da operatori del settore letterario e dal Dott. Piergiorgio Leaci.

Art. 8 - La partecipazione al Premio Letterario Internazionale Nabokov implica l'accettazione incondizionata del presente regolamento.

Art. 9 - La quota di iscrizione è fissata in 15,00 euro da versare su postepay carta n.° 4023600568943528intestata a Piergiorgio Leaci, oppure in contanti in una busta chiusa.

ART. 10 – Tutela dei dati personali. In relazione a quanto sancito dal D.L. 30 giugno 2003 n° 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si dichiara quanto segue:
Ai sensi dell’ART. 7-11-13-25: il trattamento dei dati personali dei partecipanti, fatti salvi i diritti di cui all’Art.7, è finalizzato unicamente alla gestione del premio. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.
Ai sensi dell’ART. 23: con l’invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso allegare il consenso scritto espresso dall’interessato al trattamento dei dati personali.
La ricevuta del versamento o la busta vanno allegate all’invio del materiale in concorso.

Per informazioni:

Segreteria Premio Letterario Nabokov
www.interrete.it – info@interrete.it
info line: 327.08.63.013ciao

Le carte geografiche della Liguria in mostra alla fortezza Firmafede


Il 10, 11 e 12 Settembre a Sarzana, nella Fortezza Firmafede si terrà una mostra di antiche carte geografiche della Liguria di Levante e del Golfo. L'esposizione è organizzata da Ams amici dei musei spezzini e della Lunigiana, realizzata con il contributo di servizimuseali.com nell’ambito delle Giornate del Restauro promossa dalla CNA della Spezia. Questi gli orari di apertura: venerdì 14,30-19,30; sabato 9,30-19,30; domenica 9,30-12,30. Per ulteriori infomrazioni consultare il sito: www.salonerestaurosarzana.it

36° Giro della Lunigiana, l'attesa sta per finire

Manca ormai davvero pochissimo alla 36° edizione del Giro della Lunigiana; l’attesa sta per finire ed i discorsi, le anticipazioni ed i pronostici stanno per lasciare la parola ai giovani ciclisti ed alla loro fatica. Prima del via restano ormai soltanto il disbrigo delle pratiche amministrative ed i controlli preliminari per garantire il corretto svolgimento della competizione.
Questo il programma di mercoledì 1 settembre, vigilia della partenza del Giro 2010:

Verifica licenze e punzonatura: presso la scuola di Casano di Ortonovo, in Via Larga incrocio Via Europa, dalle 16.30 alle 17.30
Riunione tecnica: direzione organizzativa, giuria, direttori tecnici, rappresentanti stf si incontreranno nella Sala consigliare del Comune di Ortonovo alle ore 18.15

Il giorno successivo, giovedì 2 settembre, alle ore 14.00, da Dogana di Ortonovo, il via del 36° Giro della Lunigiana. Una corsa le cui immagini faranno davvero il giro del Mondo per permettere a tutti di vedere all'opera questi giovani campioni, promesse del ciclismo mondiale.
Questo sarà reso possibile da una capillare copertura mediatica che permetterà di seguire la corsa in tempo reale e di vedere e rivedere gli highlights delle tappe. Internet, con la diretta web su Ciclismoweb, tv tradizionale, digitale terrestre, Sky, e poi tv e stampa locale: tutti i media sono stati coinvolti per dare il massimo rilievo possibile ad una corsa che si conferma come la più importante al mondo riservata agli juniores, per dare a questi giovani la massima visibilità ed anche per fare conoscere e promuovere un territorio ricchissimo di storia e di fascino.

Questi, in sintesi, gli appuntamenti con il Giro:

- Diretta web su Ciclismoweb (www.ciclismoweb.net) di ogni tappa
- Sintesi su ciclonews (www.ciclonews.it) ogni sera per ogni tappa
- Sabato 4 settembre ore 19.30 messa in onda prime 1° e 2° tappa del Giro (replica domenica alle ore 19.30); mercoledì 8 settembre ore 19.30 messa in onda 3° e 4° tappa su:
Canale 920 Sky
Canale 97 Digitale Terrestre Nazionale
Canale 36 di TVSat

TV locali Liguria e Toscana:
- Rai 3 Tg Liguria edizione delle 19.30 servizio sulla tappa disputata nella giornata
- TLS giornale servizio sulla tappa disputata nella giornata (2,3,4 settembre) e servizio a conclusione del Giro (lunedì 6 settembre)
- Primocanale sport: venerdì 3 settembre ore 18 (servizio sulla prima tappa), lunedì 6 ore 18 servizio sulla 2°,3° e 4° tappa
- Rete37: dal 2 al 5 settembre ore 21:30 differita della tappa della giornata
- Teleriviera: servizio nel tg

E poi servizi sulle tv locali delle regioni le cui rappresentative partecipano alla corsa, su giornali e quotidiani e anche sulla stampa estera.
Del Giro e della Lunigiana si parlerà in tutto il Mondo.

Offerta di lavoro Eismann

DEPOSITO LA SPEZIA ( ARCOLA )
RICERCA PERSONALE AMBOSESSI
età 20-45 anni – buona presenza - dinamicità– predisposizione nei rapporti interpersonali e a operare in autonomia , anche privi di esperienza commerciale
Si offre -Formazione interna –
Inserimento immediato come incaricato alle vendite
Trattamento economico interessante dal primo mese di attività –affidamento automezzo aziendale in comodato d’uso – inquadramento a norma di legge (art.173/05 D.Lgs n°114/98)

PER INFO CHIAMA:
0187-986247 ( ore 8.00 – 12.00 )
0187-943331 ( n.fax )
349-2858218 (cell.)
340-4207515 (cell.)

martedì 31 agosto 2010

OFFERTE DI LAVORO LAVORINT

LAVORINT RISORSE S.P.A.
Via Giovan Pietro 2b, 54031 AVENZA CARRARA (MS)
Tel. 0585/857370 FAX: 0585/855889
carrara@lavorint.it
http://www.lavorint.it/

CERCA CON URGENZA :

· COMMESSO/A CON ESPERIENZA, BUONA PRESENZA,PREDISPOSIZIONE AL CONTATTO CON IL PUBBLICO, RESIDENZA IN UNA DELLE SEGUENTI REGIONI: CAMPANIA,PUGLIA,CALABRIA,SICILIA. OFFRESI TIROCINIO RETRIBUITO,LUOGO DI LAVORO: VIAREGGIO

· ADDETTA/O ALLA RECEPTION DI AZIENDA,ESPERIENZA PREGRESSA,GESTIONE CENTRALINO,OTTIMA PADRONANZA LIGUE INGLESE E TEDESCO,LUOGO DI LAVORO: PIETRASANTA (LU)

· 1 INGEGNERE MECCANICO PER RUOLO GESTIONALE ,BUONA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,LUOGO DI LAVORO: PISA

· 1 INGEGNERE MECCANICO CON OTTIMA CONOSCENZA LINGUA INGLESE E BUONA DELLA LINGUA TEDESCA PER RUOLO COMMERCIALE,DISPONIBILITA’ A TRASFERTE, SEDE DI LAVORO: LUCCA

· 1 INGEGNERE MECCANICO RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI A CICLO CONTINUO,OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE,SEDE DI LAVORO: PISA

· 1 COMMERCIALE CON OTTIMA PADRONANZA DELLA LINGUA INGLESE,SPAGNOLO E FRANCESE, DISPONIBILITA’ A TRASFERTE ALL’ESTERO, GESTIONE RETE COMMERCIALE,CONTATTO CLIENTI, ETA’ MAX 30 ANNI,SEDE DI LAVORO: PISA

· 1 IMPIEGATO/A ADDETTO/A TESORERIA, BUON USO DEL PC,OTTIMA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,LUOGO DI LAVORO: PISA

· 1 INGEGNERE MECCANICO PROGETTISTA CON ESPERIENZA,BUONA CONOSCENZA LINGUA INGLESE,SEDE DI LAVORO: LA SPEZIA

· 1 CAPO CONTABILE, CONTABILITA’ INDUSTRIALE, GENERALE, CONSOLIDATO, REPORTISTICA, OTTIMA PADRONANZA LINGUA INGLESE,LUOGO DI LAVORO: PRATO

· PERSONALE QUALIFICATO E NON DISPONIBILE A TIROCINI FORMATIVI RETRIBUITI IN AZIENDA. Per accedere bisogna avere la residenza nelle seguenti regioni: Campania, Puglia, Sicilia e Calabria. Si prega contattare la filiale per avere informazioni

Bando nel Comune di Ortonovo

Il Comune di Ortonovo ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di un operaio specializzato. 
Requisiti:
  • età superiore ai 18 anni
  • cittadinanza italiana o europea
  • titolo di studio italiano o legalmente riconosciuto in Italia
  • requisiti professionali e titolo di studio come muatore e/o elettricista
  • Patente B
  • Godimento dei diritti civili e politici e assenza di condanne penali
La domanda deve essere presentata a mano o a mezzo raccomandata a/r entro le ore 12 del 20/10/2010 presso Il Comune di Ortonovo - U.O. Gestione delle risorse umane, Via Castagno 61.

CORSO DI FORMAZIONE

ADDETTO ALLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E PICCOLA CONTABILITA’

DURATA DEL CORSO: 80 ore - dal 16/09/2010 al 29/09/2010 full time
dal Lunedì al Venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30
Sabato dalle 08.00 alle 13.00

SEDE DEL CORSO: Massa
Iscrizione e partecipazione al corso gratuita
Il corso è rivolto a disoccupati in cerca di lavoro, disoccupati di lunga durata, candidati inscritti alle liste di mobilità e disabili

Per informazioni rivolgersi a :
GI GROUP SPA Viale Stazione, 161
54100 Massa Tel 0585252923– Fax 0585258200 Email: mailto: laspezia@genind.it

CERCASI COMMESSA



Erboristeria cerca una commessa con esperienza part-time.


Per info 392/2583890 Diamanti

Cercasi Cameriera/e

L'Osteria Panzallegra, Sarzana Centro Storico
ricerca cameriera o cameriere per i giorni 2 settembre sera, e 3-4-5 sia pranzo che cena.

Per gli interessati recarsi direttamente o contattare 338 2595915

OFFERTA DI LAVORO


RICERCA
ADDETTO/A ALLA VENDITA
RICHIESTA MINIMA ESPERIENZA NELLA MANSIONE,DISPONIBILITA' A LAVORARE NEI WEEK END E A LAVORARE PER IL PERIODO INIZIALE (15 GG) PRESSO IL PUNTO VENDITA DI MASSA. POSSESSO DI MEZZO PROPRIO.
SI OFFRE CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PART TIME CON POSSIBILITA' DI INSERIMENTO DIRETTO.

ZONA DI LAVORO: LA SPEZIA

Trenkwalder Srl fax: 059/515940
E–Mail : itlaspezia@trenkwalder.com

Via XXIV Maggio,243 19124 La Spezia

CORSO DI BUSINESS ENGLISH

L'Agenzia per il lavoro Lavorint organizza un corso di BUSINESS ENGLISH

inizio: 15/09/2010

sede svolgimento: CARRARA

docente: DOCENTE PROFESSIONISTA D’INGLESE TECNICO/COMMERCIALE

calendario e orario: n. 8 lezioni di 3 ore, due sere la settimana, dalle 19,30 alle 22,30

totale ore del corso: N. 24 ORE

dettaglio del corso: Rivolgersi presso l’ufficio Lavorint Risorse SPA

costo: Da definirsi in base al numero dei partecipanti


Si rivolge in particolare a

chi già lavora e:

1. è determinato a crescere e farsi valere in azienda, a trovare collocazione migliore
2. chi ha interesse ad aggiornarsi e accrescere le sue competenze

chi è in fase sospesa dal lavoro

3. impiega il suo tempo per mantenersi aggiornato
4. intende proporsi con qualificazione e competenza, colmando eventuali lacune
5. intende avviarsi ad una nuova mansione ad un nuovo incarico


per informazioni: Lavorint Risorse SPA
Filiale di Carrara
Via Giovan Pietro 2/b – 54031 Avenza (MS)
Tel.: 0585 - 857370 Fax: 0585 - 855889
E-Mail: carrara@lavorint.it

giovedì 26 agosto 2010

CERCASI PERSONALE PER BAGNO-RISTORANTE








Il Bagno ristorante Venezia di Fiumaretta, cerca personale per tutto l'anno:


  • 1 cuoca. Età massima 35 - 40 anni, diplomata all'alberghiero.
  • Bariste e cameriere
  • 1 tutto fare con brevetto da bagnino.


Per informazioni e colloquio contattare lo 018744242 oppure 3388237914

SCUOLA EDILE SPEZZINA: CORSO PER OPERATORE EDILE

L' Ente Scuola Edile Genovese attiverà a partire dal prossimo mese di ottobre un corso per OPERATORE EDILE della durata di 600 ore, di cui 216 di stage. Il corso nel suo sviluppo prevede diverse articolazioni, l’impegno degli allievi sarà dal lunedì al venerdì; lo stage avverrà in imprese o presso artigiani del settore delle costruzioni specializzati in interventi di nuova realizzazione o di manutenzione di opere murarie o impianti di distribuzione acqua e gas di edifici ad uso civile o industriale.
Al termine del corso e dopo relativo esame, si prevede il rilascio dei seguenti attestati di qualifica:
a) Muratore

b) Idraulico
Al corso possono partecipare giovani non occupati di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

Le domande di iscrizione e le schede informative possono essere ritirate presso l’ Ente Scuola – Scuola Edile Genovese in via Borzoli 61 a/b Genova-Borzoli secondo il seguente orario dal lunedì al giovedì 8.00-12.00 / 13.00-17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00 o scaricate dal sito internet www.scuolaedilegenovese.it.

Per avere informazioni sul corso i riferimenti sono:
- Geom. Giuseppe Bucalo (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 2 - o all’indirizzo e-mail
g.bucalo@scuolaedilegenovese.it)
- Sig.ra Maura Olmi (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 2 - o all’indirizzo e-mail
m.olmi@scuolaedilegenovese.it )
- Ing. Nicolò Patrone (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 5 - o all’indirizzo e-mail
n.patrone@scuolaedilegenovese.it

Le iscrizioni devono essere presentate presso l’ Ente Scuola – Scuola Edile Genovese in via Borzoli 61 a/b Genova-Borzoli secondo il seguente orario dal lunedì al giovedì 8.00-12.00 / 13.00-17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00. dal 9 settembre alle ore 17.00 del 30 settembre.

ANNUNCI DA PRIVATI: RIPETIZIONI MATERIE UMANISTICHE


Laureata in Informatica Umanistica (Laurea Specialistica) con 110 e Lode all’Università di Pisa impartisce ripetizioni in tutte le materie umanistiche per gli studenti delle scuole medie e superiori.

Per informazioni: Patrizia - 3479682464.

“ADDETTO AI SERVIZI PER L'INFANZIA”


Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Agenzia PER IL LAVORO
Autorizzata dal Ministero del Lavoro il 24/10/2005 PROT. 13/I/0000129
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA -
Tel 0187 590209 - Fax 0187 284401
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
C.F.: 91069460110




“ADDETTO AI SERVIZI PER L'INFANZIA”


LAVORARE PER IL FUTURO !!!


Lavorare con i bambini è lavorare per il futuro.


Vuoi fare un lavoro dove si possa dare e ricevere


emozioni ed avere un’opportunità professionale per


lavorare in asili e/o scuole materne: frequenta il corso


pratico per “Addetto ai Servizi per l’Infanzia”.


INIZIO CORSO : 06 SETTEMBRE 2010


Telefona allo 0187 590209.


UNSIC


Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori


Agenzia PER IL LAVORO


Autorizzata dal Ministero del Lavoro il 24/10/2005 PROT. 13/I/0000129


Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA

mercoledì 25 agosto 2010

n°1 verniciatore o sabbiatore

Profilo richiesto: verniciatore o sabbiatore specializzato o qualificato se con esperienza nel settore navale.
 
Luogo di lavoro: Vezzano Ligure e possibili trasferte.
 
Tipo contratto: Eventuale tirocinio iniziale, tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.

Attività Economica Azienda:
Lavorazioni navali
N. lavoratori richiesti:
1
Profilo richiesto:
verniciatore o sabbiatore specializzato o qualificato se con esperienza nel settore navale.
Codice Qualifica:
623711
Mansioni:
Verniciatura navale e/o sabbiatura
Requisiti:
Iscrizione nelle liste provinciali della Spezia come categorie protette ai sensi dell'art. 18 co.2 della L.68/99 (orfani e i coniugi superstiti di coloro che sono deceduti per causa di guerra, di servizio o di lavoro, coniuge e figli di grandi invalidi per causa di guerra, di servizio o di lavoro, profughi italiani rimpatriati) o ai sensi della L.266/05 (familiari delle vittime del dovere), licenza media, esperienze pregresse nel settore navale, disponibilità alle trasferte, preferibile iscrizione nelle liste di mobilità.
Tipo contratto:
Eventuale tirocinio iniziale, tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.
Luogo lavoro: Vezzano Ligure e possibili trasferte.
Presenza CV:
Note: Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno presentarsi personalmente dal lunedì al venerdì presso i Centri per l'Impiego della Spezia o di Sarzana, muniti di certificato attestante il requisito d'iscrizione nelle liste provinciali della Spezia ai sensi dell'art. 18 co.2 della L.68/99 e curriculum vitae.

Offerte di lavoro dal Centro per l'impiego di Massa-Carrara


 P5036-IMPRESA LAVORAZIONI LAPIDEE
1 POSATORE. Attività: posa in opera di  lavorati lapidei su imbarcazioni. Esperienza come posatore di marmi e altre pietre, preferibilmente in ambito nautico. L'azienda valuta anche esperienze in laboratorio lapideo come rifornitore o nell'ambito della falegnameria con competenze nella posa in opera. Conoscenza della lingua inglese. Disponibilità a trasferte all'estero. Gradita l'iscrizione nelle liste di mobilità. Contratto: da concordare con l'azienda. Luogo di lavoro: presso cantieri anche all'estero. Scadenza: 01/09/2010. Inviare cv a cpi sede di Massa email d-o.massa@provincia.ms.it, d-o massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663

P5037- IMPRESA LAVORAZIONI LAPIDEE
1 DISEGNATORE CAD. Attività: proprie del profilocon utilizzo di programmi CAD. Esperienza specifica nel disegno CAD settore lapideo. Conoscenza programmi CAD2D e di programmi di renderin. Conoscenza della lingua inglese. Gradita l'iscrizione nelle liste di mobilità. Contratto: da concordare con l'azienda. Luogo di lavoro: presso cantieri anche all'estero. Scadenza: 01/09/2010. Inviare cv a cpi sede di Massa email d-o.massa@provincia.ms.it, d-o massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663

P5040-STRUTTURA RESIDENZIALE
1 OSS O OSA. Attività: proprie del profilo con pazienti con patologie psichiatriche. Esperienze precedenti, preferibilmente con pazienti psichiatrici. Qualifica di OSS o OSA. Indispensabile patente B, automuniti e domiciliati zona Massa, Carrara, Versilia. Contratto: tempo detterminato 6 mesi, tempo pieno su turni , anche notturni. Luogo di lavoro: Pietrasanta. Scadenza: 08/09/2010. Inviare cv a cpi sede di Massa email d-o.massa@provincia.ms.it, d-o massa1@provincia.ms.it o via fax 0585 816663

P5042-STUDIO COMMERCIALISTA
1 IMPIEGATO CONTABILE. Attività: tenuta della conatbilità ordinaria e semplificata e adempimenti fiscali connessi relativi ed aziendali e professionisti clienti. Esperienze e competenze specifiche acquisite in studi contabili. Capacità di utilizzo di software gestionali contabili, preferibilmente Team System. Diploma o laurea in discipline aziendali/contabili. Gradita l'iscrizione delle liste di mobilità. Contratto a tempo determinato, trasformabile. Luogo di lavoro: Carrara. Scadenza: 01/09/2010. Inviare cv a cpi sede di Carrara email d-o.carrara@provincia.ms.it fax 0585 8484228.